Viale degli Alimena,61 Cosenza
Tel. 098473955
Confartigianato Cosenza
sabato, Luglio 2, 2022
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
        • AGEFORM Federimpresa
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    PNRR: UN’OPPORTUNITA’ SE COLTA, CONFARTIGIANATO PRESENTA LA GUIDA PER LE IMPRESE

    PNRR: UN’OPPORTUNITA’ SE COLTA, CONFARTIGIANATO PRESENTA LA GUIDA PER LE IMPRESE

    BONUS EDILIZIA – 47MILA POSTI DI LAVORO ‘BRUCIATI’ CON CREDITI INESIGIBILI. SUBITO SBLOCCO E CERTEZZA INCENTIVI

    BONUS EDILIZIA – 47MILA POSTI DI LAVORO ‘BRUCIATI’ CON CREDITI INESIGIBILI. SUBITO SBLOCCO E CERTEZZA INCENTIVI

    FISCO – Confartigianato alla Camera: “MPI sprecano 238 ore/anno in burocrazia. Via complessità e oneri”

    FISCO – Confartigianato alla Camera: “MPI sprecano 238 ore/anno in burocrazia. Via complessità e oneri”

    CONFARTIGIANATO IMPRESE CALABRIA – CONVEGNO PNRR: UN’OPPORTUNITA’, SE COLTA

    CONFARTIGIANATO IMPRESE CALABRIA – CONVEGNO PNRR: UN’OPPORTUNITA’, SE COLTA

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 12 DEL 21 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 25 DEL 27 GIUGNO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 24 DEL 20 GIUGNO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 12 DEL 21 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 23 DEL 13 GIUGNO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 12 DEL 21 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 22 DEL 6 GIUGNO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 12 DEL 21 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 21 DEL 30 MAGGIO 2022

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
        • AGEFORM Federimpresa
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    PNRR: UN’OPPORTUNITA’ SE COLTA, CONFARTIGIANATO PRESENTA LA GUIDA PER LE IMPRESE

    PNRR: UN’OPPORTUNITA’ SE COLTA, CONFARTIGIANATO PRESENTA LA GUIDA PER LE IMPRESE

    BONUS EDILIZIA – 47MILA POSTI DI LAVORO ‘BRUCIATI’ CON CREDITI INESIGIBILI. SUBITO SBLOCCO E CERTEZZA INCENTIVI

    BONUS EDILIZIA – 47MILA POSTI DI LAVORO ‘BRUCIATI’ CON CREDITI INESIGIBILI. SUBITO SBLOCCO E CERTEZZA INCENTIVI

    FISCO – Confartigianato alla Camera: “MPI sprecano 238 ore/anno in burocrazia. Via complessità e oneri”

    FISCO – Confartigianato alla Camera: “MPI sprecano 238 ore/anno in burocrazia. Via complessità e oneri”

    CONFARTIGIANATO IMPRESE CALABRIA – CONVEGNO PNRR: UN’OPPORTUNITA’, SE COLTA

    CONFARTIGIANATO IMPRESE CALABRIA – CONVEGNO PNRR: UN’OPPORTUNITA’, SE COLTA

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 12 DEL 21 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 25 DEL 27 GIUGNO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 24 DEL 20 GIUGNO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 12 DEL 21 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 23 DEL 13 GIUGNO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 12 DEL 21 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 22 DEL 6 GIUGNO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 12 DEL 21 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 21 DEL 30 MAGGIO 2022

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Confartigianato Cosenza
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home NewsLetter del lunedi

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 43 DEL 15 NOVEMBRE 2021

Di Redazione
15 Novembre 2021
in NewsLetter del lunedi
Tempo di lettura: 10 minuti
A A
Condividi

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE  COSENZA N. 43   DEL 15 NOVEMBRE 2021

POSTE ITALIANE E CONFARTIGIANATO: accordo a sostegno delle imprese della provincia di Cosenza

Poste Italiane e Confartigianato Imprese Cosenza insieme per offrire tariffe agevolate per spedizioni e servizi di pagamento.

Grazie al suddetto accordo, tutte le quasi 8.000 imprese associate potranno accedere a Poste Delivery Business, la nuova offerta di corriere espresso per spedire documenti e merci destinati a privati e aziende, un servizio completo, flessibile e dedicato pensato per il mercato dell’e-commerce, che coniuga le caratteristiche del corriere espresso con la capillarità del network di Poste Italiane. L’offerta si distingue in Standard ed Express in base alle tempistiche di consegna ed è personalizzabile con un’ampia gamma di servizi accessori a valore aggiunto. Poste Delivery Business può essere sottoscritto in modalità “prepagata”, con un borsellino che può essere caricato con importi variabili e sul quale saranno addebitati i costi delle spedizioni effettuate e in modalità “postpagata”, con pagamento a consuntivazione mensile.

