Viale degli Alimena,61 Cosenza
Tel. 098473955
Confartigianato Cosenza
martedì, Luglio 15, 2025
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    PROGETTO ITALIAE E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO LOCALE E L’EFFICIENZA AMMINISTRATIVA

    PROGETTO ITALIAE E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO LOCALE E L’EFFICIENZA AMMINISTRATIVA

    CONFARTIGIANATO IN AUDIZIONE AL SENATO: “SERVONO INTERVENTI URGENTI PER SALVARE LA MODA ITALIANA”

    CONFARTIGIANATO IN AUDIZIONE AL SENATO: “SERVONO INTERVENTI URGENTI PER SALVARE LA MODA ITALIANA”

    “VINITALY AND THE CITY – SIBARI” 2025: SELEZIONE DI MANUFATTI ARTIGIANALI CALABRESI DA ESPORRE PRESSO IL MUSEO DI SIBARI

    “VINITALY AND THE CITY – SIBARI” 2025: SELEZIONE DI MANUFATTI ARTIGIANALI CALABRESI DA ESPORRE PRESSO IL MUSEO DI SIBARI

    LAVORO: SEGNALI POSITIVI DAL MERCATO DEL LAVORO. LE PROSPETTIVE DELL’APPRENDISTATO NEL PODCAST DELLA FONDAZIONE TARANTELLI

    LAVORO: SEGNALI POSITIVI DAL MERCATO DEL LAVORO. LE PROSPETTIVE DELL’APPRENDISTATO NEL PODCAST DELLA FONDAZIONE TARANTELLI

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 25 DEL 7 LUGLIO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 24 DEL 30 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 23 DEL 23 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 22 DEL 9 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANTO IMPRESE COSENZA N. 21 DEL 3 GIUGNO 2025

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    PROGETTO ITALIAE E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO LOCALE E L’EFFICIENZA AMMINISTRATIVA

    PROGETTO ITALIAE E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO LOCALE E L’EFFICIENZA AMMINISTRATIVA

    CONFARTIGIANATO IN AUDIZIONE AL SENATO: “SERVONO INTERVENTI URGENTI PER SALVARE LA MODA ITALIANA”

    CONFARTIGIANATO IN AUDIZIONE AL SENATO: “SERVONO INTERVENTI URGENTI PER SALVARE LA MODA ITALIANA”

    “VINITALY AND THE CITY – SIBARI” 2025: SELEZIONE DI MANUFATTI ARTIGIANALI CALABRESI DA ESPORRE PRESSO IL MUSEO DI SIBARI

    “VINITALY AND THE CITY – SIBARI” 2025: SELEZIONE DI MANUFATTI ARTIGIANALI CALABRESI DA ESPORRE PRESSO IL MUSEO DI SIBARI

    LAVORO: SEGNALI POSITIVI DAL MERCATO DEL LAVORO. LE PROSPETTIVE DELL’APPRENDISTATO NEL PODCAST DELLA FONDAZIONE TARANTELLI

    LAVORO: SEGNALI POSITIVI DAL MERCATO DEL LAVORO. LE PROSPETTIVE DELL’APPRENDISTATO NEL PODCAST DELLA FONDAZIONE TARANTELLI

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 25 DEL 7 LUGLIO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 24 DEL 30 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 23 DEL 23 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 22 DEL 9 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANTO IMPRESE COSENZA N. 21 DEL 3 GIUGNO 2025

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Confartigianato Cosenza
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home NewsLetter del lunedi

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 24 DEL 30 GIUGNO 2025

Di Promozione
30 Giugno 2025
in NewsLetter del lunedi
Tempo di lettura: 5 minuti
A A
Condividi

EXPORT: Partecipazione a Boutique Design New York 9-10 novembre 2025

ICE-Agenzia, in collaborazione con Confartigianato, organizza la partecipazione collettiva delle aziende italiane alla fiera Boutique Design New York (BDNY), in programma al Javits Center di New York dal 9 al 10 novembre 2025.

 

Giunta alla 15ª edizione, BDNY è uno dei principali appuntamenti del settore hospitality e contract negli USA. L’edizione 2024 ha accolto 15.000 visitatori e oltre 700 espositori da più di 50 paesi, con la partecipazione di 103 aziende italiane (73 nella Collettiva ICE). L’obiettivo 2025 è rafforzare il posizionamento del Made in Italy e generare nuove opportunità commerciali sul mercato statunitense.

