Viale degli Alimena,61 Cosenza
Tel. 098473955
Confartigianato Cosenza
sabato, Marzo 25, 2023
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
        • AGEFORM Federimpresa
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    BANDI EUROPEI: HORIZON PER SOLUZIONI CIRCOLARI PER LE CATENE DEL VALORE TESSILE BASATE SULLA RESPONSABILITÀ ESTESA DEL PRODUTTORE

    BANDI EUROPEI: HORIZON PER SOLUZIONI CIRCOLARI PER LE CATENE DEL VALORE TESSILE BASATE SULLA RESPONSABILITÀ ESTESA DEL PRODUTTORE

    BANDI: AVVISO FINANZIAMENTO PNRR FRANTOI OLEARI

    BANDI: AVVISO FINANZIAMENTO PNRR FRANTOI OLEARI

    BANDI: FESR AREA URBANA COSENZA-RENDE – AVVISO FSE CITTA’ DI COSENZA – CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE

    BANDI: FESR AREA URBANA COSENZA-RENDE – AVVISO FSE CITTA’ DI COSENZA – CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE

    COLLETTIVA ICE – CONFARTIGIANATO ALLA FIERA NY NOW SUMMER MARKET 13-16 AGOSTO 2023

    COLLETTIVA ICE – CONFARTIGIANATO ALLA FIERA NY NOW SUMMER MARKET 13-16 AGOSTO 2023

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 12 DEL 20 MARZO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 13 MARZO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 10 DEL 6 MARZO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 9 DEL 27 FEBBRAIO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 8 DEL 20 FEBBRAIO 2023

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
        • AGEFORM Federimpresa
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    BANDI EUROPEI: HORIZON PER SOLUZIONI CIRCOLARI PER LE CATENE DEL VALORE TESSILE BASATE SULLA RESPONSABILITÀ ESTESA DEL PRODUTTORE

    BANDI EUROPEI: HORIZON PER SOLUZIONI CIRCOLARI PER LE CATENE DEL VALORE TESSILE BASATE SULLA RESPONSABILITÀ ESTESA DEL PRODUTTORE

    BANDI: AVVISO FINANZIAMENTO PNRR FRANTOI OLEARI

    BANDI: AVVISO FINANZIAMENTO PNRR FRANTOI OLEARI

    BANDI: FESR AREA URBANA COSENZA-RENDE – AVVISO FSE CITTA’ DI COSENZA – CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE

    BANDI: FESR AREA URBANA COSENZA-RENDE – AVVISO FSE CITTA’ DI COSENZA – CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE

    COLLETTIVA ICE – CONFARTIGIANATO ALLA FIERA NY NOW SUMMER MARKET 13-16 AGOSTO 2023

    COLLETTIVA ICE – CONFARTIGIANATO ALLA FIERA NY NOW SUMMER MARKET 13-16 AGOSTO 2023

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 12 DEL 20 MARZO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 13 MARZO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 10 DEL 6 MARZO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 9 DEL 27 FEBBRAIO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 8 DEL 20 FEBBRAIO 2023

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Confartigianato Cosenza
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home NewsLetter del lunedi

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 9 DEL 27 FEBBRAIO 2023

Di Promozione
27 Febbraio 2023
in NewsLetter del lunedi
Tempo di lettura: 6 minuti
A A
Condividi

FORMAZIONE: CORSO ABILITANTE PER LA SOMMINISTRAZIONE E LA VENDITA DI ALIMENTI E BEVANDE

E’ in programmazione il corso di formazione obbligatorio per l’ottenimento del requisito professionale per l’esercizio di somministrazione di alimenti e bevande e vendita dei prodotti alimentari (bar, ristoranti, pizzerie, etc.).

Il corso (detto SAB), riconosciuto dalla Regione Calabria, è rivolto a coloro che intendono intraprendere un’attività commerciale (bar, ristorante, commercio al dettaglio e all’ingrosso dei prodotti alimentari), conferendo un’adeguata preparazione sia in ambito commerciale-gestionale che in materia di sicurezza igienico-alimentare.

