Viale degli Alimena,61 Cosenza
Tel. 098473955
Confartigianato Cosenza
lunedì, Giugno 23, 2025
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    MADE IN ITALY – CON GUERRE A RISCHIO 61,4 MLD EXPORT E 40,7% IMPORT ENERGIA. GRANELLI: “INDISPENSABILE STABILITÀ PER TENUTA MADE IN ITALY”

    MADE IN ITALY – CON GUERRE A RISCHIO 61,4 MLD EXPORT E 40,7% IMPORT ENERGIA. GRANELLI: “INDISPENSABILE STABILITÀ PER TENUTA MADE IN ITALY”

    OFFERTE – STELLANTIS EUROPE – MAGGIO  	2025

    CONVENZIONE STELLANTIS – AGGIORNAMENTO GIUGNO 2025

    EDILIZIA – ANAEPA CONFARTIGIANATO EDILIZIA PARTECIPA ALLA RIUNIONE SUL PIANO CASA CON IL MINISTRO SALVINI

    EDILIZIA – ANAEPA CONFARTIGIANATO EDILIZIA PARTECIPA ALLA RIUNIONE SUL PIANO CASA CON IL MINISTRO SALVINI

    CONVENZIONI: MAZDA MOTOR ITALIA

    CONVENZIONI: MAZDA MOTOR ITALIA

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 23 DEL 23 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 22 DEL 9 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANTO IMPRESE COSENZA N. 21 DEL 3 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 20 DEL 26 MAGGIO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 19 DEL 19 MAGGIO 2025

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    MADE IN ITALY – CON GUERRE A RISCHIO 61,4 MLD EXPORT E 40,7% IMPORT ENERGIA. GRANELLI: “INDISPENSABILE STABILITÀ PER TENUTA MADE IN ITALY”

    MADE IN ITALY – CON GUERRE A RISCHIO 61,4 MLD EXPORT E 40,7% IMPORT ENERGIA. GRANELLI: “INDISPENSABILE STABILITÀ PER TENUTA MADE IN ITALY”

    OFFERTE – STELLANTIS EUROPE – MAGGIO  	2025

    CONVENZIONE STELLANTIS – AGGIORNAMENTO GIUGNO 2025

    EDILIZIA – ANAEPA CONFARTIGIANATO EDILIZIA PARTECIPA ALLA RIUNIONE SUL PIANO CASA CON IL MINISTRO SALVINI

    EDILIZIA – ANAEPA CONFARTIGIANATO EDILIZIA PARTECIPA ALLA RIUNIONE SUL PIANO CASA CON IL MINISTRO SALVINI

    CONVENZIONI: MAZDA MOTOR ITALIA

    CONVENZIONI: MAZDA MOTOR ITALIA

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 23 DEL 23 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 22 DEL 9 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANTO IMPRESE COSENZA N. 21 DEL 3 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 20 DEL 26 MAGGIO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 19 DEL 19 MAGGIO 2025

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Confartigianato Cosenza
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home NewsLetter del lunedi

Newsletter Confartigianato Imprese Cosenza n. 30 del 23 luglio 2018

Di Redazione
23 Luglio 2018
in NewsLetter del lunedi
Tempo di lettura: 15 minuti
A A
Condividi

ACCADEMIA ADM ARTISTI DELLA MODA DI TINA GINESE – EVENTO “EMOZIONI E SENTIMENTI”. DOMENICA, 29 LUGLIO 2018 – ORE 20.30

Organizzata dall’Accademia ADM Artisti della Moda di Tina Ginese, socio storico di Confartigianato Cosenza, si svolgerà domenica 29 luglio 2018, alle ore 20.30, presso l’Hotel San Francesco  di Rende, la sfilata di moda “Emozioni e Sentimenti”.

ADM, Ente di formazione  professionale  accreditato presso la Regione Calabria, rappresenta un punto di riferimento per tutti i giovani del Sud che hanno finalmente la possibilità di formarsi e farsi apprezzare nell’ambito della moda e design.

Obiettivo dell’evento è, infatti, dare la possibilità a questi giovani e talentuosi designer di esprimersi al meglio, riconoscendo loro la giusta visibilità.

 

ACQUISTO SOFTWARE DI BACKUP – OFFERTA DEDICATA AI SOCI CONFARTIGIANATO COSENZA

Non si intuisce l’importanza dei dati finché non li si perde. Documenti, video, foto e numerosi altri dati relativi alla nostra vita privata o professionale sono memorizzati in dispositivi di archiviazione.

Ma il rischio che, a causa di un malfunzionamento o un malware, questi dati vengano persi non può essere sottovalutato.