 

La nuova collettiva sarà allestita su una superficie di circa 820 mq, con moduli preallestiti di:

 

9 o 12 mq per Arredamento e Oggettistica

11 mq per Ceramica

 

La quota di partecipazione è di €420/mq + IVA e comprende: area espositiva, stand arredato, hostess e interpreti (non esclusivi), Wi-Fi, pulizie, sorveglianza, assicurazione obbligatoria e assistenza ICE. Restano a carico delle aziende i costi per trasporto, campionario, viaggio, alloggio e servizi non inclusi.

 

Le adesioni saranno aperte dal 23 giugno al 6 luglio 2025 (ore 23:59).

 

Per partecipare: Registrarsi online cliccando sul link da richiedere telefonando al numero unico provinciale 0984/73955.

 

 

 

FISCALE: ZONA ECONOMICA SPECIALE UNICA PER IL MEZZOGIORNO: LE MODALITA’ DI FRUIZIONE DEL CREDITO DI IMPOSTA PER GLI INVESTIMENTI EFFETTUATI NEL 2025

La legge di bilancio per il 2025 ha esteso il credito di imposta a favore delle imprese che effettuano dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025, l’acquisizione di beni strumentali destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nella ZES unica.

 

A partire dal 2025, ai fini di monitorare il credito di imposta, è obbligatoria la presentazione di una comunicazione preventiva e di una comunicazione integrativa.

 

 

 

Gate4Innovation: Manifestazione di interesse per le Imprese

 

Si chiama Gate4Innovation (G4I) ed è il Polo per l’innovazione digitale delle PMI promosso da Confartigianato Imprese Calabria, uno dei trenta nodi della più grande rete europea di servizi per l’artigianato e le piccole imprese.

 

Un’iniziativa strategica che punta a rafforzare la competitività del tessuto produttivo regionale, sostenendo artigiani, micro, piccole e medie imprese nel percorso di trasformazione digitale, con un approccio personalizzato, concreto e misurabile.

 

G4I si rivolge a tutte le imprese manifatturiere e di servizi con sede in Calabria, iscritte al Registro delle Imprese, indipendentemente dalla dimensione o dal livello tecnologico raggiunto, purché in possesso dei requisiti di accessibilità agli aiuti di Stato definiti dalla Commissione Europea.

 

Un percorso su misura per ogni impresa

Il cuore del servizio offerto dal Polo è l’assessment digitale: un’attività di analisi svolta direttamente in azienda che coinvolge i vertici e le risorse interne, con l’obiettivo di rilevare il livello di maturità digitale e individuare le aree di miglioramento.

 

Attraverso una piattaforma dedicata sviluppata da G4I, i dati raccolti saranno elaborati in un report dettagliato che fornisce una fotografia precisa dell’azienda in termini di digitalizzazione, evidenziando punti di forza, criticità e opportunità di sviluppo.

 

La reportistica, arricchita da grafici e schemi interpretativi, include anche una roadmap personalizzata per guidare l’impresa nel miglioramento del proprio processo di innovazione, integrando considerazioni sulla sostenibilità ambientale ed economica.

 

I servizi offerti dal Polo G4I includono:

Misurazione della maturità digitale dell’azienda e dei processi interni (first assessment digitale).

 

Valutazione delle competenze tecnologiche del personale e identificazione dei fabbisogni formativi (HR digital maturity).

 

Individuazione dei percorsi di innovazione digitale più adatti e delle opportunità agevolative esistenti (digital innovation roadmap).

 

Supporto all’accesso a incentivi, strumenti di finanziamento e percorsi di crescita personalizzati.

 

Le imprese interessate possono presentare la propria candidatura e consultare tutta la documentazione necessaria direttamente sul sito di Confartigianato Imprese Calabria, nella sezione dedicata a Gate4Innovation.

 

L’iniziativa rappresenta una grande occasione per le PMI calabresi di essere accompagnate in modo strutturato, con il supporto di esperti del settore, in un processo di innovazione che non è più una scelta opzionale ma una leva imprescindibile di competitività.

 

Per informazioni telefonare al numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.

