Viale degli Alimena,61 Cosenza
Tel. 098473955
Confartigianato Cosenza
sabato, Marzo 25, 2023
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
        • AGEFORM Federimpresa
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    BANDI EUROPEI: HORIZON PER SOLUZIONI CIRCOLARI PER LE CATENE DEL VALORE TESSILE BASATE SULLA RESPONSABILITÀ ESTESA DEL PRODUTTORE

    BANDI EUROPEI: HORIZON PER SOLUZIONI CIRCOLARI PER LE CATENE DEL VALORE TESSILE BASATE SULLA RESPONSABILITÀ ESTESA DEL PRODUTTORE

    BANDI: AVVISO FINANZIAMENTO PNRR FRANTOI OLEARI

    BANDI: AVVISO FINANZIAMENTO PNRR FRANTOI OLEARI

    BANDI: FESR AREA URBANA COSENZA-RENDE – AVVISO FSE CITTA’ DI COSENZA – CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE

    BANDI: FESR AREA URBANA COSENZA-RENDE – AVVISO FSE CITTA’ DI COSENZA – CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE

    COLLETTIVA ICE – CONFARTIGIANATO ALLA FIERA NY NOW SUMMER MARKET 13-16 AGOSTO 2023

    COLLETTIVA ICE – CONFARTIGIANATO ALLA FIERA NY NOW SUMMER MARKET 13-16 AGOSTO 2023

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 12 DEL 20 MARZO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 13 MARZO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 10 DEL 6 MARZO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 9 DEL 27 FEBBRAIO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 8 DEL 20 FEBBRAIO 2023

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
        • AGEFORM Federimpresa
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    BANDI EUROPEI: HORIZON PER SOLUZIONI CIRCOLARI PER LE CATENE DEL VALORE TESSILE BASATE SULLA RESPONSABILITÀ ESTESA DEL PRODUTTORE

    BANDI EUROPEI: HORIZON PER SOLUZIONI CIRCOLARI PER LE CATENE DEL VALORE TESSILE BASATE SULLA RESPONSABILITÀ ESTESA DEL PRODUTTORE

    BANDI: AVVISO FINANZIAMENTO PNRR FRANTOI OLEARI

    BANDI: AVVISO FINANZIAMENTO PNRR FRANTOI OLEARI

    BANDI: FESR AREA URBANA COSENZA-RENDE – AVVISO FSE CITTA’ DI COSENZA – CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE

    BANDI: FESR AREA URBANA COSENZA-RENDE – AVVISO FSE CITTA’ DI COSENZA – CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE

    COLLETTIVA ICE – CONFARTIGIANATO ALLA FIERA NY NOW SUMMER MARKET 13-16 AGOSTO 2023

    COLLETTIVA ICE – CONFARTIGIANATO ALLA FIERA NY NOW SUMMER MARKET 13-16 AGOSTO 2023

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 12 DEL 20 MARZO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 13 MARZO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 10 DEL 6 MARZO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 9 DEL 27 FEBBRAIO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 8 DEL 20 FEBBRAIO 2023

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Confartigianato Cosenza
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home NewsLetter del lunedi

Newsletter Confartigianato Imprese Cosenza n. 23 del 10 giugno 2019

Di Redazione
10 Giugno 2019
in NewsLetter del lunedi
Tempo di lettura: 21 minuti
A A
Condividi

 

OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) – CORSO DI FORMAZIONE CONFARTIGIANATO COSENZA

È in programmazione  il corso per il conseguimento della figura di operatore socio sanitario (OSS) –  (L.R. 18/85, art. 40 e D.G.R. n. 155/17).

Lo stesso è volto a fornire una formazione specifica di carattere teorico e tecnico-pratico per un profilo assistenziale polivalente, riferito ad un operatore in grado di intervenire nelle situazioni caratterizzate dalla mancanza di autonomia psicofisica dell’assistito, con un approccio che privilegia l’attenzione alla persona, alle sue esigenze e potenzialità residue.