Gli associati potranno inoltre usufruire di condizioni agevolate per i servizi relativi ai Pagamenti Digitali PostePay, pensati specificatamente per piccoli imprenditori, artigiani e attività professionali a conduzione familiare.

“Codice PostePay” consente di accettare pagamenti effettuati attraverso una qualsiasi carta PostePay, senza la necessità di avere un Conto Corrente o un POS aggiuntivo e con la possibilità di gestire gli incassi con un APP dedicata.

“Tandem MobilePOS” e “Tablet Mobile Fisico” consentono di accettare in mobilità o nella sede dell’Impresa i pagamenti effettuati con tutte le carte di pagamento aderenti ai circuiti per i quali è stata richiesta l’attivazione. Non è previsto canone mensile e tutte le transazioni possono essere gestite attraverso un APP disponibile per smartphone e tablet.

A disposizione di tutti gli associati, infine, c’è la PostePay Evolution Business, la carta di debito prepagata riservata alle Imprese.

Semplice da richiedere e immediatamente attiva, la PostePay Evolution Business ha un plafond di 200mila euro ed è dotata di IBAN per disporre e ricevere bonifici nazionali e esteri.

La carta inoltre può essere associata a un POS fisico, a un Mobile POS e al servizio Codice PostePay.

“La convenzione stipulata da Poste Italiane e Confartigianato inoltre – precisa il Presidente Francesco Rotondaro – prevede nei prossimi mesi un aumento dei servizi e dei prodotti in convenzione disponibili per le Imprese associate”.

Per poter usufruire delle speciali condizioni, le Imprese associate di Cosenza e provincia dovranno richiedere a Confartigianato la richiesta di adesione da inviare, una volta compilata, all’indirizzo mail accordi_SCP@posteitaliane.it.

 

EXPO Dubai 2020, oltre trenta imprese calabresi a Dubai grazie a Confartigianato Imprese Calabria, Camera di Commercio EAU e Regione Calabria

Gli artigiani di Confartigianato Calabria, ambasciatori della qualità e del “saper fare” della regione, sono volati a Dubai per l’evento fieristico “The Speciality Food Festival”. L’intenso lavoro operativo – avviato con il progetto “Comes to the Eau”, promosso dalla Confartigianato Imprese Calabria in partnership con la Camera di Commercio italiana a Dubai e finanziato dalla Regione Calabria per la promozione delle eccellenze calabresi durante la grande esposizione universale – ha consentito a molte aziende di essere presenti nell’area espositiva appositamente allestita, fornendo l’occasione per le imprese di mettere in vetrina le proprie qualità e quindi cogliere la grande opportunità di aprirsi al commercio estero sul mercato emiratino.

Sono state in tutto 19 le aziende del comparto agroalimentare che hanno preso parte gratuitamente all’evento fieristico “Italian Food and beverage in the Gulf e Speciality Food Festival” – che si è svolto dal 7 al 9 novembre – rivolta ad un pubblico professionale di buyer e distributori provenienti dall’area del Golfo, Africa e Asia. A queste si sommano le 12 aziende produttrici di vini e liquori selezionate dall’importatore locale “Barracuda” alle quali sarà dedicato un momento di promozione nel mese di dicembre. Oltre agli eventi di promozione, il progetto ancor più ampio prosegue con le azioni a supporto delle aziende con la presenza gratuita per 6 mesi sulla piattaforma B2B della camera di commercio EAU per la promozione on line dei prodotti sul mercato emiratino, un ufficio di rappresentanza presso la sede camerale, un manager commerciale per 6 mesi dedicato alla promozione commerciale dell’azienda.

“La presenza delle nostre aziende artigiane a Dubai, per molte delle quali alla prima esperienza sui mercati arabi, è stata una occasione molto importante per aprirsi ad un mercato fortemente attrattivo come quello degli Emirati Arabi, in continua espansione – ha affermato il segretario regionale di Confartianato Imprese Calabria, Silvano Barbalace di ritorno da Dubai -. Un bilancio positivo per le nostre aziende apprezzate dai buyers per la qualità dei prodotti. Auspico che la Regione non interrompa ma intensifichi queste occasioni di collaborazione diretta con il nostro mondo associativo, molto proficue per la promozione delle eccellenze sui mercati esteri”.

