Viale degli Alimena,61 Cosenza
Tel. 098473955
Confartigianato Cosenza
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    PROGETTO ITALIAE E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO LOCALE E L’EFFICIENZA AMMINISTRATIVA

    PROGETTO ITALIAE E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO LOCALE E L’EFFICIENZA AMMINISTRATIVA

    CONFARTIGIANATO IN AUDIZIONE AL SENATO: “SERVONO INTERVENTI URGENTI PER SALVARE LA MODA ITALIANA”

    CONFARTIGIANATO IN AUDIZIONE AL SENATO: “SERVONO INTERVENTI URGENTI PER SALVARE LA MODA ITALIANA”

    “VINITALY AND THE CITY – SIBARI” 2025: SELEZIONE DI MANUFATTI ARTIGIANALI CALABRESI DA ESPORRE PRESSO IL MUSEO DI SIBARI

    “VINITALY AND THE CITY – SIBARI” 2025: SELEZIONE DI MANUFATTI ARTIGIANALI CALABRESI DA ESPORRE PRESSO IL MUSEO DI SIBARI

    LAVORO: SEGNALI POSITIVI DAL MERCATO DEL LAVORO. LE PROSPETTIVE DELL’APPRENDISTATO NEL PODCAST DELLA FONDAZIONE TARANTELLI

    LAVORO: SEGNALI POSITIVI DAL MERCATO DEL LAVORO. LE PROSPETTIVE DELL’APPRENDISTATO NEL PODCAST DELLA FONDAZIONE TARANTELLI

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 25 DEL 7 LUGLIO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 24 DEL 30 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 23 DEL 23 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 22 DEL 9 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANTO IMPRESE COSENZA N. 21 DEL 3 GIUGNO 2025

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    PROGETTO ITALIAE E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO LOCALE E L’EFFICIENZA AMMINISTRATIVA

    PROGETTO ITALIAE E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO LOCALE E L’EFFICIENZA AMMINISTRATIVA

    CONFARTIGIANATO IN AUDIZIONE AL SENATO: “SERVONO INTERVENTI URGENTI PER SALVARE LA MODA ITALIANA”

    CONFARTIGIANATO IN AUDIZIONE AL SENATO: “SERVONO INTERVENTI URGENTI PER SALVARE LA MODA ITALIANA”

    “VINITALY AND THE CITY – SIBARI” 2025: SELEZIONE DI MANUFATTI ARTIGIANALI CALABRESI DA ESPORRE PRESSO IL MUSEO DI SIBARI

    “VINITALY AND THE CITY – SIBARI” 2025: SELEZIONE DI MANUFATTI ARTIGIANALI CALABRESI DA ESPORRE PRESSO IL MUSEO DI SIBARI

    LAVORO: SEGNALI POSITIVI DAL MERCATO DEL LAVORO. LE PROSPETTIVE DELL’APPRENDISTATO NEL PODCAST DELLA FONDAZIONE TARANTELLI

    LAVORO: SEGNALI POSITIVI DAL MERCATO DEL LAVORO. LE PROSPETTIVE DELL’APPRENDISTATO NEL PODCAST DELLA FONDAZIONE TARANTELLI

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 25 DEL 7 LUGLIO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 24 DEL 30 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 23 DEL 23 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 22 DEL 9 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANTO IMPRESE COSENZA N. 21 DEL 3 GIUGNO 2025

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Confartigianato Cosenza
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home NewsLetter del lunedi

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 1 DELL’ 8 GENNAIO 2024

Di Promozione
8 Gennaio 2024
in NewsLetter del lunedi
Tempo di lettura: 8 minuti
A A
Condividi

CONTRIBUTI PER IL “sostegno all’acquisizione di servizi avanzati” DALLA REGIONE CALABRIA

L’obiettivo della misura è quello di accompagnare il sistema produttivo regionale nell’introduzione di innovazioni di prodotto, di processo, nonché negli assetti organizzativi, gestionali e commerciali; nell’implementazione di modelli di produzione “circolari”; nei processi di digitalizzazione della gestione d’impresa. La dotazione finanziaria stanziata è pari ad euro 7.000.000.

