SICUREZZA SUL LAVORO: BANDO ISI SCADENZA 30 MAGGIO 2025
L’ Avviso ha l’obiettivo di incentivare le imprese alla realizzazione di progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli all’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per ridurre in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare l’efficienza e la sostenibilità complessiva e diminuire i livelli di rumorosità o il rischio infortunistico o quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.
Gli stanziamenti previsti per la regione Calabria son pari a 13.912.451,00 di euro e si articolano in 5 assi come di seguito indicato:
Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici (di cui all’Allegato 1.1) – Asse di finanziamento 1.1;
Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (di cui all’Allegato 1.2) – Asse di finanziamento 1.2;
Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici (di cui all’Allegato 2) – Asse di finanziamento 2;
Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto (di cui all’Allegato 3) – Asse di finanziamento 3;
Progetti per micro e piccole imprese10 operanti in specifici settori di attività (di cui all’Allegato 4) – Asse di finanziamento 4;
Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli (di cui all’Allegato 5) – Asse di finanziamento 5.
L’incentivo è a fondo perduto e prevede un contributo che parte dal 65% delle spese ritenute ammissibili al netto di IVA ed arriva sino all’80% per alcuni Assi di finanziamento:
per gli Assi 1.1, 2, 3, 4 nella misura del 65% dell’importo delle spese ritenute ammissibili;
per l’Asse 1.2 nella misura dell’80% dell’importo delle spese ritenute ammissibili;
per l’Asse 5 (5.1 e 5.2) nella misura: o fino al 65% per i destinatari del sub Asse 5.1 (generalità delle imprese agricole); o fino all’80% per i destinatari del sub Asse 5.2 (giovani agricoltori).
È possibile compilare la domanda entro le ore 18 del prossimo 30 maggio.
Per info e assistenza telefonare al numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.
EXPORT: Partecipazione alla collettiva ICE Down Town Design 6-9 novembre 2025
L’ICE Agenzia organizza, in collaborazione con Confartigianato, la partecipazione collettiva delle aziende italiane del settore arredamento e oggettistica per la casa alla prossima edizione della fiera Downtown Design Dubai, che si terrà dal 6 al 9 novembre 2025 presso il prestigioso Dubai Design District.
Con questa edizione, l’ICE torna al precedente Format “Italian Interiors”, che prevede un concept espositivo curato da un designer specializzato nel segmento design e hospitality al fine di rafforzare ulteriormente la visibilità delle aziende italiane e a valorizzare l’immagine del Made in Italy attraverso una progettazione espositiva innovativa e di alta classe.
Nel 2024, Downtown Design ha ospitato oltre 330 espositori da più di 40 Paesi, attirando più di 22.000 visitatori tra architetti, interior designer, buyer e distributori. La fiera è il palcoscenico ideale per presentare soluzioni innovative in un contesto che pone particolare attenzione alla sostenibilità e alla qualità, spaziando dal mobilio all’illuminazione, dai rivestimenti ai tessuti, fino agli accessori e ai materiali all’avanguardia.
Gli Emirati Arabi Uniti sono un mercato strategico per le aziende italiane, con un settore arredamento che dipende quasi totalmente dalle importazioni, in particolare nella fascia medio-alta, dove l’Italia è leader, coprendo oltre un terzo delle importazioni. Nel 2024, l’export italiano nel settore arredamento ha raggiunto i 367,8 milioni di euro, segnando un incremento del 22,8% rispetto all’anno precedente. Questo trend positivo è supportato da una crescente domanda alimentata da fattori come la crescita demografica, l’elevato potere di acquisto e gli investimenti nel settore edilizio.
Per l’edizione 2025, la collettiva italiana si svolgerà su una superficie espositiva complessiva di 400 mq, suddivisa in moduli pre-allestiti da 12 mq o multipli, seguendo il concept progettato da un designer italiano per garantire coerenza e qualità visiva.
La quota di partecipazione per le aziende selezionate è pari a 320 €/mq + IVA, (Esempio: 3.840 € + IVA per uno stand da 12 mq)
Restano a carico degli espositori i costi relativi a:
Trasporto, sdoganamento e movimentazione del campionario
Viaggio, vitto e alloggio del personale presente in fiera
Per info e assistenza telefonare al numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.
MODA: WEBINAR 29 maggio ore 15:00, Sistema Moda Esportare Stile, Innovazione e Made in Italy
Agenzia ICE organizza un webinar informativo dedicato alle imprese italiane del Sistema Moda, con l’obiettivo di presentare il programma promozionale 2025/2026 e le principali iniziative fieristiche internazionali.
Un’occasione per scoprire tutti i servizi ICE a supporto dell’internazionalizzazione e per accompagnare le aziende italiane nei mercati esteri.