Il corso intende fornire l’acquisizione e l’approfondimento di una professionalità polivalente con il profilo professionale.

 

SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE – CORSO DI FORMAZIONE CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA

Confartigianato Imprese Cosenza ha in programmazione, presso la sede corsuale di Cosenza, il corso di formazione obbligatorio per l’ottenimento del requisito professionale per l’esercizio di somministrazione di alimenti e bevande e vendita dei prodotti alimentari (bar, ristoranti, pizzerie, etc.), secondo i criteri fissati dall’art. 40 della L.R. n. 18/85.

Si sottolinea l’opportunità di una sollecita adesione, considerata l’imminenza di avvio delle attività formative.

 

AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO – CORSO DI FORMAZIONE CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA

È in programmazione, presso la sede corsuale di Cosenza, il corso di formazione per agente e rappresentante di commercio, obbligatorio ai sensi della legge n. 204/1985.

Lo stesso è rivolto a coloro i quali intendono intraprendere tale professione e che, in virtù di ciò, interagiscono quotidianamente con realtà economiche di diversa natura.

Il percorso formativo è costituito da lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, al termine delle quali i partecipanti che avranno frequentato almeno l’80% delle ore previste dal programma saranno sottoposti a verifica di apprendimento.

Agli stessi sarà rilasciato un attestato di abilitazione per l’iscrizione al Registro Imprese della Camera di Commercio, valido su tutto il territorio nazionale.

La frequenza di un apposito corso di formazione è fondamentale per intraprendere l’attività, presso la CCIAA competente per territorio.

Il corso è finalizzato alla formazione di figure professionali che abbiano contezza delle tendenze di mercato e siano, quindi, in grado di intervenire sulle promozioni di vendita/servizi.

La competenza sviluppata permette di definire il rapporto con il cliente ricevendone gli ordini e riscuotendone i crediti, oltre a consentire l’apprendimento di abilità riguardanti i rapporti commerciali e di rappresentanza.

Scopo finale, dunque, è formare figure professionali in linea con i criteri dettati dalla Legge 204/85 di disciplina della materia.

 

TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI – CORSO DI FORMAZIONE CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA

È  in programmazione, presso le sedi corsuali di Cosenza e Castrovillari, il corso di formazione professionale per “Tecnico meccatronico delle autoriparazioni”, ovvero l’individuo preposto alla gestione tecnica dell’azienda di autoriparazione, regolarmente iscritta nel Registro imprese o all’Albo delle imprese artigiane.

Possono, comunque, continuare a svolgere l’attività le imprese i cui responsabili tecnici (siano o meno titolari dell’impresa stessa) abbiano compiuto 55 anni di età alla data del 5 gennaio 2013 e ciò sino al compimento dell’età prevista per il conseguimento della pensione di vecchiaia.

Il superamento dell’esame finale comporta il rilascio di un attestato di qualifica professionale di “Tecnico Meccatronico delle Autoriparazioni”, riconosciuto dalla Regione Calabria e valido a livello nazionale ed europeo.

 

IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE (IAP) – CORSO DI FORMAZIONE CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA

Confartigianato Imprese Cosenza comunica che è in programmazione, presso le sedi corsuali di Cosenza e Castrovillari il corso di formazione “Imprenditore Agricolo Professionale (IAP)”.

La partecipazione alle lezioni consente l’acquisizione dell’attestato di frequenza e profitto, utile ai fini della partecipazione al bando riguardante la Misura 6 del P.S.R. Calabria 2014-2020 – Annualità 2018.

Il corso avrà una durata di 150 ore, di cui 120 in aula e 30 di stage in azienda.

La frequenza è obbligatoria e le assenze consentite non possono superare il 20% del monte ore totale.

I requisiti per l’ammissione al corso sono:

•              maggiore età;

•              diploma di scuola secondaria di primo grado.

