Viale degli Alimena,61 Cosenza
Tel. 098473955
Confartigianato Cosenza
sabato, Giugno 3, 2023
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    STUDI – ENERGIA SOLARE SUI CAPANNONI: BENEFICI SU COMPETITIVITÀ IMPRESE E USO RINNOVABILI SENZA CONSUMO DI SUOLO

    STUDI – ENERGIA SOLARE SUI CAPANNONI: BENEFICI SU COMPETITIVITÀ IMPRESE E USO RINNOVABILI SENZA CONSUMO DI SUOLO

    FORMAZIONE: CORSO TECNICO MECCATRONICO DELLLE AUTORIPARAZIONI

    FORMAZIONE: CORSO TECNICO MECCATRONICO DELLLE AUTORIPARAZIONI

    GIOVANI IMPRENDITORI – TIKTOK E CONFARTIGIANATO LANCIANO PARTNESHIP PER RACCONTARE L’ECCELLENZA DELL’ARTIGIANATO MADE IN ITALY

    GIOVANI IMPRENDITORI – TIKTOK E CONFARTIGIANATO LANCIANO PARTNESHIP PER RACCONTARE L’ECCELLENZA DELL’ARTIGIANATO MADE IN ITALY

    INIZIATIVE – IL PRESIDENTE DELL’ANCI DECARO A CONFRONTO CON IL PRESIDENTE GRANELLI. VERSO UN’ALLEANZA COMUNI-PMI

    INIZIATIVE – IL PRESIDENTE DELL’ANCI DECARO A CONFRONTO CON IL PRESIDENTE GRANELLI. VERSO UN’ALLEANZA COMUNI-PMI

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 22 DEL 29 MAGGIO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 21 DEL 22 MAGGIO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 20 DEL 15 MAGGIO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 19 DELL’ 8 MAGGIO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 18 DEL 2 MAGGIO 2023

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    STUDI – ENERGIA SOLARE SUI CAPANNONI: BENEFICI SU COMPETITIVITÀ IMPRESE E USO RINNOVABILI SENZA CONSUMO DI SUOLO

    STUDI – ENERGIA SOLARE SUI CAPANNONI: BENEFICI SU COMPETITIVITÀ IMPRESE E USO RINNOVABILI SENZA CONSUMO DI SUOLO

    FORMAZIONE: CORSO TECNICO MECCATRONICO DELLLE AUTORIPARAZIONI

    FORMAZIONE: CORSO TECNICO MECCATRONICO DELLLE AUTORIPARAZIONI

    GIOVANI IMPRENDITORI – TIKTOK E CONFARTIGIANATO LANCIANO PARTNESHIP PER RACCONTARE L’ECCELLENZA DELL’ARTIGIANATO MADE IN ITALY

    GIOVANI IMPRENDITORI – TIKTOK E CONFARTIGIANATO LANCIANO PARTNESHIP PER RACCONTARE L’ECCELLENZA DELL’ARTIGIANATO MADE IN ITALY

    INIZIATIVE – IL PRESIDENTE DELL’ANCI DECARO A CONFRONTO CON IL PRESIDENTE GRANELLI. VERSO UN’ALLEANZA COMUNI-PMI

    INIZIATIVE – IL PRESIDENTE DELL’ANCI DECARO A CONFRONTO CON IL PRESIDENTE GRANELLI. VERSO UN’ALLEANZA COMUNI-PMI

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 22 DEL 29 MAGGIO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 21 DEL 22 MAGGIO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 20 DEL 15 MAGGIO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 19 DELL’ 8 MAGGIO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 18 DEL 2 MAGGIO 2023

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Confartigianato Cosenza
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

MORATORIA MUTUI – Comunicazione dell’ABI

Di Redazione
28 Marzo 2020
in News
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi

Com’è noto, il D.L. n. 18/2020 (c.d. DL “Cura Italia”) ha previsto, tra le misure a sostegno delle imprese danneggiate dal COVID-19, uno specifico intervento (articolo 56) in materia di credito, con la sospensione dei mutui/leasing e delle revoche delle linee di credito fino al 30 settembre, previa semplice comunicazione da parte dell’impresa stessa.

