Viale degli Alimena,61 Cosenza
Tel. 098473955
Confartigianato Cosenza
martedì, Luglio 15, 2025
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    PROGETTO ITALIAE E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO LOCALE E L’EFFICIENZA AMMINISTRATIVA

    PROGETTO ITALIAE E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO LOCALE E L’EFFICIENZA AMMINISTRATIVA

    CONFARTIGIANATO IN AUDIZIONE AL SENATO: “SERVONO INTERVENTI URGENTI PER SALVARE LA MODA ITALIANA”

    CONFARTIGIANATO IN AUDIZIONE AL SENATO: “SERVONO INTERVENTI URGENTI PER SALVARE LA MODA ITALIANA”

    “VINITALY AND THE CITY – SIBARI” 2025: SELEZIONE DI MANUFATTI ARTIGIANALI CALABRESI DA ESPORRE PRESSO IL MUSEO DI SIBARI

    “VINITALY AND THE CITY – SIBARI” 2025: SELEZIONE DI MANUFATTI ARTIGIANALI CALABRESI DA ESPORRE PRESSO IL MUSEO DI SIBARI

    LAVORO: SEGNALI POSITIVI DAL MERCATO DEL LAVORO. LE PROSPETTIVE DELL’APPRENDISTATO NEL PODCAST DELLA FONDAZIONE TARANTELLI

    LAVORO: SEGNALI POSITIVI DAL MERCATO DEL LAVORO. LE PROSPETTIVE DELL’APPRENDISTATO NEL PODCAST DELLA FONDAZIONE TARANTELLI

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 25 DEL 7 LUGLIO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 24 DEL 30 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 23 DEL 23 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 22 DEL 9 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANTO IMPRESE COSENZA N. 21 DEL 3 GIUGNO 2025

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    PROGETTO ITALIAE E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO LOCALE E L’EFFICIENZA AMMINISTRATIVA

    PROGETTO ITALIAE E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO LOCALE E L’EFFICIENZA AMMINISTRATIVA

    CONFARTIGIANATO IN AUDIZIONE AL SENATO: “SERVONO INTERVENTI URGENTI PER SALVARE LA MODA ITALIANA”

    CONFARTIGIANATO IN AUDIZIONE AL SENATO: “SERVONO INTERVENTI URGENTI PER SALVARE LA MODA ITALIANA”

    “VINITALY AND THE CITY – SIBARI” 2025: SELEZIONE DI MANUFATTI ARTIGIANALI CALABRESI DA ESPORRE PRESSO IL MUSEO DI SIBARI

    “VINITALY AND THE CITY – SIBARI” 2025: SELEZIONE DI MANUFATTI ARTIGIANALI CALABRESI DA ESPORRE PRESSO IL MUSEO DI SIBARI

    LAVORO: SEGNALI POSITIVI DAL MERCATO DEL LAVORO. LE PROSPETTIVE DELL’APPRENDISTATO NEL PODCAST DELLA FONDAZIONE TARANTELLI

    LAVORO: SEGNALI POSITIVI DAL MERCATO DEL LAVORO. LE PROSPETTIVE DELL’APPRENDISTATO NEL PODCAST DELLA FONDAZIONE TARANTELLI

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 25 DEL 7 LUGLIO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 24 DEL 30 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 23 DEL 23 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 22 DEL 9 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANTO IMPRESE COSENZA N. 21 DEL 3 GIUGNO 2025

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Confartigianato Cosenza
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home NewsLetter del lunedi

NEWSLETTER CONFARTIGIANTO IMPRESE COSENZA N. 21 DEL 3 GIUGNO 2025

Di Promozione
3 Giugno 2025
in NewsLetter del lunedi
Tempo di lettura: 5 minuti
A A
Condividi

FORMAZIONE: CORSO PATENTINO F-GAS

Avrà inizio il 12 giugno 2025 il corso di formazione per la preparazione all’esame per l’ottenimento del Patentino da frigorista, obbligatorio ai sensi del Regolamento CE 2015/2067 in attuazione del D.P.R. 43/2012 e dell’ art. 7 del D.P.R. n. 146/2018.

 

Il corso è rivolto sia a coloro i quali devono ottenere la certificazione per la prima volta, sia a coloro i quali devono rinnovarla perché sono trascorsi 10 anni dalla prima certificazione ottenuta.