Una straordinaria vetrina internazionale, quindi, alla quale hanno partecipato portando la propria qualità e professionalità le seguenti aziende calabresi: Astorino Pasta; Azienda Agricola Brittelli Elisabetta; Azienda Dolce Passione; Azienda Agricola Spes; Calabrian Pasta; Forte srl; Giodà di Giovanna Conforti; Gricaf srl; Gruppo Muraca; Medi Mais Calabria srl; Mediterranea Foods; Oleifici Sità srl; Romano srl; Salpa srl; Salumificio La Vigna; Soc. Coop. Casearia Silana; Su.Sa. S.r.l. salumificio; Tenuta Morgante; Qual’italy.

 

SICUREZZA DEL LAVORO: corso R.S.P.P. datore di lavoro

E’ in imminente  programmazione il corso di formazione  destinato a tutti i Datori di Lavoro che svolgono compiti di prevenzione e protezione dai rischi RSPP – ai sensi dell’articolo 34  commi  2,3  del  D.Lgs  81/08. 

Tre sono le tipologie di corsi previste in  base  alla  classificazione  dei  settori (ATECO 2002-2007) a cui l’azienda corrisponde:

rischio basso  – 16 ore

rischio medio  – 32 ore

rischio alto      – 48 ore

 

FORMAZIONE: Convenzione con Accademia Artea Teatro Musica e Spettacolo

Confartigianato Imprese ha stipulato una interessante convenzione con l’ Associazione Pinco e Pallina che, attraverso l’ Accademia Artea istituita al suo interno, offre per tutte le fasce d’età i seguenti corsi di formazione per il settore artistico:

LABORATORIO DI RECITAZIONE BAMBINI DA 5 A 11 ANNI;

LABORATORIO DI RECITAZIONE RAGAZZI DA 12 A 16 ANNI;

LABORATORIO DI RECITAZIONE ADULTI;

CORSO DI RECITAZIONE BIENNALE DI AVVIAMENTO ACCADEMICO DAI 16 ANNI;

CORSO DI CANTO;

CORSO DI PIANOFORTE;

CORSO DI CHITARRA;

CORSO DI TROMBA;

CORSO DI TERORIA E SOLFEGGIO.

 

 

IMPIANTI: Fiera Smart Building Expo

Smart Building Expo è il più importante evento italiano per la home and building automation e la system integration. L’edizione 2019 ha visto la presenza di 28.628 visitatori professionali da 88 paesi e 619 espositori con più di 100 convegni e incontri professionali (Dati aggregati SMART BUILDING EXPO e SICUREZZA 2019). Un evento che offre una panoramica completa del settore domotica, audio video, connettività, tecnologie per la smart city, BIM e BMS, energie rinnovabili, efficienza energetica e HVAC, impianti elettrici e smart lighting, rendendo SMART BUILDING EXPO il luogo ideale per incontrare operatori qualificati, acquisire nuovi contatti e clienti, aumentare la propria leadership di mercato, progettare nuovi business e nuovi prodotti.

Confartigianato Impianti parteciperà all’  Evento in presenza (con GreenPass) che si terrà nei giorni 22-23-24 NOVEMBRE 2021 presso il quartiere di fieramilano (Rho).

La manifestazione si svolgerà in contemporanea con SICUREZZA e MADE expo per offrire ai visitatori   una visione a 360 gradi su materiali, tecnologie, normative per il building e l’ambito urbano.

Per accedere al quartiere è necessario essere muniti di titolo di accesso, registrandosi al seguente link:

http://ticketonline.fieramilano.it/sbe/2021/buy/index.jsp?lang=it&lang=it

 

DL CONTROLLI:  incentivi settore casa,  doveroso il contrasto alle frodi ma senza bloccare la ripresa

“Prevenire gli abusi e l’uso distorto degli incentivi del settore casa è indispensabile a tutela dei tanti contribuenti ed imprese che operano con correttezza sul mercato. Ma l’urgenza dell’intervento, concretizzatasi in un decreto legge, blocca, di fatto, l’utilizzo delle detrazioni e delle cessioni dei crediti per lavori edilizi. Meglio sarebbe stato intervenire con un emendamento in legge di bilancio che avrebbe concesso più respiro a tutti gli attori in campo”.

Secondo Confartigianato, per CAF e professionisti, sarà impossibile inviare le comunicazioni di opzione per sconto in fattura o cessione dei crediti all’Agenzia delle entrate, anche per l’assenza di chiarimenti.

Appare incomprensibile l’obbligo di asseverazione per tutti gli interventi senza nessun limite di spesa: la sostituzione di una semplice caldaia o anche solo di una finestra, per poter beneficiare dello sconto in fattura, determina l’obbligo di sostenere la spesa dell’asseverazione, con la conseguenza che il nuovo onere rischia di superare l’importo del beneficio fiscale.

