Viale degli Alimena,61 Cosenza
Tel. 098473955
Confartigianato Cosenza
sabato, Marzo 25, 2023
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
        • AGEFORM Federimpresa
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    BANDI EUROPEI: HORIZON PER SOLUZIONI CIRCOLARI PER LE CATENE DEL VALORE TESSILE BASATE SULLA RESPONSABILITÀ ESTESA DEL PRODUTTORE

    BANDI EUROPEI: HORIZON PER SOLUZIONI CIRCOLARI PER LE CATENE DEL VALORE TESSILE BASATE SULLA RESPONSABILITÀ ESTESA DEL PRODUTTORE

    BANDI: AVVISO FINANZIAMENTO PNRR FRANTOI OLEARI

    BANDI: AVVISO FINANZIAMENTO PNRR FRANTOI OLEARI

    BANDI: FESR AREA URBANA COSENZA-RENDE – AVVISO FSE CITTA’ DI COSENZA – CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE

    BANDI: FESR AREA URBANA COSENZA-RENDE – AVVISO FSE CITTA’ DI COSENZA – CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE

    COLLETTIVA ICE – CONFARTIGIANATO ALLA FIERA NY NOW SUMMER MARKET 13-16 AGOSTO 2023

    COLLETTIVA ICE – CONFARTIGIANATO ALLA FIERA NY NOW SUMMER MARKET 13-16 AGOSTO 2023

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 12 DEL 20 MARZO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 13 MARZO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 10 DEL 6 MARZO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 9 DEL 27 FEBBRAIO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 8 DEL 20 FEBBRAIO 2023

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
        • AGEFORM Federimpresa
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    BANDI EUROPEI: HORIZON PER SOLUZIONI CIRCOLARI PER LE CATENE DEL VALORE TESSILE BASATE SULLA RESPONSABILITÀ ESTESA DEL PRODUTTORE

    BANDI EUROPEI: HORIZON PER SOLUZIONI CIRCOLARI PER LE CATENE DEL VALORE TESSILE BASATE SULLA RESPONSABILITÀ ESTESA DEL PRODUTTORE

    BANDI: AVVISO FINANZIAMENTO PNRR FRANTOI OLEARI

    BANDI: AVVISO FINANZIAMENTO PNRR FRANTOI OLEARI

    BANDI: FESR AREA URBANA COSENZA-RENDE – AVVISO FSE CITTA’ DI COSENZA – CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE

    BANDI: FESR AREA URBANA COSENZA-RENDE – AVVISO FSE CITTA’ DI COSENZA – CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE

    COLLETTIVA ICE – CONFARTIGIANATO ALLA FIERA NY NOW SUMMER MARKET 13-16 AGOSTO 2023

    COLLETTIVA ICE – CONFARTIGIANATO ALLA FIERA NY NOW SUMMER MARKET 13-16 AGOSTO 2023

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 12 DEL 20 MARZO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 13 MARZO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 10 DEL 6 MARZO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 9 DEL 27 FEBBRAIO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 8 DEL 20 FEBBRAIO 2023

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Confartigianato Cosenza
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home NewsLetter del lunedi

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 5 DEL 30 GENNAIO 2023

Di Promozione
30 Gennaio 2023
in NewsLetter del lunedi
Tempo di lettura: 6 minuti
A A
Condividi

INCENTIVI: FONDO ROTATIVO IMPRESE DEL TURISMO

Il Ministero del Turismo ha avviato un Fondo rotativo per sostenere le imprese e gli investimenti in ambito turistico, denominato FRI-Tur con una dotazione di oltre 1 miliardo di euro.

Dal 30 gennaio si apre la piattaforma per la misura del PNRR promossa dal Ministero del Turismo e gestita da Invitalia.

Dall’1 marzo 2023 sarà possibile presentare la domanda.

L’incentivo si rivolge, tra gli altri, ad alberghi, agriturismi, stabilimenti balneari e termali, imprese del settore fieristico e congressuale, porti turistici.