L’attestato finale è un requisito necessario di accesso e di esercizio delle attività commerciali ed ha validità su tutto il territorio nazionale.

Si sottolinea l’opportunità di una sollecita adesione, considerato l’imminente avvio delle attività formative.

Per info e assistenza contattare l’ufficio Formazione al numero unico provinciale: 0984/73955.

Bonus 80% e fondo perduto per le imprese turistiche, domande dal 28 febbraio

Si aprirà alle 12.00 del 28 febbraio prossimo la piattaforma online sul sito di Invitalia sulla quale le imprese turistiche potranno richiedere il credito d’imposta 80% e il contributo a fondo perduto per la riqualificazione delle strutture.

Il bando finanzia la riqualificazione delle strutture attraverso l’efficientamento energetico, l’eliminazione delle barriere architettoniche, la riqualificazione antisismica, la realizzazione di piscine termali, la digitalizzazione, il restauro e la ristrutturazione edilizia, in attuazione dell’articolo 1 del DL 152 del 6 novembre 2021.

Per info e assistenza contattare l’ufficio Bandi e Finanziamenti al numero unico provinciale: 0984/73955.

CARO CARBURANTE, GNL: PUBBLICATO IN GAZZETTA IL DECRETO MIT PER IL CREDITO D’IMPOSTA

Confartigianato Trasporti informa che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 febbraio il Decreto Ministeriale 22 dicembre 2022 che definisce le modalità di erogazione del credito d’imposta del 20% sugli acquisti di gas naturale liquefatto effettuati a partire dal 1° febbraio e sino al 31 dicembre 2022.

In particolare vengono definiti i criteri e le modalità di attuazione della disciplina del contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta, per un importo complessivo di 25 milioni di euro per il 2022, finalizzato a mitigare gli effetti economici derivanti dagli aumenti eccezionali del prezzo del gas naturale liquefatto con particolare riguardo alle procedure di concessione nonché alla documentazione richiesta, alle condizioni di revoca e all’effettuazione dei controlli nel rispetto del limite di spesa previsto.

Si ricorda che possono accedere al contributo le imprese aventi sede legale o stabile organizzazione in Italia, iscritte al Registro elettronico nazionale (R.E.N.) e all’Albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi, esercenti attività logistica e di trasporto delle merci in conto terzi con mezzi di trasporto ad elevata sostenibilità ad alimentazione alternativa a metano liquefatto.

L’importo del credito è pari al 20% della spesa sostenuta nel periodo che va dal 1° febbraio al 31 dicembre 2022 per l’acquisto di GNL al netto dell’Iva e comprovato mediante fatture elettroniche d’acquisto presenti sullo SDI.

Il periodo non comprende l’intero anno solare poiché l’autorizzazione all’agevolazione da parte della Commissione europea decorre dal 1° febbraio 2022. Inoltre, l’autorizzazione Ue fissa il limite massimo del credito d’imposta concedibile nel 50% dei costi ammissibili, fino ad un massimo di 4 milioni di euro ad impresa.

Per costo ammissibile, la Commissione Ue intende la differenza tra il prezzo medio di acquisto del GNL da parte dell’impresa nel 2022 e quello dell’anno 2021 moltiplicato per 1,5.

Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione presentando il modello F24 unicamente attraverso una piattaforma che sarà messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate per il periodo stabilito dallo stesso decreto direttoriale attuativo.

Si attende ora l’emanazione del relativo decreto direttoriale attuativo per la fruizione della misura.

Decreto MIT 22 dicembre 2022 (GU n. 44 del 21/02/2023)

FIERE: Partecipazione alla Collettiva ICE FIND Singapore 21-23 settembre

ICE, in collaborazione con Confartigianato, per la partecipazione collettiva delle aziende italiane operanti nel settore arredamento e oggettistica per la casa alla fiera FIND, che si terrà dal 21 al 23 settembre a Singapore.

FIND rappresenta l’evento clou del “Singapore Design Festival “che ogni anno riunisce per 10 giorni oltre 50 eventi, tra fiere, dibattiti, masterclass attraendo designer, influencer e buyer da tutto il mondo. Per questo motivo FIND rappresenta la vetrina ideale per promuovere il made in Italy attraverso un concept progettuale a 360°, in grado di valorizzare le produzioni italiane di qualità in un mercato che presenta il più alto tasso di crescita per l’arredamento e il design.