 

Si precisa che il corso è obbligatorio per chiunque intenda operare su impianti e apparecchi contenenti gas fluorurati ad effetto serra.

 

Si sottolinea l’opportunità di una sollecita adesione, considerato l’imminente avvio dell’attività formativa.

 

Per informazioni contattare il numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.

 

 

 

Bando ISI INAIL 2024: Click day del 19 giugno 2025

Pubblicata sul portale dell’INAIL la tabella temporale per l’invio delle domande a valere sul bando ISI 2024, riportata in allegato alla presente.

 

In particolare, il termine per l’invio della domanda è fissato alle ore 11 del 19 giugno con chiusura della fase di invio prevista alle 11.20 del medesimo giorno.

 

L’autenticazione al portale sarà invece possibile a partire dalle ore 10 dello stesso 19 giugno.

Rispetto alle fasi propedeutiche all’invio della domanda si evidenzia che:

a partire dal 3 giugno saranno resi disponibili gli indirizzi del portale del partecipante e del portale dell’amministratore a cui le imprese potranno iscriversi dal giorno successivo, 4 giugno;

 

il 14 giugno sarà messo a disposizione l’indirizzo dello sportello informatico, nella funzione online ISI domanda.

 

Si ricorda, infine, che nel bando hanno trovato conferma anche gli elenchi cronologici no click day con riferimento ad assi e Regioni per i quali le risorse sono sufficienti a soddisfare tutte le domande di finanziamento.

 

In tal caso:

entro il 4 giugno l’INAIL pubblicherà i cosiddetti elenchi Ncd e dal 4 giugno al 14 luglio 2025 ore 18:00 dovrà essere caricata, a pena di decadenza della domanda, la documentazione tecnica relativa alle caratteristiche progettuali.

 

Per informazioni contattare il numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.

 

 

 

DL INFRASTRUTTURE:  Imprese artigiane preoccupate per tagli alla manutenzione straordinaria della rete viaria

Confartigianato esprime “grave preoccupazione” per i consistenti tagli, pari al 70%, delle risorse per la manutenzione straordinaria della rete viaria delle province e delle città metropolitane.

 

È quanto lamentato nel corso dell’audizione sul DL Infrastrutture davanti alle Commissioni trasporti e ambiente della Camera mettendo in risalto anche il fenomeno sempre più frequente del ricorso a deroghe al Codice degli appalti. “Il moltiplicarsi di eccezioni induce a ritenere che forse il sistema ordinario di gestione degli appalti non garantisce sufficiente rapidità e capacità attuativa costringendo il legislatore a ricorrere sempre più spesso a deroghe e procedure speciali”.

 

Apprezzamento, invece, per le misure introdotte nel decreto sull’autotrasporto merci e in particolare sulla disciplina dei tempi di attesa di carico e scarico oltreché dei tempi di pagamento dei corrispettivi contrattuali per i servizi di trasporto. Tuttavia Confartigianato ha presentato alcuni interventi correttivi per rendere le misure più chiare ed efficaci.

 

Sulle modalità di aggiornamento dei canoni demaniali marittimi, è sbagliata la scelta del legislatore di utilizzare l’indice Istat dei prezzi alla produzione invece dell’indice dei prezzi all’ingrosso.

Infine il tema di procedure più semplificate per l’installazione di impianti FER. “È necessario che nell’identificazione di specifiche aree si faccia riferimento non solo alle aree industriali ma anche a quelle artigianali, ugualmente presenti sul territorio”.

 

Inoltre Confartigianato rileva che la connessione alla rete energetica continua a rappresentare una forte criticità. Pur in presenza di un quadro regolatorio definito, continuano a registrarsi ritardi da parte dei distributori nella connessione degli impianti alla rete, con conseguente mancata entrata in esercizio e, a cascata, mancata attivazione del sistema incentivante”.

 

 

 

CONVENZIONI: TAMOIL

Con la Convenzione tra TAMOIL e Confartigianato aumentano i vantaggi e le occasioni di risparmio per le imprese associate per quanto riguarda gli acquisti di carburante per autotrazione, sia benzina, sia gasolio presso le 1300 stazioni TAMOIL e 298 impianti Q8.

 

Per consultare la lista completa delle stazioni Tamoil dove è possibile utilizzare la carta carburante My Card Tamoil Corporate clicca QUI.

