Viale degli Alimena,61 Cosenza
Tel. 098473955
Confartigianato Cosenza
lunedì, Dicembre 11, 2023
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    NATALE – CRESCE SPESA PER DONI A VALORE ARTIGIANO. DA CONFARTIGIANATO LA CAMPAGNA ‘ACQUISTIAMO LOCALE’

    NATALE – CRESCE SPESA PER DONI A VALORE ARTIGIANO. DA CONFARTIGIANATO LA CAMPAGNA ‘ACQUISTIAMO LOCALE’

    MODA: FIERA PREMIUM – BERLINO 7-9 LUGLIO 2022

    FIERE: PARTECIPAZIONE ALLA SETTIMANA DEL DESIGN DI LONDRA 21-23 MAGGIO 2024

    FOOD: CONTEST DI PASTICCERIA TIPICA “NATALE DEL GUSTO”

    FOOD: CONTEST DI PASTICCERIA TIPICA “NATALE DEL GUSTO”

    MEDIA – ARTIGIANATO ‘ANIMA’ DEL MADE IN ITALY: IL VICE PRESIDENTE MASSETTI A ‘OFFICINA ITALIA’ (RAI3)

    MEDIA – ARTIGIANATO ‘ANIMA’ DEL MADE IN ITALY: IL VICE PRESIDENTE MASSETTI A ‘OFFICINA ITALIA’ (RAI3)

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 44 DEL 4 DICEMBRE 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 43 DEL 27 NOVEMBRE 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 42 DEL 20 NOVEMBRE 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 41 DEL 13 NOVEMBRE 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 40 DEL 6 NOVEMBRE 2023

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    NATALE – CRESCE SPESA PER DONI A VALORE ARTIGIANO. DA CONFARTIGIANATO LA CAMPAGNA ‘ACQUISTIAMO LOCALE’

    NATALE – CRESCE SPESA PER DONI A VALORE ARTIGIANO. DA CONFARTIGIANATO LA CAMPAGNA ‘ACQUISTIAMO LOCALE’

    MODA: FIERA PREMIUM – BERLINO 7-9 LUGLIO 2022

    FIERE: PARTECIPAZIONE ALLA SETTIMANA DEL DESIGN DI LONDRA 21-23 MAGGIO 2024

    FOOD: CONTEST DI PASTICCERIA TIPICA “NATALE DEL GUSTO”

    FOOD: CONTEST DI PASTICCERIA TIPICA “NATALE DEL GUSTO”

    MEDIA – ARTIGIANATO ‘ANIMA’ DEL MADE IN ITALY: IL VICE PRESIDENTE MASSETTI A ‘OFFICINA ITALIA’ (RAI3)

    MEDIA – ARTIGIANATO ‘ANIMA’ DEL MADE IN ITALY: IL VICE PRESIDENTE MASSETTI A ‘OFFICINA ITALIA’ (RAI3)

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 44 DEL 4 DICEMBRE 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 43 DEL 27 NOVEMBRE 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 42 DEL 20 NOVEMBRE 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 41 DEL 13 NOVEMBRE 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 40 DEL 6 NOVEMBRE 2023

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Confartigianato Cosenza
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home NewsLetter del lunedi

Newsletter Confartigianato Imprese Cosenza n. 35 del 10 settembre 2018

Di Redazione
17 Settembre 2018
in NewsLetter del lunedi
Tempo di lettura: 19 minuti
A A
Condividi

CONVENZIONE LOTUS HEALTH CENTER – INTERESSANTE OFFERTA PER GLI ASSOCIATI

Com’è noto, Confartigianato Cosenza ha stipulato con Lotus Health Center di Cosenza una convenzione in virtù della quale gli associati hanno la possibilità di usufruire dei servizi che lo stesso offre, a tariffe dedicate e oltremodo vantaggiose.

Lotus è una palestra che si rivolge a tutte le fasce d’età, dall’adolescenza sino alla terza età, offrendo una vasta gamma di attività, dalla sala attrezzi alla sala corsi.