BENEFICIARI:

PMI singole o aggregate (in ATI, ATS, Reti di Imprese o Consorzi), a prescindere dal settore economico, con le sole esclusioni fissate dalle norme su aiuti (pesca e acquacoltura, produzione primaria prodotti agricoli) e altri settori esclusi (case da gioco, produzione armi, ecc.).

Le imprese devono avere sede operativa o unità produttiva locale destinataria dell’intervento nel territorio della Regione Calabria. Per le imprese prive di sede operativa o unità produttiva nel territorio della Regione Calabria al momento della domanda, detto requisito deve sussistere al momento del primo pagamento dell’aiuto concesso.

PROGETTI AMMISSIBILI:

Interventi che comprendano una o più delle tipologie di intervento di seguito elencate:

Transizione ecologica

Acquisizione di servizi di consulenza finalizzati alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti e alla riconversione produttiva delle attività economiche nell’ambito dell’economia circolare, della sostenibilità aziendale, riconducibili a una o più delle seguenti tipologie di intervento:

innovazioni di prodotto e di processo in tema di utilizzo efficiente delle risorse e di trattamento e trasformazione dei rifiuti, compreso

il riuso dei materiali in un’ottica di economia circolare e di compatibilità ambientale (innovazioni eco compatibili);

progettazione e sperimentazione prototipale di modelli tecnologici integrati finalizzati al rafforzamento dei percorsi di simbiosi

industriale, attraverso, ad esempio, la definizione di un approccio sistemico alla riduzione, riciclo e riuso degli scarti alimentari, allo

sviluppo di sistemi di ciclo integrato delle acque e al riciclo delle materie prime;

sistemi, strumenti e metodologie per lo sviluppo delle tecnologie per la fornitura, l’uso razionale e la sanificazione dell’acqua;

strumenti tecnologici innovativi in grado di aumentare il tempo di vita dei prodotti e di efficientare il ciclo produttivo;

sperimentazione di nuovi modelli di packaging intelligente ( smart packaging) che prevedano anche l’utilizzo di materiali recuperati

sistemi di selezione del materiale multileggero , al fine di aumentare le quote di recupero e di riciclo di materiali piccoli e leggeri.

Transizione digitale

L’intervento sostiene la acquisizione di servizi di consulenza finalizzati a:

a)l’introduzione di processi di innovazione, trasformazione tecnologica e digitale delle imprese  attraverso l’applicazione di una o più delle tecnologie abilitanti:

big data e analisi dei dati; cloud, fog e quantum computing; cyber security; integrazione delle tecnologie della Next Production Revolution (NPR) nei processi aziendali, anche e con particolare riguardo alle produzioni di natura tradizionale; – simulazione e sistemi cyber-fisici; – prototipazione rapida; – sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (RV) e realtà aumentata (RA); – robotica avanzata e collaborativa; interfaccia uomo-macchina;

manifattura additiva e stampa tridimensionale; internet delle cose e delle macchine; integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali; programmi di digital marketing, quali processi trasformativi e abilitanti per l’innovazione di tutti i processi di valorizzazione di marchi e segni distintivi (c.d. “branding”) e sviluppo commerciale verso mercati; programmi di open innovation.

b)l’adozione di nuovi modelli organizzativi per migliorare e innovare significativamente i processi gestionali, finanziari e commerciali delle aziende.

I progetti non devono ricomprendere attività che sono parte di operazioni di delocalizzazione/trasferimento in Calabria da altri paesi UE o altre regioni italiane e devono essere ultimati entro 12 mesi.

SPESE AMMISSIBILI:

ll costo totale ammissibile non deve essere inferiore a euro 15.000,00 e non deve essere superiore a euro 200.000,00.

a)Spese per servizi di consulenza avanzati e qualificati. L’ammissibilità delle spese per consulenza è subordinata al rispetto cumulativo delle seguenti condizioni:

  1. la voce di spesa ammissibile corrisponde ai costi dei servizi di consulenza prestati da consulenti esterni ed i servizi da acquisire dovranno risultare coerenti con le finalità complessive dell’intervento.
  2. la natura dei servizi di consulenza non è continuativa o periodica e gli stessi non devono riferirsi agli ordinari costi di gestione connessi ad attività regolari quali la consulenza fiscale, la consulenza legale e la pubblicità;

iii. i fornitori devono aver maturato almeno 3 anni di attività nel settore/ambito/tipologia di consulenze previste dall’Avviso e il valore delle consulenze inerenti l’avviso già prestate deve essere almeno pari a 3 volte il costo del servizio richiesto;