È quindi importante salvaguardare i propri dati effettuando delle copie di sicurezza, o Backup. Answers And Solutions, in collaborazione con Confartigianato Cosenza, ha realizzato un offerta mirata per gli associati sull’acquisto di Iperius Backup, un software di backup professionale made in Italy.

 

 

LOTUS HEALTH CENTER – PROMOZIONE PER I SOCI CONFARTIGIANATO IMPRESE  COSENZA

Vivi l’estate con Lotus! Da oggi, sulla base dell’accordo già stipulato, i soci Confartigianato Imprese Cosenza possono allenarsi a soli 4,90 euro a settimana. La proposta è valida fino ad esaurimento posti.

 

DL DIGNITA’ – RETE IMPRESE ITALIA: ‘DISPOSIZIONI CHE PREOCCUPANO E DELUDONO LE PICCOLE IMPRESE’

“Il ‘Decreto dignità’ contiene disposizioni che preoccupano artigiani, commercianti e piccole imprese e deludono le aspettative di una reale virata delle politiche del lavoro e fiscali in grado di favorire un’accelerazione dei livelli di crescita che, principalmente a causa del deterioramento del quadro internazionale, mostrano qualche segnale di rallentamento”.

Lo ha affermato il Presidente di Rete Imprese Italia, Daniele Vaccarino, nel corso dell’audizione tenuta presso le Commissioni riunite Finanze e Lavoro della Camera.

“Questo decreto, motivato da temi di sicuro rilievo, come la lotta alla precarizzazione del lavoro, al contrasto dei processi di delocalizzazione e alla semplificazione degli adempimenti fiscali a carico di professionisti e imprese, nella sua pratica articolazione – ha proseguito Vaccarino – ha prodotto l’irrigidimento nell’utilizzo dei contratti a termine, cioè proprio di quei contratti che hanno permesso negli ultimi anni di sostenere la nuova occupazione, l’introduzione dei maggiori vincoli per i beneficiari di aiuti pubblici che rischiano di penalizzare solo le piccole e medie imprese e alcuni parziali alleggerimenti degli adempimenti fiscali”.

 

ORAFI – DAL 17 LUGLIO IN VIGORE LE NUOVE NORME SUI COMPRO ORO

Il 17 luglio 2018 entrano in vigore le nuove norme sui compro oro, che coinvolgono direttamente anche gli orafi artigiani. Dopo le polemiche dei mesi scorsi e gli incontri di Confartigianato con il MEF, il decreto del 25 maggio 2017 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed è pronto a disciplinare il settore. Per la completa operatività delle nuove norme, però, si dovrà aspettare l’autunno e la definizione delle regole per l’iscrizione e la gestione del Registro degli operatori del settore.

Una piccola rivoluzione normativa dal sapore agrodolce per gli orafi artigiani, finiti in un impianto normativo che vuole smantellare le attività illecite esercitate troppo spesso dai compro oro, nonostante questa sia soltanto una parte marginale del lavoro quotidiano degli artigiani. Una battaglia che Confartigianato e il settore dell’oreficeria hanno combattuto per mesi, riuscendo ad ottenere la modulazione dei contributi sulla base della complessità organizzativa dell’impresa e sull’attività principale esercitata.

Se l’obiettivo finale era quello di esonerare completamente gli orafi artigiani da queste norme, è pur vero che tarare i costi dei nuovi adempimenti è un risultato che permetterà alle piccole imprese di scaricare una parte del carico burocratico in arrivo. Impegni e costi aggiuntivi che vanno dalla licenza di pubblica sicurezza, peraltro non prevista dalla legge per le imprese artigiane, all’obbligo di utilizzare un conto corrente riservato all’attività di compro oro. Oltre, ovviamente, all’iscrizione al registro degli operatori del settore, gestito dall’Organismo degli Agenti e dei Mediatori Creditizi, e a tutte le comunicazioni di dati, informazioni e variazioni, per cui le imprese avranno a disposizione soltanto dieci giorni di tempo, troppo poco per evitare di incappare in multe e sanzioni amministrative.

 

AUTOTRASPORTO – CARTELLO PRODUTTORI AUTOCARRI: LE ASSOCIAZIONI ITALIANE DELL’AUTOTRASPORTO IN CAMPO CON UN’AZIONE COLLETTIVA RISARCITORIA SENZA COSTI NÈ RISCHI PER LE IMPRESE INTERESSATE

Le Associazioni Italiane degli Autotrasportatori, tra cui  CONFARTIGIANATO TRASPORTI, sono scese in campo per aiutare i loro associati ad essere risarciti del danno da sovrapprezzo causato dal cartello dei produttori di autocarri, già sanzionati il 19/07/2016 dalla Commissione Europea.