Prevede investimenti medio grandi compresi tra i 500.000 e 10 milioni di euro che puntano sulla sostenibilità e sulla digitalizzazione, in particolare sulla riqualificazione energetica ed antisismica.

Prevede anche altri interventi finalizzati all’acquisto o rinnovo degli arredi, realizzazione piscinetermali, eliminazione delle barriere architettoniche, manutenzione straordinaria.

Le forme di sovvenzione sono di due tipi: un contributo diretto alla spesa, concesso dal Ministero del Turismo;

un finanziamento agevolato concesso da Cassa Depositi e Prestiti. Per info ed assistenza, contatta gli uffici di Confartigianato Imprese Cosenza la numero unico su tutto il territorio provinciale: 0984/739553.

PNRR – Il Ministro Fitto a Confartigianato: “Per attuare il Pnrr puntiamo su semplificazione e rapidità”

“La priorità del Governo consiste nell’avere una visione d’insieme delle risorse del Pnrr e delle politiche di coesione per concentrarne l’uso su interventi realmente strategici, da realizzare con maggiore semplicità e rapidità. Questi obiettivi verranno perseguiti con un confronto costante con le Organizzazioni come Confartigianato. Non è un caso che nella Cabina di regia sul Pnrr vogliamo avere un’interlocuzione e suggerimenti utili per accompagnare le imprese in una fase non facile per l’economia del nostro Paese”.

Questo, in sintesi, il messaggio che Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il PNRR, ha lanciato oggi nel corso dell’incontro con la Giunta Esecutiva di Confartigianato svoltosi presso la sede Confederale.

Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli ha aperto il confronto con il Ministro, sottolineando l’importanza del PNRR “occasione straordinaria per il rilancio del Paese, a condizione che si agisca presto e bene”.

Granelli ha indicato il caso del Mezzogiorno, “protagonista sulla carta del PNRR con il 40% delle risorse ad esso assegnate, ma che evidenzia tutte le difficoltà di gestire una mole di risorse e di progetti che pesano su una pubblica amministrazione purtroppo poco adeguata, con poche competenze. Serve quindi uno sforzo eccezionale per garantire che non un Euro del PNRR vada sprecato, anche perché dal 2023 otterremo risorse Recovery che dovremo restituire. Anzi la sua attuazione deve andare di pari passo con un utilizzo più intensivo delle risorse dei fondi strutturali 2021/2027”.

Le indicazioni del Presidente Granelli al Ministro Fitto sono quelle di semplificare le procedure di affidamento per renderle semplici e snelle, in grado di favorire le aziende locali, attraverso affidamenti diretti e procedure negoziate, nei limiti, ampi, consentiti dalla normativa. L’attenzione alle imprese a km zero, non solo garantisce reali benefici al territorio, ma fornisce anche garanzia di cura nell’esecuzione dei lavori e presidio naturale di legalità. Il Presidente di Confartigianato ha poi sollecitato il rafforzamento delle funzioni di servizi e assistenza tecnica e supporto alla gestione integrata degli appalti PNRR, con centrali uniche di committenza intercomunali o provinciali che si affianchino ai piccoli Comuni nell’azione amministrativa. Granelli ha inoltre chiesto una gestione razionale del nuovo codice degli appalti, derogando dalla sua immediata applicazione per quei progetti PNRR che rischierebbero di veder compromessa la realizzazione per gli inevitabili ritardi non compatibili con l’esigenza di fare bene, ma anche presto. E ancora, è necessario focalizzare l’implementazione del Piano laddove è più alta la possibilità di impiego delle risorse e in coerenza con la programmazione dei fondi strutturali al fine di massimizzarne gli effetti. Va concluso l’ultimo miglio di alcuni progetti del PNRR molto attesi dalle imprese e per i quali si attendono da troppo tempo i decreti attuativi. Granelli ha citato, in particolare, la formazione 4.0, le risorse per le piccole imprese che si insedieranno nei borghi del bando borghi linea b, le comunità energetiche.