  1. il fornitore dei servizi dovrà realizzarli utilizzando la propria struttura organizzativa; ad esso non è pertanto consentito di esercitare forme di intermediazione dei servizi verso altri fornitori di consulenza attraverso l’affidamento della realizzazione di tutto o di parte del lavoro del quale è stato incaricato.

b)Costi per il conseguimento di certificazioni e/o attestazioni di conformità rilasciate da organismi accreditati e la realizzazione di audit ispettivi da parte di tali organismi. Non sono ammissibili i costi per il mantenimento delle certificazioni.

CONTRIBUTO:

Contributo in conto capitale ex art. 18 Reg. 651/14 pari al 50% delle spese ammissibili, nel limite massimo di euro 100.000.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

Le domande sono valutate in ordine cronologico di presentazione domanda, ogni domanda dovrà ottenere almeno un punteggio di 60/100.

Le domande possono essere inserite in piattaforma a partire dalle ore 10:00 del giorno 15/01/2024 e fino alle ore 16:00 del giorno 14/02/2024. L’invio delle domande sarà possibile dalle 10:00 alle 16:00 del 15/02/2024.

Per info e assistenza telefonare al numero unico provinciale: 0984/73955.

SEGNALAZIONE GARE PUBBLICHE D’APPALTO IN SCADENZA E FORNITURA SERVIZI ALLE IMPRESE ASSOCIATE PER LA PARTECIPAZIONE

Si invia, di seguito, elenco delle gare pubbliche d’appalto per la  Calabria,  di prossima scadenza.

Le imprese appartenenti al mondo dell’edilizia (costruzioni, manutenzioni, impiantistica, pitturazione, serramenti, ferramenti, piastrelle, vetrerie, falegnameria, marmi, legno, carpenteria metallica, termoidraulica, elettriche, antenne, elettronica, bruciatori, termoidraulica, pulizia, imprese nel verde),  che intendono partecipare  alle gare pubbliche di appalto, possono farlo attraverso il  Consorzio edili Conedil Federimpresa s.c., anche senza il possesso dell’attestazione SOA, che sarà in tal caso messa a disposizione dal Consorzio, consentendo alle imprese associate di partecipare.

A tal fine, l’ufficio gare del Consorzio, il cui  numero telefonico  provinciale unico  è  0984/73955, offre  tutti i servizi per la partecipazione  alle procedure di appalto,  anche con criteri di offerta economicamente più vantaggiosa,  la compilazione dei documenti di natura amministrativa, la redazione degli elaborati tecnici, il  caricamento delle gare sulla piattaforma di riferimento, la procedura di avvalimento, la  redazione delle analisi e giustificazione dei prezzi, la  contabilità di cantiere ed ogni altro servizio e/o consulenza utili.

 

Descrizione CIG Appaltante Importo Pubblicazione Scadenza
LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DI TRATTI STRADALI ESISTENTI E REALIZZAZIONE DI NUOVI RACCORDI LUNGO LA SS18, FRA LE PROGRESSIVE KM 439+000 E KM 441+000 E TRATTI DI COLLEGAMENTO – LEGGE N.145 DEL 30.12.2018

cat.prev.: OG3 – STRADE, AUTOSTRADE, PONTI, VIADOTTI, FERROVIE, LINEE TRANVIARIE, METROPOLITANE, FUNICOLARI, E PISTE AEROPORTUALI, E RELATIVE OPERE COMPL Classe: III-bis

A03CCB8752 STAZIONE UNICA APPALTANTE DELLA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA – SERVIZIO APPALTI E CONTRATTI €1.951.400,00 15/12/2023 08/01/2024
           
RIGENERAZIONE URBANA ATTRAVERSO LA RIQUALIFICAZIONE DI SPAZI DEL PATRIMONIO STORICO, ARCHITETTONICO E SOCIALE- RIQUALIFICAZIONE PIAZZA DOMENICO FAZIO NEL COMUNE DI CERENZIA

cat.prev.: OG3 – STRADE, AUTOSTRADE, PONTI, VIADOTTI, FERROVIE, LINEE TRANVIARIE, METROPOLITANE, FUNICOLARI, E PISTE AEROPORTUALI, E RELATIVE OPERE COMPL Classe: I – Fino a 258.000,00 + il 20% (309.600,00)

