L’Amministrazione comunale di Cosenza si è dotata di una piattaforma telematica denominata “Traspare”, mediante cui è stato istituito un “Albo Fornitori”.
Mediante tale Albo si attua una selezione degli operatori economici da invitare per gli approvvigionamenti da effettuarsi a mezzo trattativa diretta – risultando così utile per invitare imprese qualificate ai fini della loro partecipazione a procedure negoziate -, si procede alle acquisizioni in economia nei limiti e con le modalità previste dal D.Lgs. 50/2016, si selezionano professionisti cui affidare incarichi all’interno dell’Ente Comune.
L’Amministrazione ha inteso garantire la qualità delle prestazioni a favore della Pubblica Amministrazione, nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza. Si è dotata di un elenco aggiornato di soggetti idonei per specializzazione e competenze professionali e imprenditoriali, cui far riferimento per l’approvvigionamento di servizi professionali, nei casi previsti dalle leggi vigenti. In tal modo si è in possesso di uno strumento in grado di accelerare i processi di affidamento e approvvigionamento delle forniture di servizi e lavori, nel pieno rispetto della normativa in materia di appalti pubblici e affidamento di incarichi professionali.
Va da sé che tutti coloro — siano essi professionisti o imprese — che si siano proposti all’Amministrazione comunale di Cosenza nella loro qualità professionale e imprenditoriale anteriormente all’entrata in funzione e successiva adozione di tale sistema di registrazione telematica, mediante le vie ordinarie di inoltro curricula e schede tecniche di azienda, non verranno presi in considerazione per eventuali affidamenti di incarichi e/o di esecuzione di lavori. Sarà quindi necessario riproporsi per mezzo della procedura indicata.
Per informazioni contattare gli uffici di Confartigianato Imprese Cosenza: per il comprensorio di Cosenza (Tel. 0984/73955) – Per il comprensorio di Castrovillari (Tel. 0981/27143) – Per il comprensorio di Paola (Tel. 0982/640539) – Per il comprensorio di Corigliano Rossano (Tel. 0983/040103).