I corsi offerti ai clienti comprendono attività aerobiche, come brucia grassi e  attività funzionali come HIFIT; particolare  attenzione viene dedicata al settore antalgico con la ginnastica posturale e il pilates.

Dal corrente mese, la palestra riserva agli associati un’offerta imperdibile: un mese di allenamento all inclusive, a 19 euro, per tutti coloro che si iscrivono entro lunedì 24 settembre p.v.

 

S2A CONSULTING SAS – CONVENZIONE CONFARTIGIANATO COSENZA

Confartigianato Cosenza ha stipulato con S2A Consulting sas un’interessante convenzione in virtù della quale gli associati hanno la possibilità di usufruire dei servizi che la stessa offre, a tariffe dedicate e oltremodo vantaggiose.

S2A Consulting sas è un’azienda che ha sede in Conflenti (CZ), vico II Vittorio Emanuele n. 5 ed opera nel settore del ritiro e trasporto di rifiuti speciali e non.

 

ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI GRU PER AUTOCARRI – CORSO DI FORMAZIONE CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA

Confartigianato Imprese Cosenza ha in programmazione, per il corrente mese di settembre,  un corso di formazione per addetti alla conduzione di gru per autocarro (Art. 36, 37 e 73 D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni del 22/02/12). 

Il D.Lgs. 81/2008 e l’Accordo Stato-Regioni prevedono che il datore di lavoro garantisca la formazione, l’informazione e l’addestramento dei lavoratori all’uso di determinate attrezzature.

Attraverso la formazione si intendono fornire ai lavoratori le nozioni necessarie per lo svolgimento dell’attività lavorativa riducendo i rischi e tutelando la sicurezza personale.

Con l’informazione i lavoratori imparano a riconoscere e gestire i rischi presenti in azienda e, tramite l’addestramento, i dipendenti si esercitano ad utilizzare in modo pratico e corretto le attrezzature, i macchinari, i dispositivi e le strumentazioni necessarie allo svolgimento del lavoro.

La frequenza al corso è obbligatoria. Al termine verrà rilasciato un attestato, che dovrà essere rinnovato ogni 5 anni mediante un corso di aggiornamento della durata di 4 ore.  

 

IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE (IAP) – CORSO DI FORMAZIONE CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA

Confartigianato Imprese Cosenza comunica che è in imminente programmazione, presso le sedi corsuali di Cosenza e Castrovillari il corso di formazione “Imprenditore Agricolo Professionale (IAP)”.

La partecipazione alle lezioni consente l’acquisizione dell’attestato di frequenza e profitto, utile ai fini della partecipazione al bando riguardante la Misura 6 del P.S.R. Calabria 2014-2020 – Annualità 2018.

Il corso avrà una durata di 150 ore, di cui 120 in aula e 30 di stage in azienda.

La frequenza è obbligatoria e le assenze consentite non possono superare il 20% del monte ore totale.

I requisiti per l’ammissione al corso sono: 

1. maggiore età;

2. diploma di scuola secondaria di primo grado.

Il percorso formativo sarà incentrato sulle tematiche relative all’acquisizione e aggiornamento di conoscenze e competenze professionali per gli imprenditori agricoli.

In particolare, gli argomenti trattati affronteranno i temi del marketing e della legislazione in materia, dell’igiene e sicurezza alimentare, della sicurezza sui luoghi di lavoro, della multifunzionalità dell’attività agricola, della gestione economica dell’azienda condotta con modalità produttive eco-compatibili.

 

SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE – CORSO DI FORMAZIONE CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA

Confartigianato Imprese Cosenza ha in programmazione, per il corrente mese di settembre, presso le sedi corsuali di Cosenza e Castrovillari, il corso di formazione obbligatorio per l’ottenimento del requisito professionale per l’esercizio di somministrazione di alimenti e bevande e vendita dei prodotti alimentari (bar, ristoranti, pizzerie, etc.), secondo i criteri fissati dall’art. 40 della L.R. n. 18/85.