 

 

 

MODA: EVENTO “Stile Artigiano è di Moda” Sanremo 6 settembre 2025

 

Confartigianato Imperia, dopo il successo delle edizioni precedenti, organizza – presso il prestigioso Casinò di Sanremo – una nuova edizione di “Stile Artigiano è di Moda”, in programma sabato 6 settembre 2025.

 

L’obiettivo della manifestazione è valorizzare la moda sartoriale italiana, eccellenza riconosciuta nel mondo, riportandola nel luogo simbolo da cui tutto è partito: Sanremo, sede storica del Festival della Moda Maschile degli anni ’50-’80.

 

Il programma dell’evento prevede:

una mostra speciale nella Sala Privata, con l’esposizione degli abiti di SAS il Principe Ranieri III di Monaco, a cura della Casa da Gioco;

la mostra “Artigiani in Liguria”, allestita nella Sala Dorata del Casinò, con le eccellenze dell’artigianato ligure nei settori moda e design;

la tavola rotonda sull’innovazione nella moda e la consegna del Premio Moda Sostenibile, legato al Festival dell’Alta Sartoria Ecosostenibile Italiana, organizzato al Teatro del Casinò di Sanremo;

una degustazione con piatti preparati dagli artigiani del settore agroalimentare riservata alle autorità e ai maestri sartori presso il ristorante Biribissi del Casinò;

la sfilata serale, all’aperto, lungo le scalinate del Casinò, con la presentazione delle migliori creazioni sartoriali italiane.

La sfilata sarà riservata a un massimo di 12 imprese di alta sartoria artigiana. Ogni impresa potrà presentare 5 capi complessivi, sia maschili che femminili, indossati da modelli e modelle forniti dall’organizzazione.

 

Le imprese selezionate dovranno essere presenti la mattina di sabato 6 settembre per il fitting e le prove.

 

La partecipazione è gratuita. Restano a carico delle imprese le spese di viaggio, alloggio e vitto (fatta eccezione per il momento conviviale previsto presso il Casinò nella serata dell’evento).

 

La richiesta di partecipazione deve essere inoltrata inviando una mail al seguente indirizzo: promozione@confartigianatocosenza.it entro e non oltre venerdì 4 luglio 2025.

 

 

 

Export: “IG no food”:  invito al workshop online dell’EUIPO sulle indicazioni geografiche artigianali e industriali (in lingua italiana). Mercoledì 2 luglio 2025 dalle 10.00 alle 13.00.

Dal 1° dicembre 2025 sarà possibile presentare in Italia una domanda di registrazione di un’Indicazione Geografica Protetta (IGP) anche per i prodotti artigianali ed industriali (comunemente detti “IG no food”).

 

Le IGP per i prodotti artigianali ed industriali sono disciplinate dal Regolamento (UE) 2023/2411, che, entrato in vigore il 16 novembre 2023, sarà appunto applicabile a partire dal 1° dicembre 2025.

 

Questo nuovo titolo di proprietà industriale sarà valido nell’intera l’Unione Europea, estenderà ai prodotti artigianali e industriali la stessa tutela prevista per le indicazioni geografiche protette nel settore agroalimentare e consentirà di promuovere a livello internazionale i territori e le produzioni locali e regionali.

 

A differenza di quanto avviene nel sistema delle indicazioni geografiche a tutela dei prodotti agro alimentari, il Regolamento (UE) 2023/2411 ha attribuito all’EUIPO(Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) il ruolo di autorità competente dell’UE in materia di indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali.

 

Solo in casi specifici, la Commissione mantiene l’autorità decisionale in merito all’approvazione di una domanda di IGP.

 

In vista dell’entrata in vigore del nuovo sistema, l’EUIPO ha organizzato un workshop tecnico e pratico online in lingua italiana rivolto specificamente ai produttori e alle associazioni di produttori il 2 luglio prossimo dalle 10.00 alle 13.00.

 

Obiettivo principale del workshop è fornire indicazioni pratiche e chiarire gli aspetti operativi del nuovo sistema, risultando particolarmente utile per chi si accinge a presentare domanda di protezione IGP o per chi è già attivo in ambito di indicazioni geografiche per prodotti artigianali e industriali.

 

Per ricevere il link telefonare al numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.

