Viale degli Alimena,61 Cosenza
Tel. 098473955
Confartigianato Cosenza
martedì, Giugno 17, 2025
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    CONVENZIONI: MAZDA MOTOR ITALIA

    CONVENZIONI: MAZDA MOTOR ITALIA

    EXPORT: EVENTI

    EXPORT: EVENTI

    MEDIA – IL PRESIDENTE GRANELLI A TGCOM24: “RIALZO TASSI D’INTERESSE ENNESIMA BATOSTA PER LE IMPRESE”

    ATTUALITA’ – GRANELLI: “DALLA PRODUZIONE INDUSTRIALE UN SEGNALE INCORAGGIANTE DA RAFFORZARE”

    MEDIA – CONFARTIGIANATO ALIMENTAZIONE A ‘UNOMATTINA ESTATE’: IL PRESIDENTE GAGGION RACCONTA LA FORZA DEL FOOD ARTIGIANO MADE IN ITALY

    MEDIA – CONFARTIGIANATO ALIMENTAZIONE A ‘UNOMATTINA ESTATE’: IL PRESIDENTE GAGGION RACCONTA LA FORZA DEL FOOD ARTIGIANO MADE IN ITALY

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 22 DEL 9 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANTO IMPRESE COSENZA N. 21 DEL 3 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 20 DEL 26 MAGGIO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 19 DEL 19 MAGGIO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 18 DEL 12 MAGGIO 2025

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    CONVENZIONI: MAZDA MOTOR ITALIA

    CONVENZIONI: MAZDA MOTOR ITALIA

    EXPORT: EVENTI

    EXPORT: EVENTI

    MEDIA – IL PRESIDENTE GRANELLI A TGCOM24: “RIALZO TASSI D’INTERESSE ENNESIMA BATOSTA PER LE IMPRESE”

    ATTUALITA’ – GRANELLI: “DALLA PRODUZIONE INDUSTRIALE UN SEGNALE INCORAGGIANTE DA RAFFORZARE”

    MEDIA – CONFARTIGIANATO ALIMENTAZIONE A ‘UNOMATTINA ESTATE’: IL PRESIDENTE GAGGION RACCONTA LA FORZA DEL FOOD ARTIGIANO MADE IN ITALY

    MEDIA – CONFARTIGIANATO ALIMENTAZIONE A ‘UNOMATTINA ESTATE’: IL PRESIDENTE GAGGION RACCONTA LA FORZA DEL FOOD ARTIGIANO MADE IN ITALY

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 22 DEL 9 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANTO IMPRESE COSENZA N. 21 DEL 3 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 20 DEL 26 MAGGIO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 19 DEL 19 MAGGIO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 18 DEL 12 MAGGIO 2025

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Confartigianato Cosenza
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home NewsLetter del lunedi

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 25 DEL 26 GIUGNO 2023

Di Promozione
26 Giugno 2023
in NewsLetter del lunedi
Tempo di lettura: 6 minuti
A A
Condividi

INIZIATIVA SAFE, AIUTI ALLE IMPRESE CONTRO IL CARO ENERGIA. LA GUIDA DI CONFARTIGIANATO PER PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE

La Regione Calabria ha approvato la misura SAFE volta a mitigare gli effetti della crisi energetica sul sistema economico della Calabria prevedendo un ristoro alle PMI calabresi che hanno subito un incremento dei costi energetici tra il 2021 ed il 2023. Al fine di attivare tale misura di aiuto e quantificare il reale fabbisogno di liquidità, la Regione ha previsto una preliminare ricognizione dei fabbisogni di liquidità determinati dall’incremento delle spese legate al consumo energetico, a cui seguirà l’avviso pubblico. Si precisa che l’incremento dei costi energetici (elettrico e/o gas) deve essere uguale o superiore al 10% nel periodo compreso tra il 1° febbraio 2022 e il 30 giugno 2023 (periodo ammissibile) rispetto al periodo compreso tra il 1° febbraio 2021 ed il 31 gennaio 2022 (periodo di riferimento). Per tale ragione ha pubblicato una MANIFESTAZIONE DI INTERESSE che le imprese interessate potranno compilare accedendo alla piattaforma https://bandifincalabra.it/login. Confartigianato Imprese Calabria ha redatto una guida pratica e semplice per la compilazione del form. Clicca qui guida-safe.pdf:

 https://www.confartigianatocalabria.it/wp-content/uploads/2023/06/guida-safe.pdf?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=newsletter_5_23

(confartigianatocalabria.it).

