Viale degli Alimena,61 Cosenza
Tel. 098473955
Confartigianato Cosenza
martedì, Giugno 17, 2025
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    CONVENZIONI: MAZDA MOTOR ITALIA

    CONVENZIONI: MAZDA MOTOR ITALIA

    EXPORT: EVENTI

    EXPORT: EVENTI

    MEDIA – IL PRESIDENTE GRANELLI A TGCOM24: “RIALZO TASSI D’INTERESSE ENNESIMA BATOSTA PER LE IMPRESE”

    ATTUALITA’ – GRANELLI: “DALLA PRODUZIONE INDUSTRIALE UN SEGNALE INCORAGGIANTE DA RAFFORZARE”

    MEDIA – CONFARTIGIANATO ALIMENTAZIONE A ‘UNOMATTINA ESTATE’: IL PRESIDENTE GAGGION RACCONTA LA FORZA DEL FOOD ARTIGIANO MADE IN ITALY

    MEDIA – CONFARTIGIANATO ALIMENTAZIONE A ‘UNOMATTINA ESTATE’: IL PRESIDENTE GAGGION RACCONTA LA FORZA DEL FOOD ARTIGIANO MADE IN ITALY

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 22 DEL 9 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANTO IMPRESE COSENZA N. 21 DEL 3 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 20 DEL 26 MAGGIO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 19 DEL 19 MAGGIO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 18 DEL 12 MAGGIO 2025

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    CONVENZIONI: MAZDA MOTOR ITALIA

    CONVENZIONI: MAZDA MOTOR ITALIA

    EXPORT: EVENTI

    EXPORT: EVENTI

    MEDIA – IL PRESIDENTE GRANELLI A TGCOM24: “RIALZO TASSI D’INTERESSE ENNESIMA BATOSTA PER LE IMPRESE”

    ATTUALITA’ – GRANELLI: “DALLA PRODUZIONE INDUSTRIALE UN SEGNALE INCORAGGIANTE DA RAFFORZARE”

    MEDIA – CONFARTIGIANATO ALIMENTAZIONE A ‘UNOMATTINA ESTATE’: IL PRESIDENTE GAGGION RACCONTA LA FORZA DEL FOOD ARTIGIANO MADE IN ITALY

    MEDIA – CONFARTIGIANATO ALIMENTAZIONE A ‘UNOMATTINA ESTATE’: IL PRESIDENTE GAGGION RACCONTA LA FORZA DEL FOOD ARTIGIANO MADE IN ITALY

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 22 DEL 9 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANTO IMPRESE COSENZA N. 21 DEL 3 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 20 DEL 26 MAGGIO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 19 DEL 19 MAGGIO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 18 DEL 12 MAGGIO 2025

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Confartigianato Cosenza
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

EVENTI – PNRR E APPALTI: ARTIGIANI E MPI SONO PRONTI. ORA SERVE EFFICIENZA DELLA PA PER COSTRUIRE IL FUTURO DEL PAESE

Di Promozione
24 Luglio 2023
in News
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi

“Abbiamo a disposizione due straordinarie opportunità per rilanciare lo sviluppo delle imprese e del nostro Paese: il nuovo Codice degli appalti e il Pnrr. Per non perdere questa grande occasione di costruire un nuovo futuro di sostenibilità economica, sociale e ambientale, è indispensabile la sostenibilità amministrativa”. Con queste parole il Presidente di Confartigianato Marco Granelli ha aperto i lavori del seminario dal titolo “Il nuovo codice degli appalti, PNRR e opportunità per le MPMI”, organizzato dalla Confederazione insieme con Anaepa Confartigianato Edilizia e svoltosi a Roma il 19 luglio.

L’evento, moderato da Daniela Scaccia, Segretario Nazionale di Anaepa Confartigianato Edilizia, ha fatto il punto sulle novità del Codice dei contratti pubblici, le cui prime disposizioni sono entrate in vigore lo scorso 1° luglio, e sulle prospettive di attuazione nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Confartigianato ha chiamato a discuterne esperti, grandi committenti e stazioni appaltanti, rappresentanti delle istituzioni. Al centro del confronto le opportunità che si aprono per gli artigiani e le piccole imprese e le iniziative della Confederazione per accompagnarle in questo nuovo percorso di sviluppo.