Da parte sua il Ministro Raffaele Fitto ha evidenziato la necessità di adeguare il Pnrr ai nuovi scenari determinati dalla guerra in Ucraina e alla conseguente emergenza energetica. La relazione semestrale sull’avanzamento dei lavori del Pnrr pronta entro gennaio – ha detto – consentirà di comprendere dove e come intervenire per la sua implementazione, in particolare per quanto riguarda la governance e la semplificazione e accelerazione degli interventi”.

IMPRESE DEMANIALI – Confartigianato a confronto con i Ministri Daniela Santanchè e Raffaele Fitto

Il 26 gennaio una delegazione di Confartigianato Imprese Demaniali, guidata dal Presidente Muro Vanni, ha incontrato il Ministro per gli Affari europei, per le politiche di coesione e per il PNNR Raffaele Fitto e il Ministro del Turismo Daniela Santanchè.

Il Governo ha esposto la volontà di sostenere la categoria ad uscire dall’annosa questione del rinnovo delle concessioni alle imprese balneari in esercizio, utilizzando la via dei decreti attuativi della Legge delega sulla Concorrenza.

Un percorso legislativo che vuole superare l’ipotesi della proroga della scadenza delle concessioni, proroga che rischia di essere contestata dall’Europa e impugnata dai Tribunali regionali a causa della nota sentenza del Consiglio di Stato. Ipotesi, quella della proroga, che potrebbe peraltro mettere la categoria nell’impossibilità di accedere ai finanziamenti del PNRR.

I Ministri hanno comunicato l’intenzione di procedere alla proroga dell’approvazione dei decreti attuativi della Legge delega sulla Concorrenza e, nelle more, di voler lavorare sui contenuti dei decreti per la riassegnazione

Artisanal Evolution è un concept messo a punto da Confartigianato e CSM, che si ripete ogni anno,  durante le fashion week uomo e donna, per supportare le imprese a valore artigiane che esprimono l’eccellenza. Durante la settimana della moda, le principali showroom associate a CSM accolgono una selezione di imprese artigiane, dando loro  uno spazio espositivo allestito, e assistenza personalizzata per la scelta ed esposizione dei prodotti, comunicazione , ufficio stampa e vendita.

La segnaletica dedicata indica ai visitatori la lista dei brand in esposizione, mentre la distribuzione di mappe e un servizio di courtesy car mette in collegamento tutti gli showroom facendo di Artisanal Evolution una vera e propria fiera diffusa nella città.

Il valore delle concessioni, di concerto con le rappresentanze della categoria, nel rispetto e nella salvaguardia delle imprese balneari italiane.

Il Presidente di Confartigianato Imprese Demaniali, Mauro Vanni, nell’incontro, ha confermato la sua posizione: priorità assoluta nel definire una condizione di stabilità che consenta ai concessionari di far valere la loro professionalità e di poter pianificare investimenti che allo stato attuale sono impossibili e immaginare uno slot di qualche mese per impostare assieme al Governo i criteri delle gare, per evitare le battaglie legali. Va colto altresì l’allarme dei Sindaci, che ritengono molto complicato rispettare i tempi per bandire le gare. A loro chiediamo di farsi interpreti nei confronti del Governo della necessità di avere di fronte un percorso certo e rapido.

In questa fase ci preme  evidenziare il senso di responsabilità che sta caratterizzando l’azione della categoria, nel segno del rispetto delle norme e del ruolo che da sempre gli imprenditori balneari rivestono nella valorizzazione delle aree demaniali e nelle politiche di sviluppo del turismo.

MODA: ARTISANAL EVOLUTION – SETTIMANA DELLA MODA MILANO 21-27 FEBBRAIO

Confartigianato Moda informa che nell’ambito del progetto di valorizzazione della Fashion Week milanese e in collaborazione con Camera degli Showroom di Milano (CSM) organizza la partecipazione delle imprese del  sistema ad ARTISANAL EVOLUTION che si terrà a Milano dal 21 al 27 febbraio pv.

Il valore aggiunto è anche dato dalla possibilità di incontrare i buyer internazionali invitati a Milano dalle showroom, nell’ambito del progetto di valorizzazione della fashion week milanese supportato dall’ICE.