EBAC: DELIBERATE LE NUOVE PRESTAZIONI REGIONALI PER I LAVORATORI E GLI ARTIGIANI CALABRESI Bonus 6×1000 – LE DOMANDE POTRANNO ESSERE INOLTRATE DAL 1° LUGLIO 2023

Così è stata chiamata la Misura deliberata dal Consiglio di Amministrazione dell’Ente Bilaterale Artigianato della Calabria, di cui Confartigianato è socia fondatrice, che nella seduta odierna ha deciso di rivoluzionare il mondo delle prestazioni di welfare contrattuale. Non più piccoli interventi di sostegno erogabili in busta paga, ma ben sei tipologie di BONUS disponibili per i lavoratori e altrettante disponibili per i titolari, tutte da 1.000 Euro ciascuna. Dopo il fondo infortuni di qualche settimana fa, ecco una nuova iniziativa attraverso la quale sostenere le economie familiari dei datori di lavoro e lavoratori del comparto. – ANZIANITA’ PROFESSIONALE AZIENDALE (A.P.A.) DIPENDENTI – MALATTIA DI LUNGA DURATA X I TITOLARI – IMPIANTO FOTOVOLTAICO SEDE O PRIMA – ACQUISTO AUTOVEICOLI – INTERVENTI SU PRIMA CASA PER ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE E INSTALLAZIONE COLONNINE EV – BONUS VACANZA – SOSTITUZIONE GRANDI ELETTRODOMESTICI Le domande si potranno presentare dal 1 Luglio in modalità “a sportello”, mediante invio a mezzo pec e liquidabili sino a esaurimento fondi stanziati. Per scoprire di più, CLICCA QUI Nuovi-bonus-Ebac.pdf:

 https://www.confartigianatocalabria.it/wp-content/uploads/2023/06/Nuovi-bonus-Ebac.pdf?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=newsletter_5_23

(confartigianatocalabria.it) Per Info contattare gli uffici territoriali della Confartigianato.

TORNA DAL 12 E 13 NOVEMBRE LA BOUTIQUE DESIGN NEW YORK, COME PARTECIPARE

Si svolgerà negli Stati Uniti i prossimi 12 e 13 novembre la fiera Boutique Design New York (BDNY), che al Javits Center ospiterà anche imprese italiane del settore arredamento e contract. In collaborazione con Confartigianato, l’ICE-Agenzia sta organizzando la partecipazione collettiva delle aziende del nostro Paese per la kermesse, che sarà dedicata alla promozione dei prodotti di design per hotel, ristoranti, spa e casinò. Il settore alberghiero e retail statunitense è infatti considerato uno dei maggiori mercati di sbocco per i prodotti dell’arredo/contract e la BDNY rappresenta da anni l’appuntamento da non perdere per professionisti del settore dell’hospitality e del contract . La quota di partecipazione è di duemila euro + IVA e comprende: • affitto del modulo espositivo di 9 mq; • allestimento e arredo standard dello stand, inclusi allacci tecnici (illuminazione e prese elettriche) e relativi consumi;

  • assistenza dello staff ICE-Agenzia; • centro informativo presso stand ICE-Agenzia; • servizi di pulizia e sorveglianza e movimentazione campionario; • assicurazione del campionario; • iscrizione nel catalogo ufficiale della fiera. Restano invece a carico delle aziende partecipanti: • le spese di viaggio e soggiorno del personale e/o del rappresentante aziendale; • le spese di spedizione, sdoganamento e assicurazione del campionario (eccetto quella sopraindicata) e ogni altro servizio non compreso nel pacchetto ICE. Le aziende interessate a partecipare dovranno, entro e non oltre il 27 giugno: Per Info contattare gli uffici territoriali della Confartigianato

CONFARTIGIANATO IMPRESE STA ORGANIZZANDO LA PARTECIPAZIONE ALLA PROSSIMA EDIZIONE DI MECSPE BARI

Confartigianato Imprese sta organizzando la partecipazione alla prossima edizione di MECSPE Bari, la rinomata fiera della meccanica e della subfornitura.