“Ci sono le condizioni ideali – ha detto Granelli – per avviare un nuovo capitolo di crescita. Ma per scaricare a terra tutto il potenziale positivo del nuovo Codice appalti e del Pnrr, deve funzionare la macchina amministrativa”. Un auspicio condiviso anche dal Professor Gustavo Piga, Ordinario di Economia politica all’Università di Roma Tor Vergata, secondo il quale “siamo davanti ad una grande svolta. Le piccole imprese sono già pronte per coglierne gli aspetti positivi. Ora tocca alla pubblica amministrazione, alle stazioni appaltanti, garantire efficienza, qualità, fiducia nelle piccole imprese, competenza, trasparenza”. I punti di forza e di debolezza del Pnrr e del Codice appalti sono stati illustrati da Carolina Bustamante di Orep, l’Osservatorio sul Recovery Plan, mentre Paolo Rosa, Consigliere esperto del Consiglio superiore dei lavori pubblici ha analizzato il Testo unico dell’edilizia.

Le novità del Codice Appalti, frutto anche del tenace pressing esercitato da Confartigianato nei confronti del Governo e del Parlamento, sono state sottolineate in un messaggio inviato al Presidente Granelli dal Viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Edoardo Rixi, impossibilitato a intervenire al seminario per un concomitante e imprevisto impegno a Palazzo Chigi. “Le nuove disposizioni del Codice dei contratti pubblici, grazie alla loro chiarezza e innovatività – segnala il Viceministro Rixi – non solo garantiranno auspicabilmente la realizzazione di appalti nel minor tempo possibile e con il miglior rapporto qualità/prezzo, ma anche maggiore trasparenza, maggiore semplificazione delle procedure, maggiore apertura alla concorrenza”. Tra le misure a sostegno del mercato e delle piccole imprese, Sempre a tutela dei piccoli e medi operatori economici, Rixi sottolinea l’introduzione di un generale favor per la suddivisione in lotti degli appalti, che diviene così la regola ordinaria per favorire la partecipazione alle gare delle micro, delle piccole e delle medie imprese, anche di prossimità. E ancora, la disposizione per salvaguardare le forniture italiane ed europee dalla concorrenza sleale di paesi terzi. Il Viceministro si dice consapevole che le norme, da sole, non sono sufficienti alla realizzazione di appalti entro tempi e costi certi, perchè è necessario anche attuare in concreto quei principi del risultato e della fiducia reciproca fra operatori economici e Pubblica amministrazione che sono coessenziali a fare ripartire il settore. Per tale ragione, per permettere al sistema-Paese di crescere, è necessario costruire una seria alleanza tra tutti i soggetti che possono contribuire a muovere una leva cosi fondamentale della nostra economia cambiando il volto delle nostre citta e dei nostri territori.

E proprio a testimoniare l’impegno delle piccole imprese e di Confartigianato, al Seminario è intervenuto Lorenzo Carretti, Presidente di 4CNetWork, la prima rete nazionale di consorzi e reti di Confartigianato appartenenti al settore delle costruzioni e dei servizi costituita il 12 giugno. Cinque i consorzi fondatori che coinvolgono complessivamente oltre 360 imprese nei comparti dell’edilizia e dei servizi aggiuntivi e di supporto che vanno dall’impiantistica alle pulizie alla manutenzione. “L’obiettivo di 4CNetWork – ha sottolineato Carretti – consiste nel potenziare la capacità delle aziende capillarmente diffuse sul territorio di cogliere le opportunità offerte da un mercato pubblico e privato delle costruzioni e degli appalti sempre più complesso e integrato, anche in vista degli interventi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Con 4CNetWork mettiamo a sistema la forza delle competenze e delle strutture delle nostre imprese. In questo modo offriamo agli imprenditori uno strumento aggregativo capace di rispondere efficacemente alle sfide poste da un settore in profonda trasformazione e alle richieste sempre più evolute della committenza sui fronti della transizione green, delle tecnologie digitali e nuovi materiali, dell’energia, della formazione e della ricerca”.

