Viale degli Alimena,61 Cosenza
Tel. 098473955
Confartigianato Cosenza
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    PROGETTO ITALIAE E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO LOCALE E L’EFFICIENZA AMMINISTRATIVA

    PROGETTO ITALIAE E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO LOCALE E L’EFFICIENZA AMMINISTRATIVA

    CONFARTIGIANATO IN AUDIZIONE AL SENATO: “SERVONO INTERVENTI URGENTI PER SALVARE LA MODA ITALIANA”

    CONFARTIGIANATO IN AUDIZIONE AL SENATO: “SERVONO INTERVENTI URGENTI PER SALVARE LA MODA ITALIANA”

    “VINITALY AND THE CITY – SIBARI” 2025: SELEZIONE DI MANUFATTI ARTIGIANALI CALABRESI DA ESPORRE PRESSO IL MUSEO DI SIBARI

    “VINITALY AND THE CITY – SIBARI” 2025: SELEZIONE DI MANUFATTI ARTIGIANALI CALABRESI DA ESPORRE PRESSO IL MUSEO DI SIBARI

    LAVORO: SEGNALI POSITIVI DAL MERCATO DEL LAVORO. LE PROSPETTIVE DELL’APPRENDISTATO NEL PODCAST DELLA FONDAZIONE TARANTELLI

    LAVORO: SEGNALI POSITIVI DAL MERCATO DEL LAVORO. LE PROSPETTIVE DELL’APPRENDISTATO NEL PODCAST DELLA FONDAZIONE TARANTELLI

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 25 DEL 7 LUGLIO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 24 DEL 30 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 23 DEL 23 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 22 DEL 9 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANTO IMPRESE COSENZA N. 21 DEL 3 GIUGNO 2025

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    PROGETTO ITALIAE E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO LOCALE E L’EFFICIENZA AMMINISTRATIVA

    PROGETTO ITALIAE E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO LOCALE E L’EFFICIENZA AMMINISTRATIVA

    CONFARTIGIANATO IN AUDIZIONE AL SENATO: “SERVONO INTERVENTI URGENTI PER SALVARE LA MODA ITALIANA”

    CONFARTIGIANATO IN AUDIZIONE AL SENATO: “SERVONO INTERVENTI URGENTI PER SALVARE LA MODA ITALIANA”

    “VINITALY AND THE CITY – SIBARI” 2025: SELEZIONE DI MANUFATTI ARTIGIANALI CALABRESI DA ESPORRE PRESSO IL MUSEO DI SIBARI

    “VINITALY AND THE CITY – SIBARI” 2025: SELEZIONE DI MANUFATTI ARTIGIANALI CALABRESI DA ESPORRE PRESSO IL MUSEO DI SIBARI

    LAVORO: SEGNALI POSITIVI DAL MERCATO DEL LAVORO. LE PROSPETTIVE DELL’APPRENDISTATO NEL PODCAST DELLA FONDAZIONE TARANTELLI

    LAVORO: SEGNALI POSITIVI DAL MERCATO DEL LAVORO. LE PROSPETTIVE DELL’APPRENDISTATO NEL PODCAST DELLA FONDAZIONE TARANTELLI

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 25 DEL 7 LUGLIO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 24 DEL 30 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 23 DEL 23 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 22 DEL 9 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANTO IMPRESE COSENZA N. 21 DEL 3 GIUGNO 2025

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Confartigianato Cosenza
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home NewsLetter del lunedi

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 41 DEL 18 NOVEMBRE 2024

Di Promozione
18 Novembre 2024
in NewsLetter del lunedi
Tempo di lettura: 5 minuti
A A
Condividi

EVENTI: IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE MONGRASSANO (CS) 14 E 15 DICEMBRE 2024

L’evento, unico nel suo genere nella nostra provincia dal titolo “Il Villaggio di Babbo Natale” è patrocinato da Confartigianato Imprese Cosenza.