L’evento si terrà al quartiere fieristico Nuova Fiera del Levante dal 23 al 25 novembre. Confartigianato Imprese ha previsto uno spazio dedicato alle aziende associate con uno stand collettivo brandizzato “Il Villaggio

Confartigianato” che offrirà un’immagine di coesione e impatto visivo notevole, amplificando la visibilità delle singole aziende.

C’è da ricordare che la scorsa edizione del MECSPE ha registrato un grande successo con la presenza di oltre 600 mila imprese.

Ogni azienda avrà a disposizione 6 mq circa comprensivi di desk, vetrina e tavolo con sedie.

L’interesse può essere manifestato compilando la scheda apposita entro il 30 giugno.

Per informazioni rivolgersi agli uffici amministrativi delle sedi territoriali.

“LA DISCIPLINA DELL’ATTIVITÀ DEL SOCCORSO STRADALE PROFESSIONALE” È IL TEMA DEL WEBINAR DEL 3 LUGLIO

“La disciplina dell’attività del soccorso stradale professionale” è il tema del webinar organizzato da Confartigianato imprese per il prossimo 3 luglio dalle 15 alle 17.

Oggetto del seminario è l’aggiornamento sugli sviluppi del progetto per la regolamentazione dell’attività di soccorso stradale professionale elaborato dal Gruppo di Lavoro presieduto dal Delegato nazionale Ruggero Scagnetti.

L’incontro è dedicato alla presentazione della bozza del D.M. e del relativo Regolamento sulla “disciplina dell’attività del Soccorso Stradale Professionale”, messa a punto dal Gruppo di Lavoro, grazie alle osservazioni e alle proposte che sono state segnalate da parte degli imprenditori associati e delle strutture territoriali di Confartigianato.

C’è tempo per iscriversi fino alle 17 del 26 giugno Per Info ed iscrizioni, rivolgersi agli uffici territoriali della Confartigianato.

EVENTI – CONFARTIGIANATO PRESENTA “TERRITORIO IN TRANSIZIONE”, IL 1° FORUM SULLA SOSTENIBILITÀ ECONOMICA E AMBIENTALE

“La sostenibilità economica, ambientale e sociale è diventata un obiettivo strategico per le attività di Confartigianato e delle micro e piccole imprese associate.

Un obiettivo ambizioso, ma necessario per costruire un futuro fatto di economia circolare e interconnessioni con la società e le comunità territoriali, di politiche energetiche attente al cambiamento climatico e alla deflagrazione dei prezzi”. Parole e indicazioni di Marco Granelli, Presidente di Confartigianato, alla vigilia di Territorio in Transizione | 1° Forum sulla sostenibilità organizzato da Confartigianato il 27 e 28 giugno prossimi all’Auditorium Antonianum di Roma.

“Si tratta di un evento pubblico di grande rilevanza, in cui interverranno istituzioni, banche e le multinazionali dell’automotive, per un confronto sulle azioni messe in campo fino ad oggi in tema di innovazione dei materiali, metodologie di progettazione sostenibile e nuovi carburanti – ha aggiunto il Presidente Granelli – Abbiamo coinvolto anche alcune imprese nostre associate che hanno investito su modelli di business basati sulla circolarità e sulla sostenibilità ambientale”.

“Questo evento è parte integrante del percorso impostato da Confartigianato Imprese Sostenibili, la sigla del nostro Sistema che approfondisce i temi della sostenibilità e ne sviluppa strategie e iniziative progettuali – ha sottolineato il Segretario generale di Confartigianato, Vincenzo Mamoli – Al Forum abbiamo invitato i protagonisti della politica e delle istituzioni, del settore ambiente e delle tante imprese che stanno investendo nella direzione della sostenibilità”.