 

MYCARD TAMOIL CORPORATE

E’ una carta di pagamento per i rifornimenti di carburante con la quale le imprese associate Confartigianato possono acquistare i carburanti (benzina, gasolio, HVO, GPL e metano) per tutti gli automezzi aziendali con una riduzione di 30,00 Euro/m3 (3 centesimi di Euro/litro) rispetto al prezzo praticato dal gestore al momento del rifornimento (al netto di eventuali sconti rispetto al prezzo consigliato Tamoil già inclusi nel prezzo alla pompa).

 

E’ inoltre prevista una riduzione del 10 % per l’acquisto di lubrificanti Tamoil. Il pagamento avviene tramite P.O.S. attraverso l’utilizzo di un codice segreto personalizzato.

 

ULTERIORI VANTAGGI

– rilascio della card gratuito, senza nessuna spesa aggiuntiva; in caso di smarrimento verrà fornita una tessera sostitutiva

– nessun utilizzo di contanti pagamento con emissione di fatture con pagamento a trenta giorni

– personalizzazione tramite un codice segreto e l’intestazione della card all’automezzo

– attraverso l’utilizzo della mycard Tamoil Corporate le spese di carburante per autotrazione continueranno ad essere deducibili, risolvendo così il problema dell’eliminazione della scheda carburanti cartacea

– blocco immediato in caso di smarrimento o furto

 

Inoltre, sono disponibili anche i buoni carburante elettronici TAMOIL che sono un prodotto, fiscalmente detraibile, che può essere utilizzato sia per i veicoli aziendali sia per erogare benefit o omaggi ai propri collaboratori, ai clienti ed ai fornitori. Attraverso la Convenzione i BCE per le aziende possono essere acquistati usufruendo di uno sconto dell’1%, partendo dall’importo minimo di 1.000 Euro.

 

I BCE Tamoil per le aziende, una volta acquistati vengono spediti per posta elettronica. Per utilizzarli possono essere stampati oppure semplicemente visualizzati sullo schermo del proprio smartphone o tablet, attraverso la lettura dei relativi codici a barre.

 

E’ possibile utilizzare i buoni carburanti elettronici Tamoil anche in modalità self.

 

Per informazioni contattare il numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.

 

 

 

EUROPA: Bando Life per l’implementazione di piani per la sostenibilità

Programma di riferimento: Life

Codice di riferimento: LIFE-2025-STRAT-ENV-SIP-two-stage

Tema: sostenibilità, economia circolare

Budget: 56 000 000€

Prossima scadenza: 04/09/2025 – 06/03/2026

La Commissione europea ha aperto la seguente call “Strategic Integrated Projects – Environment”.

L’obiettivo del bando è quello di sostenere l’applicazione e la sperimentazione di approcci integrati per l’attuazione di piani d’azione, strategie, tabelle di marcia o simili a livello nazionale o regionale in materia di economia circolare. I piani saranno considerati ammissibili a condizione che:

  • siano ufficialmente approvati;
  • includano azioni o obiettivi specifici e misurabili, con un calendario chiaro;
  • siano in linea con gli obiettivi del piano d’azione dell’UE per l’economia circolare o li integrino.

 

Nello specifico, questa call dovrebbe mirare all’attuazione di strategie e/o piani di azioni richiesti dalla legislazione Ue nei seguenti ambiti:

  • economia circolare, con particolare riferimento a piani d’azione a livello nazionale o regionale in materia di economia circolare che comprendono azioni o obiettivi specifici e misurabili, con un calendario preciso, e che sono in linea con gli obiettivi del Piano d’Azione dell’UE per l’Economia Circolare;
  • rifiuti, con particolare riferimento a piani nazionali e regionali per la gestione dei rifiuti;
  • acqua, con riferimento ad alcuni temi quali piani contro la siccità, le esondazioni e le alluvioni ecc.;
  • aria, con riferimento al tema della qualità dell’aria;
  • inquinamento acustico.

 

Per ciò che riguarda l’impatto, si prevede che:

  • entro la fine del progetto, il piano e/o la strategia siano portati a completamento e che siano istituiti dei meccanismi per garantire la piena attuazione del piano;
  • dopo il progetto, procedere con la piena attuazione del piano/della strategia.