Le aziende che parteciperanno alla collettiva ICE presso FIND potranno inoltre usufruire di un pacchetto media di comunicazione e un programma speciale di incontri b2b organizzati da ICE con buyer provenienti da tutta l’area Asea.

Il costo di partecipazione è pari a 2000 euro + IVA e comprende:

affitto area espositiva (circa 12 mq)

allestimento e arredo dello stand

realizzazione di un catalogo

assistenza del personale ICE

azioni di comunicazione

pulizia, sorveglianza, assicurazione campionario in fiera

Per mantenere un’immagine di alto livello, l’ente fiera si riserva di effettuare una selezione delle aziende nell’ottica di garantire l’armonizzazione e la diversificazione delle produzioni presentate.

Per aderire all’iniziativa le aziende interessate dovranno entro il 10 marzo iscriversi all’apposita piattaforma ICE https://www.ice.it/it/area-clienti/eventi/dettaglio-evento/2023/@@/057) e inviare via PEC all’indirizzo arredamento.artigianato@cert.ice.it i seguenti documenti:

Scheda di Adesione generata

Regolamento ICE-Agenzia, da timbrare e firmare per accettazione a cura del legale rappresentante

dichiarazione Sostitutiva di atto notorio di produzione del made in Italy.

INCENTIVI – Confartigianato: “Sì alla riforma per incentivi semplici e fruibili da MPI”

La riforma degli incentivi alle imprese messa a punto dal Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e approvata nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri è salutata positivamente da Confartigianato che sottolinea la necessità di una rapida attuazione del provvedimento.

“Condividiamo – sottolinea il Presidente di Confartigianato Marco Granelli – il percorso di razionalizzazione indicato dal Ministro Urso e auspichiamo la semplificazione di norme e procedure per rendere gli incentivi realmente efficaci e fruibili”.

“Il sistema degli incentivi – rileva il Presidente Granelli – ‘soffre’ di eccessiva frammentazione, soglie di accesso troppo elevate, modalità complesse che spesso li rendono inaccessibili alle piccole imprese. Devono essere ripensati in senso strutturale, superando il meccanismo del click day e all’insegna della continuità temporale, della certezza di disponibilità finanziaria, della semplicità delle procedure per accedervi e di un migliore bilanciamento tra le diverse tipologie di agevolazione”.

“Siamo in una fase molto delicata – sottolinea il Presidente Granelli – nella quale le piccole imprese devono poter contare su strumenti nuovi e di semplice attuazione per poter agganciare la ripresa. La riforma degli incentivi può rappresentare uno degli interventi utili a questo scopo”. In attesa che si realizzi, è necessario lavorare da subito ad un piano di armonizzazione sui nuovi principi che coinvolga i soggetti gestori ed i rappresentanti delle imprese.

In vista della riforma, Confartigianato ne ha discusso nei giorni scorsi al convegno “Easyfin, una piattaforma per la finanza agevolata”. Ai lavori, aperti dal Segretario generale di Confartigianato Vincenzo Mamoli, sono intervenuti, tra gli altri, David Pelilli, partner del Progetto Easyfin; Fabio Pagliarini, responsabile PA Digitale di Invitalia; Vicenzo Durante, responsabile area occupazione, incentivi e innovazione di Invitalia; Alberto Franco, docente di Diritto tributario all’Università di Torino.

TURISMO – Bene il Piano strategico: riconosciuto il ruolo delle produzioni made in Italy nella filiera turistica

“Riteniamo di grande importanza per lo sviluppo del sistema turistico italiano che finalmente le produzioni Made in Italy siano considerate un asset fondamentale della filiera turistica e vengano inserite in tutti i progetti di valorizzazione e promozione dei nostri territori”.

È questo il commento del Presidente di Confartigianato Marco Granelli alla presentazione del Piano Strategico del Turismo da parte del Ministro del Turismo Daniela Santanché.