A03B8532D2 Provincia di Crotone €184.848,27 18/12/2023 17/01/2024
           
Programmazione triennale 2018/2020 in materia di edilizia Scolastica – Attuazione accordo Stato-Regioni del 15/10/2018, interventi finanziati con i fondi di cui alla L.R. n.48/2018, Annualità 2021: Lavori di demolizione e ricostruzione dell edificio scolastico IPSCT di Tropea (VV) cod. edificio 1020441438

cat.prev.: OG1 – EDIFICI CIVILI E INDUSTRIALI Classe: IV-bis

A03DFC5FF0 STAZIONE UNICA APPALTANTE DELLA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA – SERVIZIO APPALTI E CONTRATTI €2.652.699,60 21/12/2023 15/01/2024
           
COMUNE DI CUTRO – LAVORI DI CONSOLIDAMENTO E RIDUZIONE RISCHIO EROSIONE – RIONE SAN GIULIANO.

cat.prev.: OS21 – OPERE STRUTTURALI SPECIALI Classe: III – Fino a 1.033.000.00 + il 20% (1.239.600.00)

A041D30EF8 Provincia di Crotone €680.236,13 27/12/2023 15/01/2024
           
APP.140_23 APPALTO INTEGRATO PER LA RISTRUTTURAZIONE E MIGLIORAMENTO FUNZIONALE DELLEDIFICIO EX CUD

cat.prev.: OG1 – EDIFICI CIVILI E INDUSTRIALI Classe: IV-bis

A0236166EF UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA – Direzione Tecnica e Patrimonio Immobiliare €2.766.228,54 27/12/2023 31/01/2024
           
Progetto bandiera Strada di Collegamento S.Luca – Collegamento dalla Strada Statale 106 Jonica al Santuario della Madonna di Polsi – Lotto II (dal km 13+400 al km 37+684) – Delibera CIPE 54/2016 – Piano Operativo Infrastrutture FSC 2014/2020 e Delibera CIPESS 1/2022 con risorse FSC 2021 – 2027

cat.prev.: OG3 – STRADE, AUTOSTRADE, PONTI, VIADOTTI, FERROVIE, LINEE TRANVIARIE, METROPOLITANE, FUNICOLARI, E PISTE AEROPORTUALI, E RELATIVE OPERE COMPL Classe: VIII – Illimitata, per importi oltre 15.494.000

A0436D9BE2 Crotone €49.779.959,28 27/12/2023 23/01/2024
         

AUTOTRASPORTO COMUNICATO VIABILITÀ ITALIA: AVVISO CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE

Si trasmette l’avviso emesso dal Dipartimento della Protezione Civile, relativo a condizioni meteorologiche avverse previste nelle aree specificate.

Dalle prime ore di domenica 07 gennaio 2024, si prevede:

per le successive 18-24 ore precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio, su Emilia-Romagna, Toscana e Marche settentrionali;

per le successive 24-36 ore precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Campania, Basilicata e Calabria, specie a ridosso delle aree tirreniche; i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento;

per le successive 18-24 ore nevicate al di sopra dei 1000-1200 m sull’Appennino tosco-emiliano, con apporti al suolo fino a moderati; per le successive 24-30 ore venti di burrasca, con raffiche di burrasca forte, dai quadranti occidentali su Campania e Basilicata. mareggiate lungo le coste esposte.

MADE IN ITALY: Legge 27 dicembre 2023, n. 206. “Disposizioni organiche   per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy”

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 di mercoledì, 27 dicembre 2023, è stata pubblicata la Legge 27 dicembre 2023, n. 206, recante “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy”.

L’approvazione della legge segue una importante discussione parlamentare alla quale la Confederazione ha contribuito partecipando a tutte le audizioni effettuate allo scopo, portando nel dibattito parlamentare la propria visione su un importante provvedimento che offre numerosi strumenti per il rilancio di una politica economica e industriale finalizzata a valorizzare le imprese che realizzano la qualità e l’eccellenza della produzione italiana.