“4CNetWork – ha fatto rilevare il Presidente di Anaepa Confartigianato Edilizia, Stefano Crestini – è la risposta strutturata di Confartigianato per mettere insieme, a fattore comune, le competenze e le professionalità tipiche dell’artigianato con l’obiettivo di garantire un lavoro fatto bene, a regola d’arte.

Leggi anche

CONVENZIONI: MAZDA MOTOR ITALIA

CONVENZIONI: MAZDA MOTOR ITALIA

Di Promozione
17 Giugno 2025

Confartigianato Imprese e Mazda Motor Italia avviano una collaborazione per offrire agli associati della Confederazione l’opportunità di entrare nel mondo...

EXPORT: EVENTI

EXPORT: EVENTI

Di Promozione
13 Giugno 2025

Mercoledì 18 giugno 2025, alle ore 15,00 presso il Riva Restaurant di Falerna Marina (CZ) si terrà l’evento in oggetto....

MEDIA – IL PRESIDENTE GRANELLI A TGCOM24: “RIALZO TASSI D’INTERESSE ENNESIMA BATOSTA PER LE IMPRESE”

ATTUALITA’ – GRANELLI: “DALLA PRODUZIONE INDUSTRIALE UN SEGNALE INCORAGGIANTE DA RAFFORZARE”

Di Promozione
12 Giugno 2025

“Il dato Istat sulla produzione industriale segna un’inversione di tendenza attesa e auspicata, dopo 26 mesi di calo tendenziale. Un...

CONVENZIONI: MAZDA MOTOR ITALIA

CONVENZIONI: MAZDA MOTOR ITALIA

Di Promozione
17 Giugno 2025

Confartigianato Imprese e Mazda Motor Italia avviano una...

EXPORT: EVENTI

EXPORT: EVENTI

Di Promozione
13 Giugno 2025

Mercoledì 18 giugno 2025, alle ore 15,00 presso...

MEDIA – IL PRESIDENTE GRANELLI A TGCOM24: “RIALZO TASSI D’INTERESSE ENNESIMA BATOSTA PER LE IMPRESE”

ATTUALITA’ – GRANELLI: “DALLA PRODUZIONE INDUSTRIALE UN SEGNALE INCORAGGIANTE DA RAFFORZARE”

Di Promozione
12 Giugno 2025

“Il dato Istat sulla produzione industriale segna un’inversione...

MEDIA – CONFARTIGIANATO ALIMENTAZIONE A ‘UNOMATTINA ESTATE’: IL PRESIDENTE GAGGION RACCONTA LA FORZA DEL FOOD ARTIGIANO MADE IN ITALY

MEDIA – CONFARTIGIANATO ALIMENTAZIONE A ‘UNOMATTINA ESTATE’: IL PRESIDENTE GAGGION RACCONTA LA FORZA DEL FOOD ARTIGIANO MADE IN ITALY

Di Promozione
11 Giugno 2025

Il valore del cibo artigiano italiano come motore...

MEDIA – SPIRITO ARTIGIANO SPIEGA LE RAGIONI DI UNA NUOVA LEGGE QUADRO DELL’ARTIGIANATO

MEDIA – SPIRITO ARTIGIANO SPIEGA LE RAGIONI DI UNA NUOVA LEGGE QUADRO DELL’ARTIGIANATO

Di Promozione
10 Giugno 2025

MEDIA – Spirito Artigiano spiega le ragioni di...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 22 DEL 9 GIUGNO 2025

Di Promozione
9 Giugno 2025

EVENTI: TRADIZIONALE FIERA DI ACQUAFREDDA Confartigianato Imprese Cosenza...

Consulta il Nostro Archivio delle news

Viale degli Alimena n.61
87100 Cosenza
  • Contatti
  • Informativa Privacy

© 2025 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780- By Media net

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
  • NewsLetter del lunedi
  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro

© 2025 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780- By Media net

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Confartigianato Cosenza
Panoramica privacy

Confartigianatocosenza.it utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!