Il Sistema Moda comprende un ampio insieme di comparti strategici per il Made in Italy: abbigliamento, articoli sportivi, calzature, pelletteria e concia, cosmetica, gioielleria, intimo e mare, occhialeria, tessuti e filati.
Iscriviti subito: la partecipazione al webinar è gratuita.
Pianifica con efficacia le tue prossime attività promozionali e rafforza la presenza del tuo brand nei mercati chiave del Sistema Moda.
Per ricevere il link per la prenotazione telefonare al numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.
CONFARTIGIANATO SPORT: Partecipazione a Rimini Wellness 29 maggio-1° giugno 2025
Confartigianato Sport parteciperà a Rimini Wellness, la più importante manifestazione italiana dedicata al benessere, al fitness e allo sport, in programma dal 29 maggio al 1° giugno 2025 presso il quartiere fieristico di Rimini.
All’interno dello spazio espositivo di Confartigianato (Padiglione D5, Stand 165) abbiamo inteso sviluppare una serie di iniziative su vari fronti:
è stato realizzato un intenso programma di eventi (vedi allegato) con talk tematici e attività pratiche rivolti a gestori di palestre, centri fitness, Associazioni Sportive Dilettantistiche e operatori professionali del benessere;
per valorizzare le eccellenze artigiane del settore, ospiteremo, tra le altre, l’azienda associata Show Games (www.showgames.com), eccellenza del Made in Italy riconosciuta a livello nazionale e internazionale nel campo dell’intrattenimento sportivo e ludico, che esporrà un toro meccanico con dimostrazioni;
forniremo un servizio di prima consulenza gratuita rivolto a professionisti e imprese dello sport interessate ad approfondire gli adempimenti richiesti dalla riforma delle società sportive.
Per info e assistenza telefonare al numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.
EXPORT: Dubai Fashion Week (1–6 settembre 2025) – Manifestazione di interesse per il Italian Day del 3 settembre
Si terrà a Dubai, dal 1° al 6 settembre 2025, una nuova edizione della prestigiosa manifestazione internazionale dedicata alla moda, organizzata dall’Arab Fashion Council (AFC), l’ente di riferimento per la moda nei 22 paesi membri della Lega Araba.
In tale contesto, il giorno 3 settembre 2025, ICE organizza una giornata interamente dedicata al Made in Italy (Italian Day), durante la quale si svolgeranno delle sfilate singole (di cui 3 organizzate in collaborazione con Confartigianato), presentando il meglio della creatività e del design italiano.
La Dubai Fashion Week metterà a disposizione:
La sede e la struttura per le sfilate. Le attività di comunicazione. Modelle/i.Servizi di trucco e parrucco. Supporto tecnico completo
La selezione finale dei brand partecipanti alla sfilata sarà effettuata dall’Arab Fashion Council.
La partecipazione è gratuita. Restano tuttavia a carico dei brand selezionati le spese relative a:
Viaggio e soggiorno del personale. Spedizione del campionario e dei materiali
Le aziende interessate a partecipare sono invitate a manifestare il proprio interesse entro il 6 giugno 2025, inviando la scheda da richiedere telefonando al numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.
FIERE: CON LA REGIONE CALABRIA PARTECIPAZIONE AGEVOLATA Anuga 2025 scadenza 30 maggio
Il Dipartimento Agricoltura e Sviluppo Rurale della Regione Calabria ha avviato la manifestazione di interesse per la partecipazione delle aziende agroalimentari calabresi alla prossima edizione di Anuga 2025, una delle più importanti fiere internazionali dedicate al comparto agroalimentare, vitivinicolo e olivicolo, che si terrà a Colonia, in Germania, dal 4 all’8 ottobre 2025.
La Regione organizzerà per l’occasione una collettiva regionale riservata alle imprese del territorio. Le aziende interessate potranno presentare la propria candidatura compilando l’apposito modulo di adesione.
Possono partecipare alla selezione produttori agricoli e imprese agroalimentari con sede operativa in Calabria, regolarmente iscritte alla Camera di Commercio e in regola con gli obblighi contributivi. Le adesioni dovranno essere inviate entro e non oltre il 30 maggio 2025 all’ indirizzo PEC del Dipartimento: dipartimento.agricoltura@pec.regione.calabria.it.
La quota di partecipazione a carico dell’impresa è di 1.300 euro oltre IVA, da versare entro cinque giorni dalla comunicazione dell’ammissione.
In caso di richieste superiori al numero di spazi disponibili, sarà data priorità alle aziende con il maggior
valore di fatturato medio triennale.
La partecipazione alla collettiva regionale comprende l’assegnazione dello spazio espositivo, le forniture idriche ed elettriche, i pass espositivi e i pass auto. Sono invece a carico delle aziende tutti gli oneri relativi alla logistica, assicurazioni, viaggio e soggiorno.