L’obiettivo principale della legge è il sostegno allo sviluppo e alla modernizzazione dei processi produttivi e delle connesse attività funzionali alla crescita dell’eccellenza qualitativa del made in Italy.

La legge si apre con il Titolo I, che definisce i principi e gli obiettivi generali.

Il titolo II, “Crescita e consolidamento delle filiere strategiche nazionali”, contiene quattordici articoli e reca al capo I (articoli da 4 a 7) “Misure generali”, rivolte a tutti i settori produttivi, e al capo II “Misure settoriali”, a sostegno di specifiche filiere (articoli da 8 a 17).

Il Titolo III della legge, dedicato al capitolo Istruzione e Formazione, si apre con l’articolo 18 che istituisce il cosiddetto “Liceo del made in Italy”.

La legge si conclude con le disposizioni finali contenute nel Titolo VI.

Leggi anche

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 25 DEL 7 LUGLIO 2025

Di Promozione
7 Luglio 2025

BANDO MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY: Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI Il decreto...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 24 DEL 30 GIUGNO 2025

Di Promozione
30 Giugno 2025

EXPORT: Partecipazione a Boutique Design New York 9-10 novembre 2025 ICE-Agenzia, in collaborazione con Confartigianato, organizza la partecipazione collettiva delle...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 23 DEL 23 GIUGNO 2025

Di Promozione
23 Giugno 2025

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 23 DEL 23 GIUGNO 2025   CONVENZIONI: Volkswagen Veicoli Commerciali – aggiornamento giugno 2025 La...

PROGETTO ITALIAE E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO LOCALE E L’EFFICIENZA AMMINISTRATIVA

PROGETTO ITALIAE E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO LOCALE E L’EFFICIENZA AMMINISTRATIVA

Di Promozione
11 Luglio 2025

Siglato il 9 luglio scorso un Protocollo d’Intesa...

CONFARTIGIANATO IN AUDIZIONE AL SENATO: “SERVONO INTERVENTI URGENTI PER SALVARE LA MODA ITALIANA”

CONFARTIGIANATO IN AUDIZIONE AL SENATO: “SERVONO INTERVENTI URGENTI PER SALVARE LA MODA ITALIANA”

Di Promozione
10 Luglio 2025

“Il settore tessile e moda, pilastro storico del...

“VINITALY AND THE CITY – SIBARI” 2025: SELEZIONE DI MANUFATTI ARTIGIANALI CALABRESI DA ESPORRE PRESSO IL MUSEO DI SIBARI

“VINITALY AND THE CITY – SIBARI” 2025: SELEZIONE DI MANUFATTI ARTIGIANALI CALABRESI DA ESPORRE PRESSO IL MUSEO DI SIBARI

Di Promozione
9 Luglio 2025

“VINITALY AND THE CITY – SIBARI” 2025: SELEZIONE...

LAVORO: SEGNALI POSITIVI DAL MERCATO DEL LAVORO. LE PROSPETTIVE DELL’APPRENDISTATO NEL PODCAST DELLA FONDAZIONE TARANTELLI

LAVORO: SEGNALI POSITIVI DAL MERCATO DEL LAVORO. LE PROSPETTIVE DELL’APPRENDISTATO NEL PODCAST DELLA FONDAZIONE TARANTELLI

Di Promozione
8 Luglio 2025

L’analisi dei dati pubblicati dall’Istat evidenzia che a...

EDILIZIA: ANAEPA CONFARTIGIANATO ALLA BIENNALE DI ARCHITETTURA COSTRUISCE IL FUTURO DELL’EDILIZIA

EDILIZIA: ANAEPA CONFARTIGIANATO ALLA BIENNALE DI ARCHITETTURA COSTRUISCE IL FUTURO DELL’EDILIZIA

Di Promozione
7 Luglio 2025

  Anaepa Confartigianato Edilizia ha aperto i lavori...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 25 DEL 7 LUGLIO 2025

Di Promozione
7 Luglio 2025

BANDO MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN...

Consulta il Nostro Archivio delle news

Viale degli Alimena n.61
87100 Cosenza
  • Contatti
  • Informativa Privacy

© 2025 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780- By Media net

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
  • NewsLetter del lunedi
  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro

© 2025 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780- By Media net

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Confartigianato Cosenza
Panoramica privacy

Confartigianatocosenza.it utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!