Si sottolinea l’opportunità di una sollecita adesione, considerata l’imminenza di avvio delle attività formative.

 

PRIVACY – PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO DI ADEGUAMENTO AL REGOLAMENTO UE (GDPR)

Il 19 settembre prossimo entrerà in vigore il decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101 recante “Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonchè alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati)”.

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il decreto introduce disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento europeo relativo alla protezione delle persone fisiche, con particolare riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.

Si tratta di un passaggio necessario per dare il via libera definitivo al GDPR, in vigore dallo scorso 25 maggio, per il quale mancava ancora il decreto di adeguamento e i chiarimenti sulle sanzioni applicabili.

La riforma della privacy entrerà in vigore in maniera progressiva e le imprese avranno a disposizione un periodo transitorio da controlli e ispezioni che dovrebbe durare 8 mesi.

 

BANDO ISI 2017 – L’INAIL HA PUBBLICATO GLI ELENCHI DEFINITIVI

L’INAIL ha pubblicato gli elenchi definitivi delle domande di finanziamento di cui al bando ISI 2017.

Negli stessi sono evidenziate:

  • le domande la cui ammissione negli elenchi provvisori è confermata, contrassegnate con la lettera S;

  • le domande subentrate per l’ammissibilità, contrassegnate con la lettera S-AMS. Tali domande dovranno essere convalidate tramite l’invio del modulo di domanda (Modulo A) e della documentazione a suo completamento da effettuarsi entro il 3 ottobre 2018 tramite l’apposita procedura on line disponibile sul sito www.inail.it (sezione “accedi ai servizi online”);

  • le domande decadute, contrassegnate con la lettera N-DEC;

  • le domande definitivamente non ammissibili per carenza di fondi, contrassegnate con la lettera N.

In caso di ammissione al finanziamento, il progetto dovrà essere realizzato (e rendicontato) entro 365 giorni decorrenti dalla data di ricezione della comunicazione di esito positivo della verifica tecnico amministrativa svolta dall’INAIL.

 

VOUCHER DIGITALIZZAZIONE – PROROGA TERMINI

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha prorogato i termini di ultimazione delle attività formali previste per le imprese assegnatarie dei voucher digitalizzazione, per come di seguito specificato:

  • per l’ultimazione delle spese progettuali connesse agli interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e ammodernamento tecnologico fino al 14 dicembre 2018;

  • per la richiesta di erogazione, previo pagamento a saldo di tutte le spese, fino al 14 marzo 2019, ferma restando la possibilità per le imprese di presentare le richieste di erogazione a partire dal 14 settembre 2018.

 


NUOVA BOZZA DECRETO FER 2018-2020 – AMMESSO AGLI INCENTIVI ANCHE IL FOTOVOLTAICO

 

Ammissione del solare fotovoltaico ai meccanismi di incentivazione, fatti salvi gli impianti di potenza fino a 20 kW che possono accedere alle detrazioni fiscali, considerando il drastico calo dei costi registrato negli ultimi anni e l’elevato potenziale sfruttabile.

 

La novità è nello schema di decreto interministeriale (Mise e Minambiente) di sostegno allo sviluppo della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

 

Sono previsti 7 bandi per il meccanismo di asta e 7 per i registri nel periodo 2019-2021, mentre non è previsto accesso diretto. La prima sessione è prevista per il 31 gennaio 2019.

 

Sono a disposizione risorse pari a 250 milioni di euro.

 

TARIFFE A DUE VIE –  Fatti salvi gli impianti che optano per la tariffa onnicomprensiva ove prevista, le tariffe sono del tipo “a due vie”, per cui si riconosce al produttore la differenza tra la tariffa spettante determinata con il presente decreto e il prezzo dell’energia elettrica zonale orario laddove tale differenza sia positiva, mentre, nel caso in cui la stessa differenza risulti negativa, il produttore è tenuto a restituire la differenza.