“L’attrattività turistica dell’Italia – sottolinea Granelli – è legata anche alla scoperta dei luoghi in cui vengono realizzati gli autentici prodotti Made in Italy, con il loro patrimonio di tradizione, cultura, stili di vita. E’ anche questo che muove i flussi di visitatori nel nostro Paese. Le imprese artigiane della filiera turistica italiana sono le uniche in grado di mostrare la nostra eccellenza manifatturiera, offrire servizi personalizzati, nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale. Il rilancio del turismo in Italia va quindi affrontato con una chiara visione sistemica che coinvolga tutti gli attori economici e sociali impegnati a valorizzare la bellezza del territorio, la qualità e l’unicità delle nostre produzioni”.

Leggi anche

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 12 DEL 20 MARZO 2023

Di Promozione
20 Marzo 2023

FORMAZIONE: Corso sicurezza in azienda per addetto antincendio in attività a rischio  medio Lunedì 27 e martedì 28 Marzo 2023...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 13 MARZO 2023

Di Promozione
12 Marzo 2023

FISCO – La riforma è la strada giusta per un fisco semplice e orientato allo sviluppo “Le anticipazioni sulla riforma fiscale che...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 10 DEL 6 MARZO 2023

Di Promozione
6 Marzo 2023

FORMAZIONE: CORSO E AGGIORNAMENTO PER RESPONSABILI E ADDETTI ALLA MANIPOLAZIONE DEGLI ALIMENTI In fase di avvio, nel corrente mese di...

BANDI EUROPEI: HORIZON PER SOLUZIONI CIRCOLARI PER LE CATENE DEL VALORE TESSILE BASATE SULLA RESPONSABILITÀ ESTESA DEL PRODUTTORE

BANDI EUROPEI: HORIZON PER SOLUZIONI CIRCOLARI PER LE CATENE DEL VALORE TESSILE BASATE SULLA RESPONSABILITÀ ESTESA DEL PRODUTTORE

Di Promozione
24 Marzo 2023

Codice di riferimento: HORIZON-CL6-2024-CircBio-01-2 Tema: tessili sostenibili e...

BANDI: AVVISO FINANZIAMENTO PNRR FRANTOI OLEARI

BANDI: AVVISO FINANZIAMENTO PNRR FRANTOI OLEARI

Di Promozione
23 Marzo 2023

Considerata l'imminente pubblicazione del Bando in oggetto specificato,...

BANDI: FESR AREA URBANA COSENZA-RENDE – AVVISO FSE CITTA’ DI COSENZA – CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE

BANDI: FESR AREA URBANA COSENZA-RENDE – AVVISO FSE CITTA’ DI COSENZA – CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE

Di Promozione
22 Marzo 2023

Pubblicati i Bandi Agenda Urbana POR CALABRIA FESR-...

COLLETTIVA ICE – CONFARTIGIANATO ALLA FIERA NY NOW SUMMER MARKET 13-16 AGOSTO 2023

COLLETTIVA ICE – CONFARTIGIANATO ALLA FIERA NY NOW SUMMER MARKET 13-16 AGOSTO 2023

Di Promozione
21 Marzo 2023

  L’ICE Agenzia organizza una collettiva di imprese...

SICUREZZA ANTINCENDIO NEI LUOGHI DI LAVORO – NUOVE REGOLE IN VIGORE DAL 29 OTTOBRE

FORMAZIONE: CORSO SICUREZZA IN AZIENDA PER ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO MEDIO

Di Promozione
20 Marzo 2023

Lunedì 27 e martedì 28 Marzo 2023 si...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 12 DEL 20 MARZO 2023

Di Promozione
20 Marzo 2023

FORMAZIONE: Corso sicurezza in azienda per addetto antincendio...

Consulta il Nostro Archivio delle news

Viale degli Alimena n.61
87100 Cosenza
  • Contatti
  • Informativa Privacy

© 2023 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780- By Media net

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
  • NewsLetter del lunedi
  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro

© 2023 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780- By Media net

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Confartigianato Cosenza
Panoramica privacy

Confartigianatocosenza.it utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!