Continuare a complicare il quadro di accesso alle misure senza tener conto del loro impatto  rischia di raffreddare il trend positivo e la fiducia delle tante imprese oneste e di non raggiungere gli obiettivi di transizione green.

 

DDL CONCORRENZA – Confartigianato ottiene minori vincoli per imprese che scelgono i privati per smaltire i rifiuti

Scende da 5 a 2 anni la durata minima del contratto per le imprese che si affidano ai privati per la gestione dei rifiuti cosiddetti ex assimilati agli urbani, con sconti sulla Tari. Lo prevede il Ddl Concorrenza, approvato il 4 novembre dal Governo, che va incontro alle ripetute sollecitazioni espresse da Confartigianato per eliminare gli ostacoli alla libera concorrenza e alla gestione a mercato dei rifiuti prodotti dalle imprese, evitando di vincolarle a tempi incompatibili con le strategie di investimento.

Una battaglia, quella di Confartigianato, sostenuta anche dall’Autorità Garante per la concorrenza del mercato che ha sempre considerato distorsivo per il mercato il vincolo temporale di 5 anni per le imprese che intendono conferire al di fuori del servizio pubblico i propri rifiuti urbani.

Confartigianato, da tempo, aveva chiesto un intervento normativo per ridurre il riferimento ai cinque anni, prevedendo quanto meno tempistiche più congrue con l’attività di impresa. Questo per evitare di orientare forzatamente il mercato verso una gestione pubblica dei rifiuti prodotti dalle imprese, anche se ricadono sotto la nuova definizione di rifiuto urbano. In questo modo si creerebbe un ostacolo alla libera concorrenza, penalizzando una gestione a mercato dei rifiuti prodotti dalle imprese che in questi anni ha garantito significativi risultati di riciclo.

Leggi anche

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 12 DEL 21 MARZO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 25 DEL 27 GIUGNO 2022

Di Promozione
27 Giugno 2022

BONUS EDILIZIA – Le proposte di Confartigianato per sbloccare i crediti Confartigianato continua a battersi per liberare le imprese dai...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 24 DEL 20 GIUGNO 2022

Di Promozione
20 Giugno 2022

TESSERA SANITARIA - Dal 1° giugno possibile produrla anche senza il microchip Per far fronte alla possibile carenza di materiali...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 12 DEL 21 MARZO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 23 DEL 13 GIUGNO 2022

Di Promozione
13 Giugno 2022

CCIAA: AVVISO  URGENTE – Mancata comunicazione al Registro Imprese del “domicilio digitale”: attribuzione d’ufficio e contestuale sanzione Le Camere di...

PNRR: UN’OPPORTUNITA’ SE COLTA, CONFARTIGIANATO PRESENTA LA GUIDA PER LE IMPRESE

PNRR: UN’OPPORTUNITA’ SE COLTA, CONFARTIGIANATO PRESENTA LA GUIDA PER LE IMPRESE

Di Promozione
1 Luglio 2022

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza, se...

BONUS EDILIZIA – 47MILA POSTI DI LAVORO ‘BRUCIATI’ CON CREDITI INESIGIBILI. SUBITO SBLOCCO E CERTEZZA INCENTIVI

BONUS EDILIZIA – 47MILA POSTI DI LAVORO ‘BRUCIATI’ CON CREDITI INESIGIBILI. SUBITO SBLOCCO E CERTEZZA INCENTIVI

Di Promozione
30 Giugno 2022

Se le piccole imprese non potranno incassare i...

Home 3

EX LEGGE 124/2017 SENSIR SRL

Di Promozione
30 Giugno 2022

Pubblichiamo gli elenchi delle imprese beneficiarie di contributi...

Home 3

EX LEGGE 124/2017 GM AUTORICAMBI SRL

Di Promozione
30 Giugno 2022

Pubblichiamo gli elenchi delle imprese beneficiarie di contributi...

Home 3

EX LEGGE 124/2017 PERRONE LEONARDO

Di Promozione
30 Giugno 2022

Pubblichiamo gli elenchi delle imprese beneficiarie di contributi...

Home 3

EX LEGGE 124/2017 PERRONE FRANCESCO

Di Promozione
30 Giugno 2022

Pubblichiamo gli elenchi delle imprese beneficiarie di contributi...

Consulta il Nostro Archivio delle news

Viale degli Alimena n.61
87100 Cosenza
  • Contatti
  • Informativa Privacy

© 2022 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
  • NewsLetter del lunedi
  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro

© 2022 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Confartigianato Cosenza
Panoramica privacy

Confartigianatocosenza.it utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!