Viale degli Alimena,61 Cosenza
Tel. 098473955
Confartigianato Cosenza
martedì, Giugno 17, 2025
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    CONVENZIONI: MAZDA MOTOR ITALIA

    CONVENZIONI: MAZDA MOTOR ITALIA

    EXPORT: EVENTI

    EXPORT: EVENTI

    MEDIA – IL PRESIDENTE GRANELLI A TGCOM24: “RIALZO TASSI D’INTERESSE ENNESIMA BATOSTA PER LE IMPRESE”

    ATTUALITA’ – GRANELLI: “DALLA PRODUZIONE INDUSTRIALE UN SEGNALE INCORAGGIANTE DA RAFFORZARE”

    MEDIA – CONFARTIGIANATO ALIMENTAZIONE A ‘UNOMATTINA ESTATE’: IL PRESIDENTE GAGGION RACCONTA LA FORZA DEL FOOD ARTIGIANO MADE IN ITALY

    MEDIA – CONFARTIGIANATO ALIMENTAZIONE A ‘UNOMATTINA ESTATE’: IL PRESIDENTE GAGGION RACCONTA LA FORZA DEL FOOD ARTIGIANO MADE IN ITALY

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 22 DEL 9 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANTO IMPRESE COSENZA N. 21 DEL 3 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 20 DEL 26 MAGGIO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 19 DEL 19 MAGGIO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 18 DEL 12 MAGGIO 2025

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    CONVENZIONI: MAZDA MOTOR ITALIA

    CONVENZIONI: MAZDA MOTOR ITALIA

    EXPORT: EVENTI

    EXPORT: EVENTI

    MEDIA – IL PRESIDENTE GRANELLI A TGCOM24: “RIALZO TASSI D’INTERESSE ENNESIMA BATOSTA PER LE IMPRESE”

    ATTUALITA’ – GRANELLI: “DALLA PRODUZIONE INDUSTRIALE UN SEGNALE INCORAGGIANTE DA RAFFORZARE”

    MEDIA – CONFARTIGIANATO ALIMENTAZIONE A ‘UNOMATTINA ESTATE’: IL PRESIDENTE GAGGION RACCONTA LA FORZA DEL FOOD ARTIGIANO MADE IN ITALY

    MEDIA – CONFARTIGIANATO ALIMENTAZIONE A ‘UNOMATTINA ESTATE’: IL PRESIDENTE GAGGION RACCONTA LA FORZA DEL FOOD ARTIGIANO MADE IN ITALY

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 22 DEL 9 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANTO IMPRESE COSENZA N. 21 DEL 3 GIUGNO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 20 DEL 26 MAGGIO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 19 DEL 19 MAGGIO 2025

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 18 DEL 12 MAGGIO 2025

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Confartigianato Cosenza
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home NewsLetter del lunedi

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 3 DEL 27 GENNAIO 2025

Di Promozione
27 Gennaio 2025
in NewsLetter del lunedi
Tempo di lettura: 7 minuti
A A
Condividi

SIAE: DALLA PARTE DI CHI CREA

Confartigianato ha sottoscritto una nuova Convenzione con la SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori attraverso la quale le imprese associate possono usufruire della massima riduzione prevista sugli importi dei compensi del diritto d’autore per l’utilizzo della “Musica d’ambiente” trasmessa nei laboratori artigiani, negli ambienti di lavoro non aperti al pubblico, nei negozi di vendita aperti al pubblico e nei pubblici esercizi (bar, ristoranti, pub).

La Convenzione è applicabile anche ai compensi previsti per l’utilizzo di musica nelle Strutture Alberghiere associate (alberghi, residence e case albergo), per le attese telefoniche e per gli apparecchi installati su automezzi.

Il termine per il rinnovo degli abbonamenti, che può essere effettuato anche online, è previsto per il 28 febbraio 2025.

Inoltre i bar ed i ristoranti associati Confartigianato Imprese che organizzano, nel proprio locale e/o nell’area delimitata esterna all’esercizio, “Trattenimenti musicali senza ballo” possono usufruire di uno sconto sui compensi dovuti.

Per ulteriori informazioni sulla normativa relativa al diritto d’autore, sulle tabelle dei compensi SIAE 2025 e sulle modalità per sottoscrivere gli abbonamenti usufruendo delle riduzioni, telefonare al numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenz

AUTOTRASPORTO: Normativa, tachigrafo: dimostrazione della documentazione relativa al corretto uso

Confartigianato Trasporti informa che il Ministero dell’Interno, con circolare del 27 dicembre 2024, ha fornito precisazioni inerenti alla modifica dell’art.6 del D.Lvo n.144/2008, relativo ai controlli nei confronti dei conducenti di veicoli adibiti al trasporto su strada per i quali è previsto l’obbligo di installazione di tachigrafo, apportata con la Legge n.166/2024 di conversione del DL Salva-Infrazioni.

Il Ministero ha puntualizzato che, qualora in fase di controllo su strada il conducente si sia reso responsabile di violazioni relative al non corretto utilizzo del tachigrafo, ai fini di escludere l’applicazione della sanzione di cui all’art.174, comma 14, del Codice della strada nei confronti dell’impresa, può essere esibita la documentazione contenente le norme di comportamento cui devono attenersi i conducenti ai fini del corretto uso del tachigrafo anche se acquisita durante l’attività di controllo ed anche in formato digitale – qualora non ci fosse a bordo del veicolo – a condizione che l’esibizione della documentazione richiesta avvenga prima della conclusione del controllo.