Una rassegna enogastronomica e dell’artigianato legata alle tradizioni Natalizie che avrà luogo nei giorni 14 e 15 dicembre 2024 a Mongrassano, c.da Scalo Ferroviario, area ex consorzio Agrario, con l’obiettivo di celebrare il Natale riscoprendo le nostra antiche tradizioni e la promozione delle aziende dei settori agroalimentare ed artistico.

Una strepitosa Casa di Babbo Natale è posta al centro delle casette di legno che ospiteranno le aziende.

La manifestazione con una magica atmosfera natalizia, prevede animazione per i bambini, musica, concerto natalizio a cura dell’Accademia Musicale Mozart, musiche popolari con Francesco Franzini e Morgan Bosco, concorso “Disegna il tuo Natale” ed estrazione di premi.

Per info e assistenza telefonare al numero unico provinciale 0984/73955.

TRASPORTO PERSONE: Cassazione su trasporto clienti per agenzie viaggio decisione che mette a rischio sicurezza e cancella la professionalità

Confartigianato Auto-Bus Operator esprime profonda preoccupazione per gli effetti che produrrà la recente ordinanza della Cassazione n. 27218, depositata il 21 ottobre 2024, che consente alle agenzie di viaggio di utilizzare veicoli propri per il trasporto dei turisti.

“Una decisione – commenta Daniele Rigato, Presidente di Confartigianato Auto-Bus Operator – che rappresenta un passo indietro per la sicurezza stradale e la tutela dei passeggeri, anche considerando il lungo e attento lavoro svolto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per individuare correttamente i cosiddetti “servizi di trasporto di cortesia” che già oggi strutture ricettive e altri operatori del turismo possono offrire ai propri clienti a titolo non oneroso”. “Tale normativa soddisfa le esigenze del settore – prosegue Rigato – regolando chiaramente i servizi gratuiti offerti dalle strutture ricettive senza mettere a rischio la sicurezza e la professionalità dei servizi di trasporto. Il settore del Noleggio con Conducente si distingue per la professionalità dei suoi operatori, che devono rispondere a requisiti rigorosi: patente professionale, iscrizione al ruolo, controlli medici specifici e una formazione mirata a garantire la massima sicurezza a bordo. I veicoli utilizzati dagli NCC sono assicurati per i rischi particolari legati al trasporto di terzi, con coperture che vanno ben oltre quelle previste per i mezzi privati. Permettere a chiunque di offrire servizi di trasporto turistico senza queste garanzie professionali apre la strada a rischi evidenti per i passeggeri e crea un ambiente di concorrenza sleale”.

Confartigianato Auto-Bus Operator auspica che il legislatore possa intervenire sulla normativa in modo da preservare gli elevati standard di sicurezza e affidabilità che il settore NCC garantisce ogni giorno.

MODA: Agevolazione confederale per la partecipazione delle aziende alle tre edizioni del Salone White (febbraio, giugno e settembre 2025)

Confartigianato sottoscrive un’ accordo di partenariato con White e ICE-Agenzia, che prevede un’agevolazione per le imprese del Sistema Moda di Confartigianato interessate a partecipare al Salone White Contemporary, nelle due edizioni Donna di febbraio (27 febbraio – 2 marzo 2025) e settembre e a WHITE RESORT (21-23 giugno 2025) che si terrà in concomitanza con la Milano Fashion Week Uomo e sarà dedicato al beachwear e all’abbigliamento prettamente estivo, con un brand mix di alto livello focalizzato sulla qualità e creatività dei prodotti, sulla sostenibilità dei processi produttivi e sulle tendenze di stagionalità del segmento moda.

Confartigianato per il tramite di Confexport, offrirà alle sole imprese associate uno sconto del 35% sulla prima metratura (10,50 mq) dello spazio espositivo e sulla quota di iscrizione al Salone White.

L’ammissione all’agevolazione è limitata ad un numero massimo di 25 imprese all’edizione di febbraio, 20 imprese all’edizione di settembre e 5 imprese all’edizione di giugno 2025 e seguirà un ordine cronologico e di equilibrio di rappresentanza territoriale.