In particolare:

a)    divieto di revoca per aperture di credito e prestiti esistenti alla data del 29 febbraio 2020  o, se superiori, alla data di entrata in vigore del DL, degli importi accordati, sia nell’importo che nella durata a tutto il 30 settembre 2020;

b)      per i prestiti non rateali con scadenza contrattuale prima del 30 settembre 2020, della proroga dei contratti senza formalità e alle medesime condizioni di stipula;

c)      per i mutui e altri finanziamenti a rimborso rateale, il pagamento delle rate o dei canoni di leasing in scadenza prima del 30 settembre 2020, sospensione del piano di ammortamento fino al 30 settembre e possibilità di dilazionare il piano di restituzione senza oneri e formalità, con facoltà dell’impresa di richiedere la sospensione della sola quota in conto capitale;

d)      esercizio delle facoltà di cui alle precedenti lettere a), b) e c), previa presentazione di autocertificazione di riduzione totale o parziale dell’attività.

A seguito delle segnalazioni di alcune imprese associate, riteniamo utile fornirle alcuni chiarimenti dell’ABI (Associazione Bancaria Italiana) che, con apposita circolare, ha chiarito alcuni aspetti legati alla corretta applicazione dell’articolo 56 da parte del sistema bancario.

Per quanto riguarda l’esame delle autodichiarazioni presentate dalle imprese, l’ABI chiarisce che la banca non è tenuta a verificare la veridicità delle stesse, ma solo che la predetta comunicazione contenga gli elementi sopra indicati.

A tal fine, si allega il format elaborato sulla base delle indicazioni ivi contenute che potrà utilizzare.

La comunicazione può essere inviata, da parte dell’impresa, anche via PEC, ovvero attraverso altre modalità che lo consentano.

A questo proposito le banche, gli intermediari finanziari vigilati e gli altri soggetti abilitati alla concessione del credito in Italia sono tenuti ad accettare le comunicazioni di moratoria se rispettano i requisiti previsti dal decreto-legge.

Inoltre, la proroga riguarda anche gli “elementi accessori” ovvero tutti i contratti connessi al contratto di finanziamento, tra i quali, in particolare, garanzie e assicurazioni (nonché i contratti in derivati); questi contratti sono prorogati senza formalità, automaticamente, alle condizioni del contratto originario.

Quanto alle aperture di credito a revoca e per i prestiti accordati a fronte di anticipi su crediti esistenti di cui alla lettera a), permangono inalterati gli elementi accessori al contratto di finanziamento, senza alcuna formalità.

Infine, per quanto riguarda il periodo di sospensione di cui alla lettera c), è stato chiarito che questo ricomprende anche la rata in scadenza il 30 settembre 2020, vale a dire che la rata in scadenza il 30 settembre non deve essere pagata.

Nel rimandare ad una più approfondita lettura dell’articolo, i nostri responsabili sono a completa disposizione degli interessati.

Si invita a segnalare eventuali comportamenti contrari da parte del sistema bancario.

Per informazioni:

E-MAIL: info@confartigianatocosenza.it

WHATSAPP: 0984/73955 dopo aver inserito il presente numero (unico per tutto il territorio provinciale) nella rubrica del suo cellulare

 

Leggi anche

STUDI – ENERGIA SOLARE SUI CAPANNONI: BENEFICI SU COMPETITIVITÀ IMPRESE E USO RINNOVABILI SENZA CONSUMO DI SUOLO

STUDI – ENERGIA SOLARE SUI CAPANNONI: BENEFICI SU COMPETITIVITÀ IMPRESE E USO RINNOVABILI SENZA CONSUMO DI SUOLO

Di Promozione
1 Giugno 2023

Una delle strade da percorrere per contrastare la caduta competitività dell’economia italiana a causa dei più elevati costi energetici, è...

