EVENTI: TRADIZIONALE FIERA DI ACQUAFREDDA
Confartigianato Imprese Cosenza partner del Comune di Aiello Calabro (CS) per la promozione della tradizionale Fiera di Acquafredda che si terrà domenica 6 luglio 2025 dalle ore 7,00 alle ore 14,00.
Ritorna la tradizionale e storica fiera.
Un appuntamento che l’amministrazione comunale ha voluto riprendere per far si che questa antica fiera non andasse perduta, appuntamento che si inserisce nel percorso di valorizzazione delle nostre tradizioni che da tempo si stanno portando avanti con la forte convinzione che queste rappresentino un tassello importante del nostro patrimonio identitario che merita di essere coltivato.
Tutte le aziende interessate a partecipare all’evento gratuito possono telefonare al numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.
CCIAA DI COSENZA: BANDO FILIERA AGROALIMENTARE “TERRE DI CALABRIA, SAPORI DI COSENZA”
L’incentivo mira a promuovere lo sviluppo delle produzioni agroalimentari ed artigianali locali, incentivandone la distribuzione nei vari canali di consumo attraverso l’assegnazione di contributi destinati agli operatori della ristorazione, della ricettività alberghiera con ristorazione, dell’industria e del commercio dei prodotti agroalimentari con Denominazioni d’Origine (DO), Indicazioni Geografiche (IG) e Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT), Prodotti appartenenti al Paniere Enogastronomico di qualità della CCIAA di Cosenza a marchio Elaioteca Dieta Mediterranea, del latte fresco bovino, delle acque minerali e delle birre artigianali, del pane e dei prodotti da forno strettamente attinenti al territorio cosentino
E’ rivolto alle micro, piccole e medie imprese con sede nella Provincia di Cosenza appartenenti ai settori dei codici ateco indicati nel bando.
Sono ammissibili le spese relative all’acquisto di prodotti DO, IG PAT, di latte fresco bovino e di acque minerali e birre artigianali strettamente attinenti al territorio della provincia cosentina.
La lista completa dei prodotti è consultabile nel bando.
La domanda di richiesta di contributo deve essere presentata esclusivamente con invio telematico.
Le domande di partecipazione potranno essere presentate dalle ore 09:00 del 16/06/2025 alle ore 21:00 del 31/10/2025
EXPORT: Agevolazione confederale per la partecipazione delle aziende del settore MODA all’edizione del Salone White 25-28 settembre 2025
Confartigianato con White e ICE-Agenzia, ha previsto, per le imprese del Sistema Moda di Confartigianato un’agevolazione per partecipare al Salone White Contemporary, nella prossima edizione Donna di settembre
(25-28 settembre 2025).
Confartigianato per il tramite di Confexport offrirà alle sole imprese associate uno sconto del 35% sulla prima metratura (10,50 mq) dello spazio espositivo e sulla quota di iscrizione al Salone White.
L’ammissione all’agevolazione è limitata ad un numero massimo di 20 imprese all’edizione di settembre e seguirà un ordine cronologico e di equilibrio di rappresentanza territoriale.
Le aziende interessate a partecipare al Salone di settembre 2025 dovranno registrarsi entro il 23 giugno pv al link da richiedere telefonando al numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.
Fiere: Partecipazione a Maison et Objet gennaio 15-19 gennaio 2026 – settore arredo e complemento
L’Agenzia ICE, in collaborazione con Confartigianato, promuove la partecipazione collettiva delle imprese italiane dei settori arredamento, oggettistica per la casa e illuminazione alla prossima edizione di Maison & Objet, in programma dal 15 al 19 gennaio 2025 presso il Parc des Expositions di Parigi Nord – Villepinte.
Maison & Objet rappresenta da oltre trent’anni uno degli appuntamenti fieristici più rilevanti a livello internazionale per il settore casa, punto di incontro privilegiato per operatori del design, buyer e professionisti dell’ospitalità provenienti da tutto il mondo.
L’edizione di gennaio 2025 ha ospitato 2.377 espositori provenienti da 59 Paesi, con una significativa presenza italiana: 322 marchi, che hanno confermato l’Italia al secondo posto per numero di partecipazioni. La manifestazione ha accolto oltre 69.000 visitatori da 149 Paesi (+5% rispetto all’anno precedente), di cui il 44% internazionali. I principali profili professionali presenti sono stati distributori (55%), operatori dell’ospitalità (36%) e fabbricanti (9%).
L’iniziativa si propone di rafforzare la presenza del Made in Italy sui mercati esteri, favorendo nuove occasioni di business, visibilità e contatti commerciali per le imprese artigiane.
Il successo della collettiva italiana organizzata da ICE è anche frutto della particolare attenzione dedicata alla progettazione e valorizzazione degli spazi espositivi. Il coinvolgimento di curatori esperti, che si occupano del concept, dell’immagine coordinata e dell’allestimento di pregio, rappresenta un valore aggiunto concreto, capace di esaltare l’identità dei brand presenti e potenziarne l’efficacia comunicativa all’interno di un contesto fieristico altamente competitivo.
La quota di partecipazione è di € 3.900,00 (pari a € 300,00/mq) e comprende: affitto di uno spazio espositivo di 13 mq, allestimento e arredi standard, iscrizione alla fiera e alla piattaforma MOM, inserimento nel catalogo ufficiale, oltre a servizi di comunicazione e promozione collettiva.
Le imprese interessate dovranno candidarsi tra il 5 e il 25 giugno 2025 (entro le ore 23:59).
Per info e assistenza telefonare al numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.
FIERE: DEGUSTO 2025
DeGusto è il salone B2B dove i professionisti dell’HO.RE.CA. entrano in contatto con le aziende produttrici italiane dell’alta qualità, un punto d’incontro per i mercati nazionali e internazionali e contenitore di approfondimenti, incontri e masterclass.
Il primo polo fieristico della Calabria ospiterà la 5ª edizione del Salone DeGusto, il salone professionale del gusto dei sapori e degli alimenti che si terrà dal 15 al 18 novembre 2025.
A pochi chilometri dall’Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme e a pochi passi dalla Stazione Ferroviaria cittadina, la Fiera di Catanzaro Lido rappresenterà il cuore pulsante del business dell’eno-agroalimentare d’eccellenza italiano.
Per conoscere le offerte dedicate alle imprese associate telefonare al numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.
CCIAA: BANDI 2024
Si ricorda che la rendicontazione dei bandi relativi all’annualità 2024 potrà essere inviata entro e non oltre le ore 21,00 del 30/06/2025, come fissato dalla D.D. N. 111 DEL 19/04/2024 e pubblicato sul sito camerale.
Per info e assistenza telefonare al numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.