L’ammissione è subordinata all’accettazione da parte dell’Organizzatore, nell’ottica di selezionare imprese Contemporary e di qualità in linea con lo stile del Salone.

Le aziende interessate a partecipare al Salone di febbraio 2025 dovranno inviare entro il 15 dicembre 2024 la propria domanda di adesione.

Per info e assistenza telefonare al numero unico provinciale 0984/73955.

EUROPA – Confartigianato: “Da Raffaele Fitto spinta per rilancio economia europea”

“Attuazione equilibrata del Green Deal, miglioramento del Piano Transizione 5.0, rimodulazione dei progetti e delle tempistiche attuative del Pnrr. Sono passaggi fondamentali per la competitività delle piccole imprese che si giocano nel campo dell’Europa. Le risposte che la nuova Commissione Ue vorrà dare alle aspettative degli imprenditori sarà decisiva per il futuro economico e sociale dei Paesi dell’Ue”.

E’ quanto dichiara il Presidente di Confartigianato Marco Granelli che aggiunge: “Ci aspettiamo che la nuova Commissione Europea possa lavorare a sostegno del nostro sistema imprenditoriale. In particolare, la competenza e l’esperienza di Raffaele Fitto, negli incarichi di Commissario europeo per la coesione e le riforme e di Vice Presidente Esecutivo, potranno contribuire a politiche attente al rilancio dell’economia europea e ad un’attuazione del Pnrr coerente con l’obiettivo di rendere i Paesi europei più sostenibili, resilienti e preparati alle sfide e alle opportunità della transizione ecologica e digitale”.

MODA: edizione di ARTISANAL EVOLUTION, in programma dal 17 gennaio al 7 febbraio 2025.

L’iniziativa è volta a promuovere l’inserimento di nuove imprese artigiane negli showroom milanesi aderenti al progetto.

L’evento si inserisce nel più ampio Progetto di valorizzazione della Fashion Week milanese, che Confartigianato, tramite Confexport e con il supporto di ICE-Agenzia, realizza annualmente per favorire la partecipazione delle micro e piccole imprese del Sistema Confartigianato alle settimane della moda e alle campagne vendita organizzate dagli showroom associati a Camera Showroom Milano (CSM).

ARTISANAL EVOLUTION è un concept ideato da Camera Showroom Milano per Confartigianato, con l’obiettivo di valorizzare le produzioni di eccellenza delle micro e piccole imprese artigiane associate.

Durante le campagne vendita uomo e donna di Milano, questo format offre una straordinaria opportunità di visibilità a realtà produttive di alto livello che, di norma, non avrebbero accesso ai principali showroom milanesi.

Le imprese partecipanti potranno esporre le proprie collezioni negli showroom aderenti, ricevendo supporto da personale specializzato per l’allestimento, la comunicazione e il marketing, con l’obiettivo di ottimizzare la presentazione dei prodotti artigianali.

Grazie al supporto di ICE-Agenzia, il progetto prevede anche l’organizzazione di incoming di buyer esteri provenienti da vari Paesi. Questi buyer visiteranno gli showroom durante l’intera durata della Fashion Week, offrendo alle imprese un’importante occasione per entrare in contatto con mercati internazionali.

La partecipazione ad ARTISANAL EVOLUTION è gratuita. Per aderire, le imprese devono rispettare i seguenti requisiti:

Produrre abbigliamento, maglieria, calzature o borse uomo/donna (esclusi bijoux) di eccellenza certificata “Made in Italy”;

Essere in grado di produrre e consegnare ordinativi nei tempi richiesti dal mercato internazionale;

 Disporre di collezioni pronte (campionari uomo/donna) relative alla stagione Autunno/Inverno 2025-2026.

Le aziende interessate devono inviare la scheda di preadesione entro il 6 dicembre 2024.

Per info e assistenza telefonare al numero unico provinciale 0984/73955.