In base a delle valutazioni di tempo, rischi, costi, potenziale recupero e consolidata esperienza in simili azioni, le Associazioni Italiane, dopo un attento processo di valutazione e selezione, hanno individuato l’azione già instaurata da circa un anno dalla Fondazione olandese Stichting Trucks Cartel Compensation, supportata dal Litigation funder Omni Bridgeway, davanti al Tribunale di Amsterdam, quale migliore opportunità per soddisfare al meglio l’interesse dei propri associati.

Le società di autotrasporto e le imprese che hanno acquistato (o avuto in leasing) i propri autocarri (sia conto terzi che conto proprio) da almeno 6 tonnellate dai costruttori coinvolti (Volvo/Renault, Man, Daimler/Mercedes, Iveco, DAF, e Scania) nel periodo che va da gennaio 1997 a gennaio 2011, hanno diritto al risarcimento e potranno recuperare il sovrapprezzo pagato.

L’azione non comporta nessun costo e nessun rischio per gli associati delle Associazioni italiane, e verrà fatta per conto di tutti gli aderenti dalla Fondazione Stichting Trucks Cartel Compensation, che sosterrà tutti i costi e comparirà in giudizio, sollevando gli autotrasportatori aderenti dagli oneri che ne deriveranno.

Per facilitare l’adesione a tale azione è stata creata una piattaforma on-line su misura per le associazioni italiane ove gli autotrasportatori e le imprese interessate, con l’aiuto delle Associazioni stesse che forniranno tutta la necessaria consulenza ed assistenza, potranno facilmente caricare i propri dati e i documenti a supporto del proprio diritto risarcitorio.

 

AMBIENTE – DAL CONSIGLIO DI STATO STOP AL DECRETO SUGLI F-GAS: ACCOLTE LE SOLLECITAZIONI DI CONFARTIGIANATO

Respinto al mittente: il decreto sugli F-gas varato dal Governo in via preliminare il 16 marzo scorso non ha superato l’esame del Consiglio di Stato che lo ha ritrasmesso al Ministero dell’Ambiente. Motivo: vanno chiariti e modificati aspetti di forma e di sostanza legati soprattutto agli adempimenti e ai costi burocratici a carico delle imprese e ne va ricontrollata la conformità con le norme europee per evitare che l’Italia applichi condizioni peggiorative rispetto al resto del Continente.

La bocciatura del Consiglio di Stato suona come musica per le orecchie di Confartigianato che proprio sulla richiesta di semplificare gli adempimenti economici e burocratici del decreto ha ingaggiato una lunga battaglia con il Ministero dell’Ambiente.

Quella delle norme sull’uso dei gas fluorurati a effetto serra è infatti una vicenda che si trascina da molti anni e riguarda migliaia di aziende che utilizzano questo tipo di gas: dagli impiantisti agli autoriparatori. Ma anche tutte quelle attività che operano su apparecchiature di uso domestico e industriale contenenti i cosiddetti F-gas: pompe di calore, gruppi frigoriferi, condizionatori d’aria, lavatrici industriali, climatizzatori in abitazioni e su auto.

I gas serra, si sa, sono nocivi per l’ambiente e l’Europa nel 2014 ha emanato un Regolamento per disciplinarne le emissioni. Ma in Italia, come sempre, esageriamo con la burocrazia. E anche il decreto che recepisce le norme europee ne conteneva un bel po’. Tanto da ricevere lo stop del Consiglio di Stato.

E ora Confartigianato riparte all’attacco per chiedere al Ministero dell’Ambiente una adeguata semplificazione del decreto che, una volta corretto, dovrà tornare al vaglio del Consiglio di Stato per il sì definitivo e il successivo via libera finale da parte del Governo.

 

TESSERAMENTO 2018 – AVVISO AGLI ASSOCIATI

Si avvisano i Signori soci che, presso gli uffici Confartigianato di Cosenza e Castrovillari, è possibile ritirare la nuova tessera per l’anno 2018, unitamente all’attivazione di ConfApp, l’applicazione per smartphone di Confartigianato Imprese, con tutte le notizie, settore per settore, di carattere nazionale, regionale e provinciale; in quest’ultimo caso, quelle pubblicate quotidianamente da Confartigianato Cosenza.