Il percorso formativo sarà incentrato sulle tematiche relative all’acquisizione e aggiornamento di conoscenze e competenze professionali per gli imprenditori agricoli.

In particolare, gli argomenti trattati affronteranno i temi del marketing e della legislazione in materia, dell’igiene e sicurezza alimentare, della sicurezza sui luoghi di lavoro, della multifunzionalità dell’attività agricola, della gestione economica dell’azienda condotta con modalità produttive eco-compatibili.

 

AGENTE IMMOBILIARE – CORSO DI FORMAZIONE CONFARTIGIANATO COSENZA

È in programmazione, presso la sedi corsuali di Cosenza e Castrovillari, il corso di formazione obbligatorio per l’ottenimento del requisito professionale da parte di coloro che intendono intraprendere l’attività di agente d’affari in mediazione nel settore immobiliare.

Il corso è finalizzato a fornire ai partecipanti le competenze necessarie per operare come agente d’affari in mediazione settore immobiliare e per la preparazione all’esame di abilitazione da espletare presso la Camera di Commercio.

Il percorso formativo, secondo i criteri fissati dall’art. 40 della L.R. n. 18/85, ha una durata complessiva di 80 ore.

Possono iscriversi tutti coloro che abbiano raggiunto la maggiore età e conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado.

 

WHATSAPP BUSINESS – UNA NUOVA FRONTIERA PER L’ATTIVITÀ DI INFORMAZIONE AGLI ASSOCIATI

Confartigianato Imprese Cosenza, da oggi, attiva un nuovo servizio di informazione alle imprese associate, a mezzo WhatsApp, denominato, per l’appunto, WhatsApp Business .

Tutte le notizie e le novità inerenti alle varie categorie saranno veicolate attraverso tale nuova modalità, semplice, fruibile, sintetica, di facile e immediata consultazione.

Per rendere il servizio efficiente e applicabile nell’immediato, occorre che l’associato registri nella rubrica del  proprio telefono-cellulare il numero telefonico della scrivente che è il seguente: 0984/73955, comunicando a questa Associazione, in risposta alla presente informativa, il proprio numero di cellulare sul quale ricevere le comunicazioni.

 

“ITALIAN TOP FASHION PLAYERS” – MISSIONE IMPRENDITORIALE PER I SETTORI MODA E ACCESSORI. PARIGI 25/28 SETTEMBRE 2019

Confartigianato Imprese organizza, in collaborazione con ICE Agenzia, “Italian Top Fashion Players”, missione outgoing dedicata alle imprese moda e accessori del sistema Confartigianato, in occasione della settimana della moda parigina.

Gli incontri B2B si terranno a Parigi presso il prestigioso Hotel Castille nella giornata del 26 settembre 2019.

Confartigianato Imprese ed ICE metteranno a disposizione di ogni azienda partecipante un tavolo (indicativamente 160×80) e un carrello appendiabiti ove necessario, dove poter esporre le proprie produzioni. Saranno, inoltre, a disposizione dei partecipanti modelle e modelli professionisti per presentare  le collezioni anche  indossate (facoltativo) ai 15/20 buyers francesi aderenti ai B2B.

Il numero delle imprese partecipanti al progetto è stabilito in un massimo di 20 e saranno accolte le sole imprese che avranno ottenuto l’idoneità alla partecipazione decretata da apposita commissione costituita dall’ente organizzatore.

Si informa che saranno esaminate le richieste di partecipazione alla missione imprenditoriale considerando l’ordine cronologico di arrivo.

Valutati i termini di presentazione della domanda di partecipazione posti dall’ente organizzatore e per ottimizzare la ricerca dei buyer, le aziende interessate potranno partecipare inviando l’apposito “company Profile” entro il 15 giugno 2019.

La partecipazione alla missione è gratuita.