 

BANDI – I bandi per l’iscrizione al registro e per le procedure d’asta saranno organizzati in tre gruppi:

  1. fotovoltaico ed eolico;

  2. impianti idroelettrici, geotermoelettrici;

  3.  impianti a gas residuati dei processi di depurazione, alimentati da gas di discarica e impianti eolici, idroelettrici e geotermoelettrici oggetto di rifacimento totale o parziale.

Potranno accedere agli incentivi gli impianti:

  • di nuova costruzione inferiori ad 1 MW;

  • oggetto di potenziamento, purché questo sia inferiore ad 1 MW;

  • oggetto di rifacimento di potenza inferiore ad 1 MW.

IMPIANTI FOTOVOLTAICI – Per quanto riguarda gli impianti fotovoltaici, potranno accedere al regime di incentivazione solo quelli di potenza superiore a 20 kW che non possono accedere alle detrazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione. Per partecipare alle aste e ai registri, gli impianti fv devono:

  1. essere di nuova costruzione;

  2. rispettare le disposizioni circa il divieto di accesso agli incentivi statali per impianti ubicati in aree agricole;

  3. possedere il titolo abilitativo alla costruzione e all’esercizio e il preventivo di connessione accettato in definitiva.

PREMIO AMIANTO – È previsto un “premio amianto” per la realizzazione di impianti fotovoltaici i cui moduli sono installati su edifici con coperture in eternit o comunque contenenti amianto, con la completa rimozione dell’eternit o dell’amianto.

 

CONTATORE – Viene mantenuto il meccanismo di controllo della spesa di cui al decreto 23 giugno 2016, basato sul contatore del costo indicativo degli incentivi.

 

VERIFICA DELLE RICHIESTE – È prevista una verifica delle richieste di partecipazione alle procedure, preventiva rispetto alla pubblicazione delle graduatorie delle aste e dei registri, per contenere il rischio di contenzioso e dare maggiori certezza e stabilità alle medesime graduatorie.

 

CONTRATTI DI LUNGO TERMINE – Accanto ai tradizionali regimi di sostegno, sono promossi meccanismi per favorire la compravendita dell’energia verde mediante contratti di lungo termine, riferita a nuove iniziative.

 

 

 

TESSERAMENTO 2018 – AVVISO AGLI ASSOCIATI

Si avvisano i Signori soci che, presso gli uffici Confartigianato di Cosenza e Castrovillari, è possibile ritirare la nuova tessera per l’anno 2018, unitamente all’attivazione di ConfApp, l’applicazione per smartphone di Confartigianato Imprese, con tutte le notizie, settore per settore, di carattere nazionale, regionale e provinciale; in quest’ultimo caso, quelle pubblicate quotidianamente da Confartigianato Cosenza.

 

 

 

NASCE CONFAPP, L’APPLICAZIONE DI CONFARTIGIANATO COSENZA DISPONIBILE PER IOS E ANDROID

Semplice, intuitiva e ad alto tasso d’innovazione. È ConfApp, la nuova applicazione per dispositivi mobili di Confartigianato Cosenza, con le notizie, gli eventi, le informazioni tecniche e le opportunità riservate agli imprenditori associati. Tutto il mondo della piccola e media impresa sempre a portata di mano ed estremamente semplice da utilizzare.

 

Una volta scaricata l’app, si viene profilati secondo la propria attività. Questa selezione consente all’applicazione di fornire le informazioni più utili all’associato, con riferimento al settore di appartenenza, garantendo, attraverso il proprio smartphone, tutte le informazioni occorrenti per essere sempre aggiornati.          

 

Per l’installazione della suddetta applicazione, basterà contattare gli uffici dell’Associazione, che seguiranno l’associato in ogni passaggio.

 

A quel punto,  l’imprenditore potrà avere le informazioni del proprio settore e della propria Associazione, con le notizie, gli eventi e gli appuntamenti che più lo interessano, potendo accedere, inoltre, al servizio settimanale del TG ONLINE di Confartigianato.

