La Regione Calabria ha approvato con Deliberazione di Giunta regionale n. 260 del 09 giugno 2023, una misura di aiuto volta a mitigare gli effetti della crisi energetica sul sistema economico della Calabria, in favore delle PMI di tutti i settori economici, con le sole esclusioni fissate dalle norme sugli aiuti di stato applicabili, con sede operativa/produttiva in Calabria che presentano fabbisogni di liquidità per effetto all’incremento dei costi energetici.
Al fine di attivare tale misura di aiuto, è necessario effettuare una preliminare ricognizione dei fabbisogni di liquidità determinati dall’incremento delle spese legate al consumo energetico delle PMI operanti sul territorio calabrese per effetto della crisi internazionale dovuta all’aggressione della Russia contro l’Ucraina, alle sanzioni imposte dall’UE o dai suoi partner internazionali e alle contromisure adottate.
La ricognizione delle esigenze delle PMI, per il tramite della presente manifestazione di interesse, consentirà di ponderare correttamente le risorse pubbliche necessarie per soddisfare tali fabbisogni, assicurando la disponibilità delle stesse risorse nell’ambito della riprogrammazione finale del POR Calabria FESR 2014/2020, e la successiva adozione da parte dei Dipartimenti regionali competenti per materia, di tutti gli adempimenti necessari per attivare la misura di aiuto temporanea eccezionale (nell’ambito delle misure SAFE – Supporting Affordable Energy).
La manifestazione d’interesse è finalizzata esclusivamente alla ricognizione speditiva di fabbisogni di liquidità coerenti con le previsioni di cui ai successivi punti della presente manifestazione.
Possono partecipare alla manifestazione le PMI, aventi sede operativa o unità produttiva locale in Calabria e operanti di tutti i settori tranne:
le imprese operanti nel settore della pesca e dell’acquacoltura di cui al regolamento (CE) n. 104/2000 del Consiglio;
le imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli;
le imprese operanti nei settori esclusi elencati alla nota 4 dell’Allegato II del regolamento (UE) n. 964/2014 della Commissione dell’11 settembre 2014.
Le manifestazioni di interesse, secondo il format di partecipazione in Allegato 1 devono essere compilate ed inviate utilizzando tassativamente la piattaforma informatica del soggetto gestore Fincalabra e secondo le modalità tecniche che saranno a tal fine previste ed ivi pubblicate.
Il format di partecipazione è compilato tassativamente in ciascuna delle parti di cui si compone e deve essere firmato digitalmente dal legale rappresentante del soggetto partecipante.
I format di partecipazione alla presente manifestazione potranno essere presentati a partire dalle ore 12:00 del 20/06/2023 e fino alle ore 16:00 del 30/06/2023.
Per info e assistenza telefonare al numero unico provinciale: 0984/73955.