Il Direttore Generale dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) Marcello Minenna e il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti hanno firmato un protocollo d’intesa per semplificare, razionalizzare e rendere più efficiente, attraverso un sistema di controlli più snello, la filiera di distribuzione di mascherine, del materiale DPI e di beni mobili da utilizzare per il contrasto alla diffusione del COVID-19, e per assicurare una capillare distribuzione di questi dispositivi favorendo così la massima sicurezza in questa fase di allentamento degli obblighi di distanziamento sociale e di ripresa delle attività economiche con la massima sicurezza. ADM provvederà, in particolare, tramite proprie direttive interne, a garantire che gli ordini effettuati in base al presente protocollo siano sdoganati con le procedure più celeri a disposizione e in esenzione di IVA e dazi doganali, fornendo la necessaria assistenza amministrativa per gli ordini di mascherine da distribuire gratuitamente ai loro dipendenti.
“Con la sottoscrizione di questo protocollo con Confartigianato ci impegniamo a sdoganare in maniera celere e in esenzione Iva e dazi doganali per favorire la distribuzione gratuita di materiale indispensabile per fronteggiare l’emergenza pandemica in corso ai dipendenti delle imprese operanti nel territorio dei singoli comuni o di altri enti territoriali. ADM sempre in prima linea nel fronteggiare l’emergenza pandemica in corso”, afferma il Direttore Generale di ADM, Marcello Minenna. ”
“L’intesa con ADM – sottolinea il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti – ci permette di assicurare alle nostre imprese le condizioni indispensabili per poter continuare ad operare garantendo la sicurezza degli imprenditori, dei lavoratori e dei clienti. Grazie alla disponibilità di ADM, Confartigianato potrà intensificare l’impegno e le iniziative già messi in campo per diffondere tra gli imprenditori l’utilizzo dei dispositivi di protezione necessari alla sicurezza sui luoghi di lavoro”.
Per informazioni contattare il numero unico per l’intero territorio provinciale 0984/73955.