 

Le azioni nell’ambito del progetto dovrebbero includere azioni strategiche volte a mobilitare impegni e finanziamenti supplementari che porteranno, a tempo debito, alla piena attuazione del piano o della strategia. Inoltre, i principali soggetti interessati necessari per l’attuazione del piano o della strategia mirati devono essere tutti egualmente coinvolti, ove possibile, o come beneficiari associati o comunque prevedendone una partecipazione attiva.

I progetti, inoltre, dovrebbero facilitare e portare allo sviluppo di capacità strategiche tra le autorità competenti e le parti interessate per garantire la sostenibilità a lungo termine dei risultati e delle azioni dei progetti.

 

Il consorzio deve essere composto da:

  • almeno 2 candidati (beneficiari; entità non affiliate);
  • l’autorità responsabile del piano/della strategia/del piano d’azione dovrebbe, in linea di principio, partecipare al consorzio in qualità di coordinatore.

 

Per informazioni contattare il numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.

Leggi anche

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 25 DEL 7 LUGLIO 2025

Di Promozione
7 Luglio 2025

BANDO MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY: Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI Il decreto...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 24 DEL 30 GIUGNO 2025

Di Promozione
30 Giugno 2025

EXPORT: Partecipazione a Boutique Design New York 9-10 novembre 2025 ICE-Agenzia, in collaborazione con Confartigianato, organizza la partecipazione collettiva delle...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 23 DEL 23 GIUGNO 2025

Di Promozione
23 Giugno 2025

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 23 DEL 23 GIUGNO 2025   CONVENZIONI: Volkswagen Veicoli Commerciali – aggiornamento giugno 2025 La...

PROGETTO ITALIAE E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO LOCALE E L’EFFICIENZA AMMINISTRATIVA

PROGETTO ITALIAE E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO LOCALE E L’EFFICIENZA AMMINISTRATIVA

Di Promozione
11 Luglio 2025

Siglato il 9 luglio scorso un Protocollo d’Intesa...

CONFARTIGIANATO IN AUDIZIONE AL SENATO: “SERVONO INTERVENTI URGENTI PER SALVARE LA MODA ITALIANA”

CONFARTIGIANATO IN AUDIZIONE AL SENATO: “SERVONO INTERVENTI URGENTI PER SALVARE LA MODA ITALIANA”

Di Promozione
10 Luglio 2025

“Il settore tessile e moda, pilastro storico del...

“VINITALY AND THE CITY – SIBARI” 2025: SELEZIONE DI MANUFATTI ARTIGIANALI CALABRESI DA ESPORRE PRESSO IL MUSEO DI SIBARI

“VINITALY AND THE CITY – SIBARI” 2025: SELEZIONE DI MANUFATTI ARTIGIANALI CALABRESI DA ESPORRE PRESSO IL MUSEO DI SIBARI

Di Promozione
9 Luglio 2025

“VINITALY AND THE CITY – SIBARI” 2025: SELEZIONE...

LAVORO: SEGNALI POSITIVI DAL MERCATO DEL LAVORO. LE PROSPETTIVE DELL’APPRENDISTATO NEL PODCAST DELLA FONDAZIONE TARANTELLI

LAVORO: SEGNALI POSITIVI DAL MERCATO DEL LAVORO. LE PROSPETTIVE DELL’APPRENDISTATO NEL PODCAST DELLA FONDAZIONE TARANTELLI

Di Promozione
8 Luglio 2025

L’analisi dei dati pubblicati dall’Istat evidenzia che a...

EDILIZIA: ANAEPA CONFARTIGIANATO ALLA BIENNALE DI ARCHITETTURA COSTRUISCE IL FUTURO DELL’EDILIZIA

EDILIZIA: ANAEPA CONFARTIGIANATO ALLA BIENNALE DI ARCHITETTURA COSTRUISCE IL FUTURO DELL’EDILIZIA

Di Promozione
7 Luglio 2025

  Anaepa Confartigianato Edilizia ha aperto i lavori...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 25 DEL 7 LUGLIO 2025

Di Promozione
7 Luglio 2025

BANDO MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN...

Consulta il Nostro Archivio delle news

Viale degli Alimena n.61
87100 Cosenza
  • Contatti
  • Informativa Privacy

© 2025 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780- By Media net

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
  • NewsLetter del lunedi
  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro

© 2025 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780- By Media net

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Confartigianato Cosenza
Panoramica privacy

Confartigianatocosenza.it utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!