Viale degli Alimena,61 Cosenza
Tel. 098473955
Confartigianato Cosenza
sabato, Febbraio 4, 2023
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
        • AGEFORM Federimpresa
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    EXPORT: INCONTRO B2B CON ORSINI FOOD – ITALIAN SPECIALTY FOOD AND GOURMET

    EXPORT: INCONTRO B2B CON ORSINI FOOD – ITALIAN SPECIALTY FOOD AND GOURMET

    WEBINAR SU STRUMENTI E OPPORTUNITÀ PER OPERARE IN UK 8 FEBBRAIO ORE 11-12.30

    WEBINAR SU STRUMENTI E OPPORTUNITÀ PER OPERARE IN UK 8 FEBBRAIO ORE 11-12.30

    ORAFI: 20° CONCORSO BIENNALE DI ARTE ORAFA “NICOLA DA GUARDIAGRELE”

    ORAFI: 20° CONCORSO BIENNALE DI ARTE ORAFA “NICOLA DA GUARDIAGRELE”

    AUTOTRASPORTO, BONUS PATENTI: DAL 13 FEBBRAIO ATTIVA LA PIATTAFORMA DEL MIT

    AUTOTRASPORTO, BONUS PATENTI: DAL 13 FEBBRAIO ATTIVA LA PIATTAFORMA DEL MIT

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 5 DEL 30 GENNAIO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 4 DEL 23 GENNAIO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 3 DEL 16 GENNAIO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 2 DEL 9 GENNAIO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 1 DEL 2 GENNAIO 2023

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
        • AGEFORM Federimpresa
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    EXPORT: INCONTRO B2B CON ORSINI FOOD – ITALIAN SPECIALTY FOOD AND GOURMET

    EXPORT: INCONTRO B2B CON ORSINI FOOD – ITALIAN SPECIALTY FOOD AND GOURMET

    WEBINAR SU STRUMENTI E OPPORTUNITÀ PER OPERARE IN UK 8 FEBBRAIO ORE 11-12.30

    WEBINAR SU STRUMENTI E OPPORTUNITÀ PER OPERARE IN UK 8 FEBBRAIO ORE 11-12.30

    ORAFI: 20° CONCORSO BIENNALE DI ARTE ORAFA “NICOLA DA GUARDIAGRELE”

    ORAFI: 20° CONCORSO BIENNALE DI ARTE ORAFA “NICOLA DA GUARDIAGRELE”

    AUTOTRASPORTO, BONUS PATENTI: DAL 13 FEBBRAIO ATTIVA LA PIATTAFORMA DEL MIT

    AUTOTRASPORTO, BONUS PATENTI: DAL 13 FEBBRAIO ATTIVA LA PIATTAFORMA DEL MIT

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 5 DEL 30 GENNAIO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 4 DEL 23 GENNAIO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 3 DEL 16 GENNAIO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 2 DEL 9 GENNAIO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 1 DEL 2 GENNAIO 2023

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Confartigianato Cosenza
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

L’ARTIGIANO IN FIERA – Confartigianato Imprese Cosenza partecipa all’evento con i propri associati

Di Redazione
23 Dicembre 2019
in News
Tempo di lettura: 6 minuti
A A
Condividi

Artigiano in Fiera è la manifestazione internazionale che da  anni valorizza l’artigiano e i prodotti del suo lavoro. L’unico evento al mondo che comunica la bellezza e la bontà delle arti e dei mestieri. Cibo, idee regalo per il Natale e tanti spettacoli dal vivo.

Milano ha ospitato, dal 30 novembre all’8 dicembre 2019,  la 24esima edizione della Fiera dell’Artigianato,

Oltre tremila artigiani provenienti da circa 100 Paesi del mondo, si sono ritrovati a Milano, unendo il meglio dell’artigianato e della ristorazione internazionale. È stato così possibile compiere un vero viaggio alla scoperta di tradizioni, curiosità e prodotti tipici realizzati da culture molto diverse tra loro.

Non sono mancati, ovviamente, gli spazi dedicati al cibo. L’Artigiano in Fiera è infatti anche una grande rassegna internazionale dell’enogastronomia.

Numerosi sono stati gli appuntamenti con la musica e gli spettacoli live. Ogni giorno, stornelli romani, pizzica salentina e la musica popolare italiana si sono affiancati alle tradizioni del flamenco spagnolo, del cancan francese e della ciarda ungherese, per coinvolgere il pubblico presente, facendo incontrare culture differenti.