 

Un ulteriore passo di Confartigianato Cosenza, quindi, verso un futuro sempre più tecnologico ed innovativo al servizio delle imprese, fatto di personalizzazione delle informazioni e di servizi offerti agli imprenditori.

 

 

 

Per tutti gli approfondimenti contattare gli uffici di Confartigianato Imprese Cosenza (Tel. 0984/73955) e Castrovillari (Tel. 0981/27143).        

 

 

 

 

 

 

 

Leggi anche

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 44 DEL 4 DICEMBRE 2023

Di Promozione
4 Dicembre 2023

FIERE: collettiva al Salon du Fromage Paris 2024 Agenzia ICE. Promozione della collettiva ICE presso il Salon du Fromage (https://www.ice.it/it/area-clienti/eventi/dettaglio-evento/2023/K1/026)...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 43 DEL 27 NOVEMBRE 2023

Di Promozione
27 Novembre 2023

FORMAZIONE: CORSO PATENTINO F-GAS Si terrà nei giorni  4  e 5 dicembre  2023 il corso di formazione per la preparazione...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 42 DEL 20 NOVEMBRE 2023

Di Promozione
20 Novembre 2023

Per informazioni telefonare al numero unico provinciale: 0984/73955. EUROPA: Bando STAGE Programme a supporto della transizione sostenibile  delle PMI Codice...

NATALE – CRESCE SPESA PER DONI A VALORE ARTIGIANO. DA CONFARTIGIANATO LA CAMPAGNA ‘ACQUISTIAMO LOCALE’

NATALE – CRESCE SPESA PER DONI A VALORE ARTIGIANO. DA CONFARTIGIANATO LA CAMPAGNA ‘ACQUISTIAMO LOCALE’

Di Promozione
7 Dicembre 2023

Le feste di Natale fanno impennare la spesa...

MODA: FIERA PREMIUM – BERLINO 7-9 LUGLIO 2022

FIERE: PARTECIPAZIONE ALLA SETTIMANA DEL DESIGN DI LONDRA 21-23 MAGGIO 2024

Di Promozione
6 Dicembre 2023

ICE organizza, in collaborazione con Confartigianato, la partecipazione...

FOOD: CONTEST DI PASTICCERIA TIPICA “NATALE DEL GUSTO”

FOOD: CONTEST DI PASTICCERIA TIPICA “NATALE DEL GUSTO”

Di Promozione
5 Dicembre 2023

Confartigianato Imprese Cosenza, partner dell’ Associazione Culturale Città...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 44 DEL 4 DICEMBRE 2023

Di Promozione
4 Dicembre 2023

FIERE: collettiva al Salon du Fromage Paris 2024...

MEDIA – ARTIGIANATO ‘ANIMA’ DEL MADE IN ITALY: IL VICE PRESIDENTE MASSETTI A ‘OFFICINA ITALIA’ (RAI3)

MEDIA – ARTIGIANATO ‘ANIMA’ DEL MADE IN ITALY: IL VICE PRESIDENTE MASSETTI A ‘OFFICINA ITALIA’ (RAI3)

Di Promozione
4 Dicembre 2023

L’artigianato italiano è stato il protagonista della puntata...

Credito

CREDITO – IN DIRITTURA D’ARRIVO RIFORMA FONDO CENTRALE DI GARANZIA. SODDISFAZIONE DI CONFARTIGIANATO

Di Promozione
1 Dicembre 2023

Confartigianato esprime soddisfazione per l’emendamento al DL Anticipi...

Consulta il Nostro Archivio delle news

Viale degli Alimena n.61
87100 Cosenza
  • Contatti
  • Informativa Privacy

© 2023 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780- By Media net

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
  • NewsLetter del lunedi
  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro

© 2023 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780- By Media net

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Confartigianato Cosenza
Panoramica privacy

Confartigianatocosenza.it utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!