 

VOUCHER “INNOVATION MANAGER” – DECRETO MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato il decreto che prevede l’avvio dell’incentivo in argomento per l’acquisto di prestazioni consulenziali di natura specialistica finalizzate a sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale attraverso le tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale impresa 4.0 e di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali. Il suddetto decreto ministeriale è in corso di pubblicazione sulla gazzetta ufficiale.

Beneficiari dell’incentivo potranno essere micro o piccole imprese, medie imprese secondo le definizione di cui alla raccomandazione 2003/361/CE, e reti di imprese costituite ai sensi della legge 33/2009 (Contratto di Rete).

Il contributo è riconosciuto per due periodi di imposta 2019-2020, nelle seguenti modalità,:

  • per le micro e piccole imprese entro la misura del 50 per cento dei costi sostenuti ed entro il limite massimo di 40.000 euro;

  • per le medie imprese, entro la misura del 30 per cento ed entro il limite massimo di 25.000 euro;

  • per i contratti di rete il contributo è riconosciuto alla rete in misura pari al 50 per cento dei costi sostenuti ed entro il limite massimo complessivo di 80.000 euro.

I contributi sono subordinati alla sottoscrizione di un contratto di servizio di consulenza tra le imprese o le reti beneficiarie e le società di consulenza o i manager qualificati iscritti in un elenco istituito con un decreto direttoriale del Ministro dello Sviluppo Economico che verrà emanato entro trenta giorni della data di pubblicazione del decreto ministeriale in oggetto.

Sempre con decreto direttoriale da emanarsi ai sensi del DM in oggetto, verranno stabiliti i termini ed il modello per la presentazione delle domande.

 

COMUNE DI COSENZA – COMUNICAZIONE ADOZIONE PIATTAFORMA “TRASPARE”

L’Amministrazione comunale di Cosenza si è dotata di una piattaforma telematica denominata “Traspare”, mediante cui è stato istituito un “Albo Fornitori”.

Mediante tale Albo si attua una selezione degli operatori economici da invitare per gli approvvigionamenti da effettuarsi a mezzo trattativa diretta – risultando così utile per invitare imprese qualificate ai fini della loro partecipazione a procedure negoziate -, si procede alle acquisizioni in economia nei limiti e con le modalità previste dal D.Lgs. 50/2016, si selezionano professionisti cui affidare incarichi all’interno dell’Ente Comune.

L’Amministrazione ha inteso garantire la qualità delle prestazioni a favore della Pubblica Amministrazione, nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza. Si è dotata di un elenco aggiornato di soggetti idonei per specializzazione e competenze professionali e imprenditoriali, cui far riferimento per l’approvvigionamento di servizi professionali, nei casi previsti dalle leggi vigenti. In tal modo si è in possesso di uno strumento in grado di accelerare i processi di affidamento e approvvigionamento delle forniture di servizi e lavori, nel pieno rispetto della normativa in materia di appalti pubblici e affidamento di incarichi professionali.

Va da sé che tutti coloro – siano essi professionisti o imprese – che si siano proposti all’Amministrazione comunale di Cosenza nella loro qualità professionale e imprenditoriale anteriormente all’entrata in funzione e successiva adozione di tale sistema di registrazione telematica, mediante le vie ordinarie di inoltro curricula e schede tecniche di azienda, non verranno presi in considerazione per eventuali affidamenti di incarichi e/o di esecuzione di lavori. Sarà quindi necessario riproporsi per mezzo della procedura indicata.

 

START-UP INNOVATIVA – SCIOGLIMENTO E MESSA IN LIQUIDAZIONE – PERMANE L’ISCRIZIONE NELLA SEZIONE SPECIALE SOLO NELLA PROSPETTIVA DI UNA CONCRETA ED ESPRESSA CONTINUITÀ AZIENDALE

L’avvio della fase liquidatoria comporta – di regola – l’arresto della fase di progettazione e produzione, in linea col principio generale del divieto del compimento di nuovi atti d’impresa, incompatibile con lo stato di Start-up. Tuttavia, tale regola prevede delle eccezioni. Infatti, se la previsione di continuità aziendale è indicata nella delibera di scioglimento e messa in liquidazione, o per lo meno evidenziata in sede di presentazione del modulo S3, è possibile la permanenza nella sezione speciale.