A Territorio in Transizione, organizzato con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica e della Rappresentanza italiana della Commissione europea, prenderà parte il Ministro Gilberto Pichetto Frattin, i vertici di ARERA e GSE e le tante imprese più o meno strutturate che stanno applicando in azienda i concetti e gli obiettivi della transizione energetica e ambientale.

Una due giorni di confronto e dibattito tra i principali protagonisti della sostenibilità per impostare le iniziative e i servizi a supporto degli artigiani e dei piccoli imprenditori italiani, anche grazie al sondaggio ISPOS che sarà presentato da Nando Pagnoncelli, cogliendo le opportunità di una rivoluzione che può offrire infiniti benefici, economici e ambientali. Leggi il programma dell’evento, clicca qui:

 https://www.confartigianato.it/wp-content/uploads/2023/06/Confartiganato_Imprese_Programma-1Forum-sostenibilit-all.pdf

Leggi anche

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 22 DEL 9 GIUGNO 2025

Di Promozione
9 Giugno 2025

EVENTI: TRADIZIONALE FIERA DI ACQUAFREDDA Confartigianato Imprese Cosenza partner del Comune di Aiello Calabro (CS) per la promozione della tradizionale...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANTO IMPRESE COSENZA N. 21 DEL 3 GIUGNO 2025

Di Promozione
3 Giugno 2025

FORMAZIONE: CORSO PATENTINO F-GAS Avrà inizio il 12 giugno 2025 il corso di formazione per la preparazione all'esame per l'ottenimento...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 20 DEL 26 MAGGIO 2025

Di Promozione
26 Maggio 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: BANDO ISI SCADENZA 30 MAGGIO 2025 L’ Avviso ha l’obiettivo di incentivare le imprese alla realizzazione di...

CONVENZIONI: MAZDA MOTOR ITALIA

CONVENZIONI: MAZDA MOTOR ITALIA

Di Promozione
17 Giugno 2025

Confartigianato Imprese e Mazda Motor Italia avviano una...

EXPORT: EVENTI

EXPORT: EVENTI

Di Promozione
13 Giugno 2025

Mercoledì 18 giugno 2025, alle ore 15,00 presso...

MEDIA – IL PRESIDENTE GRANELLI A TGCOM24: “RIALZO TASSI D’INTERESSE ENNESIMA BATOSTA PER LE IMPRESE”

ATTUALITA’ – GRANELLI: “DALLA PRODUZIONE INDUSTRIALE UN SEGNALE INCORAGGIANTE DA RAFFORZARE”

Di Promozione
12 Giugno 2025

“Il dato Istat sulla produzione industriale segna un’inversione...

MEDIA – CONFARTIGIANATO ALIMENTAZIONE A ‘UNOMATTINA ESTATE’: IL PRESIDENTE GAGGION RACCONTA LA FORZA DEL FOOD ARTIGIANO MADE IN ITALY

MEDIA – CONFARTIGIANATO ALIMENTAZIONE A ‘UNOMATTINA ESTATE’: IL PRESIDENTE GAGGION RACCONTA LA FORZA DEL FOOD ARTIGIANO MADE IN ITALY

Di Promozione
11 Giugno 2025

Il valore del cibo artigiano italiano come motore...

MEDIA – SPIRITO ARTIGIANO SPIEGA LE RAGIONI DI UNA NUOVA LEGGE QUADRO DELL’ARTIGIANATO

MEDIA – SPIRITO ARTIGIANO SPIEGA LE RAGIONI DI UNA NUOVA LEGGE QUADRO DELL’ARTIGIANATO

Di Promozione
10 Giugno 2025

MEDIA – Spirito Artigiano spiega le ragioni di...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 22 DEL 9 GIUGNO 2025

Di Promozione
9 Giugno 2025

EVENTI: TRADIZIONALE FIERA DI ACQUAFREDDA Confartigianato Imprese Cosenza...

Consulta il Nostro Archivio delle news

Viale degli Alimena n.61
87100 Cosenza
  • Contatti
  • Informativa Privacy

© 2025 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780- By Media net

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
  • NewsLetter del lunedi
  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro

© 2025 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780- By Media net

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Confartigianato Cosenza
Panoramica privacy

Confartigianatocosenza.it utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!