ANCoS: PROGETTO WELF@RE POINT

Il Welf@re Point è il nuovissimo sportello realizzato da ANCoS in cui, in un modo immediato e innovativo, puoi trovare tutte le informazioni che cerchi sui principali servizi di welfare territoriale di prossimità diretti a semplificare e rendere più agevole la vita dei cittadini, dei lavoratori, dei pensionati e delle famiglie

Per informazioni telefonare al numero unico provinciale 0984/73955.

Leggi anche

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 25 DEL 7 LUGLIO 2025

Di Promozione
7 Luglio 2025

BANDO MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY: Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI Il decreto...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 24 DEL 30 GIUGNO 2025

Di Promozione
30 Giugno 2025

EXPORT: Partecipazione a Boutique Design New York 9-10 novembre 2025 ICE-Agenzia, in collaborazione con Confartigianato, organizza la partecipazione collettiva delle...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 23 DEL 23 GIUGNO 2025

Di Promozione
23 Giugno 2025

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 23 DEL 23 GIUGNO 2025   CONVENZIONI: Volkswagen Veicoli Commerciali – aggiornamento giugno 2025 La...

PROGETTO ITALIAE E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO LOCALE E L’EFFICIENZA AMMINISTRATIVA

PROGETTO ITALIAE E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO LOCALE E L’EFFICIENZA AMMINISTRATIVA

Di Promozione
11 Luglio 2025

Siglato il 9 luglio scorso un Protocollo d’Intesa...

CONFARTIGIANATO IN AUDIZIONE AL SENATO: “SERVONO INTERVENTI URGENTI PER SALVARE LA MODA ITALIANA”

CONFARTIGIANATO IN AUDIZIONE AL SENATO: “SERVONO INTERVENTI URGENTI PER SALVARE LA MODA ITALIANA”

Di Promozione
10 Luglio 2025

“Il settore tessile e moda, pilastro storico del...

“VINITALY AND THE CITY – SIBARI” 2025: SELEZIONE DI MANUFATTI ARTIGIANALI CALABRESI DA ESPORRE PRESSO IL MUSEO DI SIBARI

“VINITALY AND THE CITY – SIBARI” 2025: SELEZIONE DI MANUFATTI ARTIGIANALI CALABRESI DA ESPORRE PRESSO IL MUSEO DI SIBARI

Di Promozione
9 Luglio 2025

“VINITALY AND THE CITY – SIBARI” 2025: SELEZIONE...

LAVORO: SEGNALI POSITIVI DAL MERCATO DEL LAVORO. LE PROSPETTIVE DELL’APPRENDISTATO NEL PODCAST DELLA FONDAZIONE TARANTELLI

LAVORO: SEGNALI POSITIVI DAL MERCATO DEL LAVORO. LE PROSPETTIVE DELL’APPRENDISTATO NEL PODCAST DELLA FONDAZIONE TARANTELLI

Di Promozione
8 Luglio 2025

L’analisi dei dati pubblicati dall’Istat evidenzia che a...

EDILIZIA: ANAEPA CONFARTIGIANATO ALLA BIENNALE DI ARCHITETTURA COSTRUISCE IL FUTURO DELL’EDILIZIA

EDILIZIA: ANAEPA CONFARTIGIANATO ALLA BIENNALE DI ARCHITETTURA COSTRUISCE IL FUTURO DELL’EDILIZIA

Di Promozione
7 Luglio 2025

  Anaepa Confartigianato Edilizia ha aperto i lavori...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 25 DEL 7 LUGLIO 2025

Di Promozione
7 Luglio 2025

BANDO MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN...

Consulta il Nostro Archivio delle news

Viale degli Alimena n.61
87100 Cosenza
  • Contatti
  • Informativa Privacy

© 2025 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780- By Media net

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
  • NewsLetter del lunedi
  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro

© 2025 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780- By Media net

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Confartigianato Cosenza
Panoramica privacy

Confartigianatocosenza.it utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!