Lo sostiene il Ministero dello Sviluppo Economico nella nota del 27 maggio 2019, Prot, 133793, emanata in risposta ad un preciso quesito posto da una Camera di Commercio dopo aver ricevuto un atto notarile di messa in scioglimento e contestuale liquidazione di una SRL iscritta alla sezione speciale delle Start-up innovative. Nel caso specifico la Start-up svolge tre attività distinte, di cui solo una prettamente di ricerca.

Ricorda il Ministero che la Start-up per essere iscritta nella sezione speciale, deve essere attiva.

Di regola allo scioglimento di una società, consegue l’avvio della fase liquidatoria che comporta l’arresto della fase di progettazione e produzione, in linea col principio generale del divieto del compimento di nuovi atti d’impresa.

Con riferimento a quanto espressamente previsto dall’articolo 25 del D.L. n. 179 del 2012, convertito dalla L. n. 221/2012, ed in relazione al particolare stato di liquidazione la società Start-up, potrebbe a soli fini liquidatori continuare la commercializzazione, quale “atto utile per la liquidazione della società” a norma del primo comma dell’art. 2489 del Codice civile.

Ovviamente la sola commercializzazione non consente di considerare tale società in possesso dei requisiti di Start-up e ne esclude la permanenza in sezione speciale.

Tuttavia tale regola, prevede delle eccezioni.

 

SOCIETÀ CANCELLATA DAL REGISTRO DELLE IMPRESE – I PRESUPPOSTI PER LA TUTELA DEI CREDITORI SOCIALI VERSO IL LIQUIDATORE – SENTENZA DEL TRIBUNALE DI ROMA

Il liquidatore di una società, cancellata dal Registro delle imprese, non risponde nei confronti del creditore insoddisfatto quando il mancato pagamento del debito sociale non dipende dal mancato inserimento di quest’ultimo nel bilancio finale, quanto piuttosto dalla mancanza di qualsiasi risorsa economica necessaria per potere procedere al pagamento.

In altre parole, il creditore sociale rimasto insoddisfatto che intenda agire nei confronti del liquidatore ha l’onere di provare l’esistenza nel bilancio finale di liquidazione di una massa attiva che sarebbe stata sufficiente a soddisfare il suo credito, e che, invece, sia stata distribuita ai soci, oppure la sussistenza di una condotta dolosa o colposa del liquidatore cui sia imputabile la mancanza di attivo.

Lo ha stabilito il Tribunale di Roma con la sentenza del 30 gennaio 2019, n. 2258/2019.

 

SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE – DAL GARANTE DELLA PRIVACY SEGNALAZIONE AL GOVERNO DI ALCUNE CRITICITÀ IN MERITO AL FOGLIO DI SERVIZIO

Le scrivo in relazione alle modifiche recentemente introdotte alla disciplina del trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea di cui alla legge 15 gennaio 1992, n. 21, per segnalare alcune criticità riscontrate nelle disposizioni introdotte in materia di obblighi dei titolari di licenza per l’esercizio del servizio di noleggio con conducente (cosiddetto servizio di “NCC”).

Mi riferisco, in particolare, all’articolo 10-bis, comma 1, lett. e) del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135 (convertito, con modificazioni, dalla legge 11 febbraio 2019, n. 12), che, nel modificare l’articolo 11 della legge del 1992, ha previsto per gli esercenti il servizio di NCC “l’obbligo di compilazione e tenuta da parte del conducente di un foglio di servizio in formato elettronico” che deve riportare, fra l’altro, “luogo e chilometri di partenza e arrivo; orario di inizio servizio, destinazione e orario di fine servizio; dati del fruitore del servizio”. Si stabilisce inoltre che fino all’adozione del previsto decreto ministeriale di attuazione, il foglio di servizio elettronico sia sostituito da una versione cartacea, avente i medesimi contenuti, da tenere in originale a bordo del veicolo per essere esibito agli organi di controllo, con copia conforme depositata in rimessa.