La partecipazione ad Artisanal Evolution è gratuita e prevede il possesso dei seguenti requisiti:

Produrre abbigliamento, calzature e accessori donna/uomo o entrambi (esclusi bijoux) di eccellenza;

Essere in grado di produrre e consegnare eventuali ordinativi nelle tempistiche richieste dal mercato internazionale;

Possedere collezioni pronte della stagione autunno inverno 23-24.

Le aziende interessate possono inviare la scheda di preadesione allegata, entro il 3 febbraio 2022, alle seguenti e-mail: galligari@camerashowroom.t e moda@confartigianato.it.

Leggi anche

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 12 DEL 20 MARZO 2023

Di Promozione
20 Marzo 2023

FORMAZIONE: Corso sicurezza in azienda per addetto antincendio in attività a rischio  medio Lunedì 27 e martedì 28 Marzo 2023...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 13 MARZO 2023

Di Promozione
12 Marzo 2023

FISCO – La riforma è la strada giusta per un fisco semplice e orientato allo sviluppo “Le anticipazioni sulla riforma fiscale che...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 10 DEL 6 MARZO 2023

Di Promozione
6 Marzo 2023

FORMAZIONE: CORSO E AGGIORNAMENTO PER RESPONSABILI E ADDETTI ALLA MANIPOLAZIONE DEGLI ALIMENTI In fase di avvio, nel corrente mese di...

BANDI EUROPEI: HORIZON PER SOLUZIONI CIRCOLARI PER LE CATENE DEL VALORE TESSILE BASATE SULLA RESPONSABILITÀ ESTESA DEL PRODUTTORE

BANDI EUROPEI: HORIZON PER SOLUZIONI CIRCOLARI PER LE CATENE DEL VALORE TESSILE BASATE SULLA RESPONSABILITÀ ESTESA DEL PRODUTTORE

Di Promozione
24 Marzo 2023

Codice di riferimento: HORIZON-CL6-2024-CircBio-01-2 Tema: tessili sostenibili e...

BANDI: AVVISO FINANZIAMENTO PNRR FRANTOI OLEARI

BANDI: AVVISO FINANZIAMENTO PNRR FRANTOI OLEARI

Di Promozione
23 Marzo 2023

Considerata l'imminente pubblicazione del Bando in oggetto specificato,...

BANDI: FESR AREA URBANA COSENZA-RENDE – AVVISO FSE CITTA’ DI COSENZA – CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE

BANDI: FESR AREA URBANA COSENZA-RENDE – AVVISO FSE CITTA’ DI COSENZA – CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE

Di Promozione
22 Marzo 2023

Pubblicati i Bandi Agenda Urbana POR CALABRIA FESR-...

COLLETTIVA ICE – CONFARTIGIANATO ALLA FIERA NY NOW SUMMER MARKET 13-16 AGOSTO 2023

COLLETTIVA ICE – CONFARTIGIANATO ALLA FIERA NY NOW SUMMER MARKET 13-16 AGOSTO 2023

Di Promozione
21 Marzo 2023

  L’ICE Agenzia organizza una collettiva di imprese...

SICUREZZA ANTINCENDIO NEI LUOGHI DI LAVORO – NUOVE REGOLE IN VIGORE DAL 29 OTTOBRE

FORMAZIONE: CORSO SICUREZZA IN AZIENDA PER ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO MEDIO

Di Promozione
20 Marzo 2023

Lunedì 27 e martedì 28 Marzo 2023 si...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 12 DEL 20 MARZO 2023

Di Promozione
20 Marzo 2023

FORMAZIONE: Corso sicurezza in azienda per addetto antincendio...

Consulta il Nostro Archivio delle news

Viale degli Alimena n.61
87100 Cosenza
  • Contatti
  • Informativa Privacy

© 2023 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780- By Media net

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
  • NewsLetter del lunedi
  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro

© 2023 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780- By Media net

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Confartigianato Cosenza
Panoramica privacy

Confartigianatocosenza.it utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!