 

 

 

TRASPORTI: Esodo estivo 2025: calendario previsioni del traffico di giugno/luglio

Si pubblica il comunicato di Viabilità Italia relativo al Piano dei servizi per l’esodo estivo 2025 dei mesi di giugno e luglio, unitamente al calendario delle previsioni di traffico intenso per questo periodo, contenente le informazioni e le misure preventive, operative e gestionali finalizzate ad offrire ogni utile notizia e supporto a coloro che si metteranno in viaggio nelle prossime settimane, contribuendo a garantire la sicurezza negli spostamenti.

 

Il calendario 2025 delle limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri abitati nel periodo estivo, per i veicoli con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate, prescrive le seguenti fasce di divieto:

sabato 5 luglio dalle 08.00 alle 16.00;

domenica 6 luglio dalle 07.00 alle 22.00;

sabato 12 luglio dalle 08.00 alle 16.00;

domenica 13 luglio dalle 07.00 alle 22.00.

 

Il Piano è disponibile sul sito internet www.poliziadistato.it.

 

Per informazioni telefonare al numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.

 

Leggi anche

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 25 DEL 7 LUGLIO 2025

Di Promozione
7 Luglio 2025

BANDO MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY: Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI Il decreto...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 23 DEL 23 GIUGNO 2025

Di Promozione
23 Giugno 2025

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 23 DEL 23 GIUGNO 2025   CONVENZIONI: Volkswagen Veicoli Commerciali – aggiornamento giugno 2025 La...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 22 DEL 9 GIUGNO 2025

Di Promozione
9 Giugno 2025

EVENTI: TRADIZIONALE FIERA DI ACQUAFREDDA Confartigianato Imprese Cosenza partner del Comune di Aiello Calabro (CS) per la promozione della tradizionale...

PROGETTO ITALIAE E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO LOCALE E L’EFFICIENZA AMMINISTRATIVA

PROGETTO ITALIAE E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO LOCALE E L’EFFICIENZA AMMINISTRATIVA

Di Promozione
11 Luglio 2025

Siglato il 9 luglio scorso un Protocollo d’Intesa...

CONFARTIGIANATO IN AUDIZIONE AL SENATO: “SERVONO INTERVENTI URGENTI PER SALVARE LA MODA ITALIANA”

CONFARTIGIANATO IN AUDIZIONE AL SENATO: “SERVONO INTERVENTI URGENTI PER SALVARE LA MODA ITALIANA”

Di Promozione
10 Luglio 2025

“Il settore tessile e moda, pilastro storico del...

“VINITALY AND THE CITY – SIBARI” 2025: SELEZIONE DI MANUFATTI ARTIGIANALI CALABRESI DA ESPORRE PRESSO IL MUSEO DI SIBARI

“VINITALY AND THE CITY – SIBARI” 2025: SELEZIONE DI MANUFATTI ARTIGIANALI CALABRESI DA ESPORRE PRESSO IL MUSEO DI SIBARI

Di Promozione
9 Luglio 2025

“VINITALY AND THE CITY – SIBARI” 2025: SELEZIONE...

LAVORO: SEGNALI POSITIVI DAL MERCATO DEL LAVORO. LE PROSPETTIVE DELL’APPRENDISTATO NEL PODCAST DELLA FONDAZIONE TARANTELLI

LAVORO: SEGNALI POSITIVI DAL MERCATO DEL LAVORO. LE PROSPETTIVE DELL’APPRENDISTATO NEL PODCAST DELLA FONDAZIONE TARANTELLI

Di Promozione
8 Luglio 2025

L’analisi dei dati pubblicati dall’Istat evidenzia che a...

EDILIZIA: ANAEPA CONFARTIGIANATO ALLA BIENNALE DI ARCHITETTURA COSTRUISCE IL FUTURO DELL’EDILIZIA

EDILIZIA: ANAEPA CONFARTIGIANATO ALLA BIENNALE DI ARCHITETTURA COSTRUISCE IL FUTURO DELL’EDILIZIA

Di Promozione
7 Luglio 2025

  Anaepa Confartigianato Edilizia ha aperto i lavori...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 25 DEL 7 LUGLIO 2025

Di Promozione
7 Luglio 2025

BANDO MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN...

Consulta il Nostro Archivio delle news

Viale degli Alimena n.61
87100 Cosenza
  • Contatti
  • Informativa Privacy

© 2025 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780- By Media net

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
  • NewsLetter del lunedi
  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro

© 2025 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780- By Media net

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Confartigianato Cosenza
Panoramica privacy

Confartigianatocosenza.it utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!