 

NASCE CONFAPP, L’APPLICAZIONE DI CONFARTIGIANATO COSENZA DISPONIBILE PER IOS E ANDROID

Semplice, intuitiva e ad alto tasso d’innovazione. È ConfApp, la nuova applicazione per dispositivi mobili di Confartigianato Cosenza, con le notizie, gli eventi, le informazioni tecniche e le opportunità riservate agli imprenditori associati. Tutto il mondo della piccola e media impresa sempre a portata di mano ed estremamente semplice da utilizzare.

Una volta scaricata l’app, si viene profilati secondo la propria attività. Questa selezione consente all’applicazione di fornire le informazioni più utili all’associato, con riferimento al settore di appartenenza, garantendo, attraverso il proprio smartphone, tutte le informazioni occorrenti per essere sempre aggiornati.          

Per l’installazione della suddetta applicazione, basterà contattare gli uffici dell’Associazione, che seguiranno l’associato in ogni passaggio.

A quel punto,  l’imprenditore potrà avere le informazioni del proprio settore e della propria Associazione, con le notizie, gli eventi e gli appuntamenti che più lo interessano, potendo accedere, inoltre, al servizio settimanale del TG ONLINE di Confartigianato.

Un ulteriore passo di Confartigianato Cosenza, quindi, verso un futuro sempre più tecnologico ed innovativo al servizio delle imprese, fatto di personalizzazione delle informazioni e di servizi offerti agli imprenditori.

 

 

Per tutti gli approfondimenti contattare gli uffici di Confartigianato Cosenza (Tel. 0984/73955) e Castrovillari (Tel. 0981/27143).        

 

Leggi anche

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 23 DEL 23 GIUGNO 2025

Di Promozione
23 Giugno 2025

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 23 DEL 23 GIUGNO 2025   CONVENZIONI: Volkswagen Veicoli Commerciali – aggiornamento giugno 2025 La...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 22 DEL 9 GIUGNO 2025

Di Promozione
9 Giugno 2025

EVENTI: TRADIZIONALE FIERA DI ACQUAFREDDA Confartigianato Imprese Cosenza partner del Comune di Aiello Calabro (CS) per la promozione della tradizionale...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANTO IMPRESE COSENZA N. 21 DEL 3 GIUGNO 2025

Di Promozione
3 Giugno 2025

FORMAZIONE: CORSO PATENTINO F-GAS Avrà inizio il 12 giugno 2025 il corso di formazione per la preparazione all'esame per l'ottenimento...

MADE IN ITALY – CON GUERRE A RISCHIO 61,4 MLD EXPORT E 40,7% IMPORT ENERGIA. GRANELLI: “INDISPENSABILE STABILITÀ PER TENUTA MADE IN ITALY”

MADE IN ITALY – CON GUERRE A RISCHIO 61,4 MLD EXPORT E 40,7% IMPORT ENERGIA. GRANELLI: “INDISPENSABILE STABILITÀ PER TENUTA MADE IN ITALY”

Di Promozione
23 Giugno 2025

I conflitti in Medio Oriente, tra Russia e...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 23 DEL 23 GIUGNO 2025

Di Promozione
23 Giugno 2025

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 23 DEL 23...

OFFERTE – STELLANTIS EUROPE – MAGGIO  	2025

CONVENZIONE STELLANTIS – AGGIORNAMENTO GIUGNO 2025

Di Promozione
20 Giugno 2025

Si invia in allegato l’aggiornamento delle tabelle, valide...

EDILIZIA – ANAEPA CONFARTIGIANATO EDILIZIA PARTECIPA ALLA RIUNIONE SUL PIANO CASA CON IL MINISTRO SALVINI

EDILIZIA – ANAEPA CONFARTIGIANATO EDILIZIA PARTECIPA ALLA RIUNIONE SUL PIANO CASA CON IL MINISTRO SALVINI

Di Promozione
19 Giugno 2025

Si è svolta presso il Ministero delle Infrastrutture...

CONVENZIONI: MAZDA MOTOR ITALIA

CONVENZIONI: MAZDA MOTOR ITALIA

Di Promozione
17 Giugno 2025

Confartigianato Imprese e Mazda Motor Italia avviano una...

EXPORT: EVENTI

EXPORT: EVENTI

Di Promozione
13 Giugno 2025

Mercoledì 18 giugno 2025, alle ore 15,00 presso...

Consulta il Nostro Archivio delle news

Viale degli Alimena n.61
87100 Cosenza
  • Contatti
  • Informativa Privacy

© 2025 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780- By Media net

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
  • NewsLetter del lunedi
  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro

© 2025 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780- By Media net

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Confartigianato Cosenza
Panoramica privacy

Confartigianatocosenza.it utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!