Confartigianato Imprese Cosenza ha presenziato all’importante manifestazione attraverso la partecipazione di quattro imprese associate che, grazie ad un accreditato talento dei loro titolari, hanno voluto e saputo presentare, valorizzandolo, il prezioso patrimonio imprenditoriale della nostra terra, fatto di genialità, professionalità, innovazione e tradizione. 

Di seguito una breve presentazione delle imprese  che hanno inteso vivere tale straordinaria esperienza.

L’azienda “Artelesio” di Giuliana Fittante, con sede nel centro storico di  Cosenza realizza pregiati capi in lana merino extrafine e accessori d’abbigliamento, attraverso l’utilizzo di vecchie macchine tessili, risalenti agli anni ’30 che rendono il prodotto prezioso ed inimitabile. È l’unico concessionario autorizzato per la vendita di prodotti del lanificio Leo, la più antica industria tessile  della Calabria, operante a Soveria Mannelli, sin dal lontano 1873. Alla sua prima esperienza in un ambito di così ampio respiro, l’azienda si è imposta ai visitatori ed agli esperti del settore di tutto il mondo per aver presentato capi dallo stile e dalle materie prime inimitabili, ricevendo consensi e richieste di collaborazioni italiane ed estere.

La G Design Italy SRLS, con sede in Cosenza, realizza, produce e commercializza prodotti moda e design in tessuti naturali e non, compresi accessori, elementi d’arredo e opere d’arte del Brand Luigia Granata. L’artista è creatrice di moda culturale e designer capace di realizzare capi e accessori unici, dal carattere esclusivo, completamente personalizzabili, fatti a mano e trasposti dalla carta alla seta.  Ciascuna collezione è un racconto, un viaggio tra i sentimenti, i paesaggi e gli elementi della natura, per esaudire i sogni delle donne, da sempre muse ispiratrici dell’artista. Opere dipinte su carta di cotone, fatte a mano ed impresse poi, per mezzo di stampa, su fogge naturali di alta qualità. Tessuti pregiati ed avvolgenti come la seta pura che incontrano la pelle e il suede degli accessori, fondendosi in una palette di colori brillanti che non tralascia alcuna tonalità. Avvolgenti foulard che si alternano a parei, pantapalazzo e abiti a trapezio. Linee morbide, eleganti e senza tempo che avvolgono il corpo femminile. Sono queste le creazioni esclusive che l’artista e stilista Luigia Granata, vanto e orgoglio dell’alta moda calabrese, ha presentato all’evento incantando buyers e visitatori e rendendo meritata visibilità ad un brand famoso in tutto il mondo.

L’azienda orafa di Vincenzo Linardi si trova nel centro storico di Altomonte nel Castello dei Conti.  Sin dalla notte dei tempi il manufatto in oro, il gioiello in particolare, è oggetto che affascina, incanta, emoziona, seduce. Non a caso esso scandisce, da sempre, i momenti più importanti della vita rendendoli unici ed indimenticabili. I manufatti del maestro Linardi non sono semplici oggetti ornamentali, ma vere e proprie opere d’arte nate da mani sapienti, attente ai mutamenti, alle tendenze del costume, alla moda del momento. Nonostante egli utilizzi, ancora oggi, strumenti di lavoro in uso in epoche passate, ovviamente riadattati alle nuove esigenze e fatti oggetto di continui restauri finalizzati a prolungarne la vita, la sua azienda non è scevra da esigenze di adeguamento della produttività agli standard del momento. Figlio di un’accreditata tradizione orafa in Calabria, il maestro Linardi ha dato lustro alla manifestazione, esponendo gioielli dalle linee classiche, riproposti in chiave moderna, in un connubio perfetto tra tradizione e innovazione. Un vero e proprio successo, scandito dall’ammirazione dei milioni di visitatori che hanno mostrato particolare interesse per l’arte orafa calabrese e per l’arte del maestro Linardi in particolare.

L’azienda Paolino Perrotta, con sede in Paola, provincia di Cosenza, è uno dei marchi più prestigiosi della tradizione calzaturiera calabrese. Le calzature Perrotta sono il risultato di una passione antica, della pazienza e della dedizione del vero artigiano che vuole realizzare un prodotto interamente a mano, senza l’aiuto di macchinari di alcun genere, producendo così non semplici calzature, ma vere e proprie opere d’arte. Ogni modello nasce dall’estro del maestro Perrotta e viene realizzato con materie prime di alta qualità che lo rendono unico ed irripetibile. Paolino Perrotta calza l’uomo elegante, colui che non si accontenta di una calzatura di massa, ma ricerca esclusività e la ricercatezza. È esattamente questo il prodotto che l’azienda ha presentato alla manifestazione. Calzature interamente cucite e montate a mano, frutto di un’attività in via di estinzione che ha interessato  i buyers internazionali, che hanno richiesto al maestro Perrotta disponibilità per la conservazione, attraverso collaborazioni, di tale antica tradizione e la formazione delle giovani generazioni.