Le modalità di redazione del foglio di servizio suscitano preoccupazioni sotto il profilo della protezione dei dati personali, in quanto i dati che devono esservi riportati consentono l’identificazione del soggetto che usufruisce del servizio di noleggio e la tracciabilità del percorso effettuato.

Il trattamento di informazioni così delicate, quali l’ubicazione o gli spostamenti degli interessati, che possono essere suscettibili di svelare anche dettagli sensibili della vita degli stessi, non risulta conforme al canone di proporzionalità previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 quale requisito della base normativa su cui si fonda il trattamento e parametro essenziale di legittimità delle limitazioni del diritto alla protezione dei dati.

E’ questo l’incipit della segnalazione inviata al Governo (nella persona del Presidente del Consiglio e del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti) in tema di trattamento di dati personali dei titolari di licenza per l’esercizio del servizio di noleggio con conducente (NCC) in data 16 maggio 2019.

La nuova normativa europea – secondo il Garante Privacy – impone di contemperare sin dalla fase della produzione normativa le pur legittime esigenze sottese al trattamento (in questo caso contrastare fenomeni di esercizio abusivo del servizio di noleggio con conducente o comunque non rispondente alle regole che disciplinano la specifica attività) con il diritto alla protezione dei dati personali.

Il previsto massivo trattamento di dati personali, destinato ad incidere su un numero estremamente rilevante di cittadini, “fruitori del servizio”, avrebbe, peraltro, richiesto la specifica previsione, da parte del legislatore, di misure adeguate ed efficaci al fine di escludere o ridurre i rischi per i diritti degli interessati. E ciò, sia sotto il profilo della sicurezza informatica, che riguardo alle modalità di conservazione dei dati riportati nel foglio di servizio, ai soggetti legittimati ad accedere alle informazioni o a coloro ai quali gli stessi possono essere comunicati.

 

TESSERAMENTO 2019 – AVVISO AGLI ASSOCIATI

Si avvisano i Signori soci che, presso gli uffici Confartigianato di Cosenza e Castrovillari, è possibile ritirare la nuova tessera per l’anno 2019, unitamente all’attivazione di ConfApp, l’applicazione per smartphone di Confartigianato Imprese, con tutte le notizie, settore per settore, di carattere nazionale, regionale e provinciale; in quest’ultimo caso, quelle pubblicate quotidianamente da Confartigianato Cosenza.

 

CONFAPP, L’APPLICAZIONE DI CONFARTIGIANATO COSENZA DISPONIBILE PER IOS E ANDROID

Semplice, intuitiva e ad alto tasso d’innovazione. È ConfApp, l’applicazione per dispositivi mobili di Confartigianato Cosenza, con le notizie, gli eventi, le informazioni tecniche e le opportunità riservate agli imprenditori associati. Tutto il mondo della piccola e media impresa sempre a portata di mano ed estremamente semplice da utilizzare.

Una volta scaricata l’app, si viene profilati secondo la propria attività. Questa selezione consente all’applicazione di fornire le informazioni più utili all’associato, con riferimento al settore di appartenenza, garantendo, attraverso il proprio smartphone, tutte le informazioni occorrenti per essere sempre aggiornati.          

Per l’installazione della suddetta applicazione, basterà contattare gli uffici dell’Associazione, che seguiranno l’associato in ogni passaggio.

A quel punto,  l’imprenditore potrà avere le informazioni del proprio settore e della propria Associazione, con le notizie, gli eventi e gli appuntamenti che più lo interessano, potendo accedere, inoltre, al servizio settimanale del TG ONLINE di Confartigianato.