FORMAZIONE: CORSO TECNICO MECCATRONICO DELLLE AUTORIPARAZIONI

FORMAZIONE: CORSO TECNICO MECCATRONICO DELLLE AUTORIPARAZIONI

Di Promozione
31 Maggio 2023

Avrà inizio il 10 giugno 2023 il corso di formazione professionale per il conseguimento del titolo di “Tecnico Meccatronico delle...

GIOVANI IMPRENDITORI – TIKTOK E CONFARTIGIANATO LANCIANO PARTNESHIP PER RACCONTARE L’ECCELLENZA DELL’ARTIGIANATO MADE IN ITALY

GIOVANI IMPRENDITORI – TIKTOK E CONFARTIGIANATO LANCIANO PARTNESHIP PER RACCONTARE L’ECCELLENZA DELL’ARTIGIANATO MADE IN ITALY

Di Promozione
30 Maggio 2023

In occasione della Convention annuale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato, Confartigianato e TikTok annunciano l’avvio della partnership per offrire agli...

STUDI – ENERGIA SOLARE SUI CAPANNONI: BENEFICI SU COMPETITIVITÀ IMPRESE E USO RINNOVABILI SENZA CONSUMO DI SUOLO

STUDI – ENERGIA SOLARE SUI CAPANNONI: BENEFICI SU COMPETITIVITÀ IMPRESE E USO RINNOVABILI SENZA CONSUMO DI SUOLO

Di Promozione
1 Giugno 2023

Una delle strade da percorrere per contrastare la...

FORMAZIONE: CORSO TECNICO MECCATRONICO DELLLE AUTORIPARAZIONI

FORMAZIONE: CORSO TECNICO MECCATRONICO DELLLE AUTORIPARAZIONI

Di Promozione
31 Maggio 2023

Avrà inizio il 10 giugno 2023 il corso...

GIOVANI IMPRENDITORI – TIKTOK E CONFARTIGIANATO LANCIANO PARTNESHIP PER RACCONTARE L’ECCELLENZA DELL’ARTIGIANATO MADE IN ITALY

GIOVANI IMPRENDITORI – TIKTOK E CONFARTIGIANATO LANCIANO PARTNESHIP PER RACCONTARE L’ECCELLENZA DELL’ARTIGIANATO MADE IN ITALY

Di Promozione
30 Maggio 2023

In occasione della Convention annuale dei Giovani Imprenditori...

INIZIATIVE – IL PRESIDENTE DELL’ANCI DECARO A CONFRONTO CON IL PRESIDENTE GRANELLI. VERSO UN’ALLEANZA COMUNI-PMI

INIZIATIVE – IL PRESIDENTE DELL’ANCI DECARO A CONFRONTO CON IL PRESIDENTE GRANELLI. VERSO UN’ALLEANZA COMUNI-PMI

Di Promozione
29 Maggio 2023

Si è svolto il 24 maggio a Roma...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 22 DEL 29 MAGGIO 2023

Di Promozione
29 Maggio 2023

DONNE IMPRESA: CONVEGNO “Donne Impresa, esserci per crescere”...

BANDO BORGHI  WEBINAR DI PRESENTAZIONE DELL’AVVISO PUBBLICO 1° GIUGNO ORE 15:30

BANDO BORGHI WEBINAR DI PRESENTAZIONE DELL’AVVISO PUBBLICO 1° GIUGNO ORE 15:30

Di Promozione
26 Maggio 2023

Il Ministero della Cultura ha pubblicato l’Avviso pubblico...

Consulta il Nostro Archivio delle news

Viale degli Alimena n.61
87100 Cosenza
  • Contatti
  • Informativa Privacy

© 2023 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780- By Media net

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
  • NewsLetter del lunedi
  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro

© 2023 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780- By Media net

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Confartigianato Cosenza
Panoramica privacy

Confartigianatocosenza.it utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!