La presenza delle aziende dovrà essere garantita per l’intera durata dell’evento, senza possibilità di subaffitto o cessione a terzi dello spazio assegnato.
Per info e assistenza telefonare al numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.
EXPORT: fiera INDEX di Riyadh 9-11 settembre 2025
Agenzia ICE, in collaborazione con Confartigianato Imprese, organizza la prima partecipazione collettiva di aziende italiane – operanti nei settori: Arredamento e complemento d’arredo, Oggettistica e artigianato, Illuminazione, Tessili per l’arredo, Rivestimenti – alla fiera INDEX 2025, che si svolgerà dal 9 all’11 settembre 2025, presso il Riyadh Front Exhibition & Conference Center a Riyadh, Arabia Saudita.
Giunta alla 7ª edizione, la fiera INDEX Riyadh rappresenta la principale piattaforma B2B nel Medio Oriente per l’interior design, con un focus crescente sull’arredamento, l’illuminazione e i materiali per l’edilizia e la decorazione.
Nel 2024 l’evento ha registrato: 524 espositori da 37 Paesi nell’area interior design, 15.854 visitatori da 79 Paesi, oltre 773 espositori complessivi per le aree connesse, inclusi Ho.Re.Ca. e illuminazione.
Per l’edizione 2025, l’ICE organizza un Padiglione Italia su una superficie complessiva di 360 mq, di cui 60 mq dedicati e un’area di forte impatto di immagine e commerciale, dedicata alle aziende di Confartigianato, curata da uno studio di progettazione italiano, incaricato dell’allestimento e della selezione dei prodotti da esporre, con l’obiettivo di elevare la visibilità e l’immagine del Made in Italy.
Il concept espositivo sarà sviluppato seguendo il modello già sperimentato con successo in occasione della fiera Now di New York nel 2023, riconosciuto per la sua capacità di valorizzare l’identità del design italiano attraverso un allestimento curato, coerente e fortemente evocativo.
L’obiettivo è valorizzare l’eccellenza dell’artigianato italiano in un mercato strategico come quello saudita, in piena espansione grazie ai programmi Saudi Vision 2030 e National Transformation Program.
Nel 2024, l’export italiano di mobili verso l’Arabia Saudita ha superato i 163 milioni di euro, in crescita rispetto ai 137,5 milioni del 2023.
Il costo di partecipazione alla collettiva arredamento è pari a € 4.800,00 + IVA (per modulo da 12 mq). Il costo di partecipazione alla area collettiva di immagine e commerciale è pari a € 2.000,00 + IVA.
Le richieste di adesione potranno essere presentate dal 21 maggio al 3 giugno 2025 (ore 23:59).
Per info e assistenza telefonare al numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.
Vinitaly and the City: manifestazione di interesse per la parteciazione
La Calabria del vino si prepara a essere protagonista indiscussa nel cuore della Magna Grecia. Dal 18 al 20 luglio 2025, Sibari ospiterà la seconda edizione calabrese di “Vinitaly and the City”, evento itinerante di Vinitaly
che lascia per la seconda volta la città di Verona per approdare nella piana sibarita, crocevia di storia, cultura ed eccellenze gastronomiche.
La Regione Calabria, attraverso il Dipartimento Agricoltura e Sviluppo Rurale, ha pubblicato la manifestazione d’interesse per coinvolgere i Consorzi di tutela dei vini DOP e IGP, insieme ad altre forme associative rappresentative di vini certificati, al fine di animare la “Piazza dei vini “, cuore pulsante dell’evento.
Due le formule proposte per la partecipazione, che prevedono stand attrezzati e personalizzati, con la possibilità di gestione diretta da parte dei Consorzi o, in alternativa, supportati da sommelier professionisti messi a disposizione dall’ organizzazione. Il contributo richiesto per l’adesione è di 1.000 euro, con la possibilità per i Consorzi di sostituirlo con un piano di promozione e comunicazione mirato a dare visibilità all’
evento e al territorio.
L’iniziativa rappresenta una grande occasione per le aziende calabresi e per i Consorzi di esporre, raccontare e promuovere i loro vini in un contesto di respiro internazionale, sfruttando la presenza di buyer, operatori e appassionati che raggiungeranno la località turistica nel pieno della stagione estiva.
L’evento non sarà solo una vetrina per i vini calabresi ma anche un momento di confronto, storytelling e degustazione, con l’obiettivo di consolidare il brand Calabria nel panorama vitivinicolo nazionale ed europeo, facendo leva sulla qualità e sulla e sulla forte identità territoriale che caratterizza le produzioni locali.
I Consorzi interessati potranno presentare la domanda di adesione entro e non oltre il 30 maggio 2025.
Per info e assistenza telefonare al numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.