Un ulteriore passo di Confartigianato Cosenza, quindi, verso un futuro sempre più tecnologico ed innovativo al servizio delle imprese, fatto di personalizzazione delle informazioni e di servizi offerti agli imprenditori.

 

Per informazioni contattare gli uffici di Confartigianato Imprese Cosenza: per il comprensorio di Cosenza (Tel. 0984/73955) – Per il comprensorio di Castrovillari (Tel. 0981/27143) – Per il comprensorio di Paola (Tel. 0982/640539) – Per il comprensorio di Corigliano Rossano (Tel. 0983/040103).

 

 

 

Leggi anche

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 12 DEL 20 MARZO 2023

Di Promozione
20 Marzo 2023

FORMAZIONE: Corso sicurezza in azienda per addetto antincendio in attività a rischio  medio Lunedì 27 e martedì 28 Marzo 2023...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 13 MARZO 2023

Di Promozione
12 Marzo 2023

FISCO – La riforma è la strada giusta per un fisco semplice e orientato allo sviluppo “Le anticipazioni sulla riforma fiscale che...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 10 DEL 6 MARZO 2023

Di Promozione
6 Marzo 2023

FORMAZIONE: CORSO E AGGIORNAMENTO PER RESPONSABILI E ADDETTI ALLA MANIPOLAZIONE DEGLI ALIMENTI In fase di avvio, nel corrente mese di...

BANDI EUROPEI: HORIZON PER SOLUZIONI CIRCOLARI PER LE CATENE DEL VALORE TESSILE BASATE SULLA RESPONSABILITÀ ESTESA DEL PRODUTTORE

BANDI EUROPEI: HORIZON PER SOLUZIONI CIRCOLARI PER LE CATENE DEL VALORE TESSILE BASATE SULLA RESPONSABILITÀ ESTESA DEL PRODUTTORE

Di Promozione
24 Marzo 2023

Codice di riferimento: HORIZON-CL6-2024-CircBio-01-2 Tema: tessili sostenibili e...

BANDI: AVVISO FINANZIAMENTO PNRR FRANTOI OLEARI

BANDI: AVVISO FINANZIAMENTO PNRR FRANTOI OLEARI

Di Promozione
23 Marzo 2023

Considerata l'imminente pubblicazione del Bando in oggetto specificato,...

BANDI: FESR AREA URBANA COSENZA-RENDE – AVVISO FSE CITTA’ DI COSENZA – CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE

BANDI: FESR AREA URBANA COSENZA-RENDE – AVVISO FSE CITTA’ DI COSENZA – CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE

Di Promozione
22 Marzo 2023

Pubblicati i Bandi Agenda Urbana POR CALABRIA FESR-...

COLLETTIVA ICE – CONFARTIGIANATO ALLA FIERA NY NOW SUMMER MARKET 13-16 AGOSTO 2023

COLLETTIVA ICE – CONFARTIGIANATO ALLA FIERA NY NOW SUMMER MARKET 13-16 AGOSTO 2023

Di Promozione
21 Marzo 2023

  L’ICE Agenzia organizza una collettiva di imprese...

SICUREZZA ANTINCENDIO NEI LUOGHI DI LAVORO – NUOVE REGOLE IN VIGORE DAL 29 OTTOBRE

FORMAZIONE: CORSO SICUREZZA IN AZIENDA PER ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO MEDIO

Di Promozione
20 Marzo 2023

Lunedì 27 e martedì 28 Marzo 2023 si...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 12 DEL 20 MARZO 2023

Di Promozione
20 Marzo 2023

FORMAZIONE: Corso sicurezza in azienda per addetto antincendio...

Consulta il Nostro Archivio delle news

Viale degli Alimena n.61
87100 Cosenza
  • Contatti
  • Informativa Privacy

© 2023 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780- By Media net

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
  • NewsLetter del lunedi
  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro

© 2023 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780- By Media net

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Confartigianato Cosenza
Panoramica privacy

Confartigianatocosenza.it utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!