 

Leggi anche

EXPORT: INCONTRO B2B CON ORSINI FOOD – ITALIAN SPECIALTY FOOD AND GOURMET

EXPORT: INCONTRO B2B CON ORSINI FOOD – ITALIAN SPECIALTY FOOD AND GOURMET

Di Promozione
3 Febbraio 2023

Nell'ambito del programma di internazionalizzazione delle aziende in collaborazione con MEC, organizzatore e referente per l’internazionalizzazione, la prossima settimana si...

WEBINAR SU STRUMENTI E OPPORTUNITÀ PER OPERARE IN UK 8 FEBBRAIO ORE 11-12.30

WEBINAR SU STRUMENTI E OPPORTUNITÀ PER OPERARE IN UK 8 FEBBRAIO ORE 11-12.30

Di Promozione
2 Febbraio 2023

Confartigianato Imprese ha organizzato il webinar su “Strumenti e opportunità per operare in UK” che si terrà l’8 febbraio prossimo...

ORAFI: 20° CONCORSO BIENNALE DI ARTE ORAFA “NICOLA DA GUARDIAGRELE”

ORAFI: 20° CONCORSO BIENNALE DI ARTE ORAFA “NICOLA DA GUARDIAGRELE”

Di Promozione
1 Febbraio 2023

Il Concorso Internazionale Biennale di Oreficeria “Nicola da Guardiagrele”, giunto alla 20° edizione riservato ai maestri orafi, agli insegnanti, ai...

EXPORT: INCONTRO B2B CON ORSINI FOOD – ITALIAN SPECIALTY FOOD AND GOURMET

EXPORT: INCONTRO B2B CON ORSINI FOOD – ITALIAN SPECIALTY FOOD AND GOURMET

Di Promozione
3 Febbraio 2023

Nell'ambito del programma di internazionalizzazione delle aziende in...

WEBINAR SU STRUMENTI E OPPORTUNITÀ PER OPERARE IN UK 8 FEBBRAIO ORE 11-12.30

WEBINAR SU STRUMENTI E OPPORTUNITÀ PER OPERARE IN UK 8 FEBBRAIO ORE 11-12.30

Di Promozione
2 Febbraio 2023

Confartigianato Imprese ha organizzato il webinar su “Strumenti...

ORAFI: 20° CONCORSO BIENNALE DI ARTE ORAFA “NICOLA DA GUARDIAGRELE”

ORAFI: 20° CONCORSO BIENNALE DI ARTE ORAFA “NICOLA DA GUARDIAGRELE”

Di Promozione
1 Febbraio 2023

Il Concorso Internazionale Biennale di Oreficeria “Nicola da...

AUTOTRASPORTO, BONUS PATENTI: DAL 13 FEBBRAIO ATTIVA LA PIATTAFORMA DEL MIT

AUTOTRASPORTO, BONUS PATENTI: DAL 13 FEBBRAIO ATTIVA LA PIATTAFORMA DEL MIT

Di Promozione
31 Gennaio 2023

Confartigianato Trasporti informa che, dal 6 febbraio per...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 5 DEL 30 GENNAIO 2023

Di Promozione
30 Gennaio 2023

INCENTIVI: FONDO ROTATIVO IMPRESE DEL TURISMO Il Ministero...

STUDI – SALE L’OCCUPAZIONE STABILE, PER IL 67,9% CREATA DA MPI. LE PROSPETTIVE 2023 NEL WEBINAR DEL 6 FEBBRAIO

STUDI – SALE L’OCCUPAZIONE STABILE, PER IL 67,9% CREATA DA MPI. LE PROSPETTIVE 2023 NEL WEBINAR DEL 6 FEBBRAIO

Di Promozione
30 Gennaio 2023

Le previsioni di rallentamento della crescita economica si...

Consulta il Nostro Archivio delle news

Viale degli Alimena n.61
87100 Cosenza
  • Contatti
  • Informativa Privacy

© 2022 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
  • NewsLetter del lunedi
  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro

© 2022 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Confartigianato Cosenza
Panoramica privacy

Confartigianatocosenza.it utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!