Si ricorda che con Decreto dirigenziale del Ministero dei Trasporti prot. n. 215, del 12 dicembre 2016, sono state dettate disposizioni in materia di corsi di formazione sul corretto funzionamento dei tachigrafi che le imprese possono attuare, al fine di ottemperare a quanto previsto dalla norma europea in materia di obblighi formativi dei conducenti ed ottenere così la non applicazione delle sanzioni previste dall’art.174 comma 14 del Cds, in caso di violazione dei tempi di guida e di riposo da parte del conducente.

CONVENZIONI: RADIO SOUND, ANTENNA BRUZIA, PRIMARADIO

La Convenzione tra Confartigianato Imprese Cosenza e PEK COMMUNICATIONS SRL., consente alle imprese associate l’adesione a pacchetti promozionali personalizzati usufruendo di un listino dedicato vantaggiosissimo.

Inoltre, l’accordo prevede, oltre alla scontistica dedicata, la realizzazione dello spot gratuito.

Non perdere l’occasione di promuovere la tua impresa in radio con 12 passaggi giornalieri nelle 24 ore , chiedi informazioni sulla promo in occasione della diretta radio durante la settimana del Festival di San Remo, il tuo spot andrà in onda insieme alle canzoni del Festival.

Per conoscere le offerte dedicate telefona al numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.

REGISTRO IMPRESE: PEC OBBLIGATORIA PER AMMINISTRATORI DI SOCIETA’ DAL 01/01/2025

L’art. 1 c. 860 Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024) ha modificato l’art. 5 DL 179/2012 prevedendo l’estensione dell’obbligo di possedere un indirizzo PEC anche agli amministratori di imprese costituite in forma societaria, a decorrere dal 1° gennaio 2025.

In virtù del nuovo dettato normativo, oltre alle imprese individuali ed alle società, l’obbligo di comunicare al Registro delle Imprese il domicilio digitale/indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) è esteso anche agli amministratori della società (di capitali e di persone).

La norma trova applicazione dal 1° gennaio 2025 e si applica alle società che presentano domanda di prima iscrizione al registro delle imprese. Pertanto, è obbligatoria la compilazione del domicilio digitale degli amministratori a far data dal 1/01/2025 relativa all’iscrizione della nomina unitamente all’atto costitutivo.

La domanda di iscrizione della società, trasmessa senza l’indicazione del domicilio digitale dell’amministratore, sarà sospesa ai fini del completamento dell’istanza.

AUTOTRASPORTO: Normativa, tachigrafo: registrazione attività del conducente nei 56 giorni precedenti – Chiarimenti del Ministero dell’Interno.

Con circolare del 27 dicembre 2024, il Ministero dell’Interno italiano ha fornito chiarimenti in merito all’obbligo di esibire, in occasione di un controllo stradale e a richiesta dell’organo accertatore, le registrazioni delle attività svolte dal conducente di un veicolo munito di tachigrafo, nel giorno in corso e nei 56 giorni precedenti.

Si ricorda che tale obbligo, è stato introdotto dal Regolamento UE n.1054/2020 (“Pacchetto mobilità”) che ha modificato l’art. 36 del Regolamento n.165/2014, estendendo il periodo dell’attività da 28 a 56 giorni a partire dal 31 dicembre 2024).

Con la circolare in esame sono stati forniti i chiarimenti di seguito elencati con riferimento alle carte tachigrafiche:

– Carte tachigrafiche “gen2v1”, rilasciate fino al 20 luglio 2023: queste carte recano impresso sul retro il codice “e3 1003” e consentono di norma la registrazione di 56 giorni lavorativi.

L’inserimento manuale di attività particolari – per es. “out of scope”, funzione “traghetto”, cambio di nazione alla frontiera – potrebbe portare in alcuni casi alla saturazione della memoria interna, con la sovrascrittura delle informazioni meno recenti.

– Carte tachigrafiche “gen2v2” rilasciate a decorrere dal 21 luglio 2023: questo tipo di carte individuate sul retro con il codice “e3 1004”, sono dotate di una maggiore quantità di memoria e consentono di registrare correttamente tutte le attività svolte nei 56 giorni precedenti a quello in corso.

La circolare rammenta che non sussistendo alcun obbligo di sostituzione della carta la cui memoria non riesce a registrare tutte le attività svolte nei 56 giorni antecedenti a quello in corso, per mostrare agli organi di controllo le attività svolte negli ultimi 56 giorni, sarà opportuno procedere alla stampa delle stesse al fine di evitare la perdita dei dati.

La stampa deve essere fatta al termine dell’attività giornaliera, prima dell’inizio di un nuovo periodo di guida di 24 ore, con l’apposita funzione presente in tutti i modelli di tachigrafo digitale come previsto dai Regolamenti CE n.561/2006 e UE n.165/2014.

Appare importante ricordare che la Legge n.166/2024 ha stabilito, all’articolo 6 – che in fase di controllo su strada, sarà possibile acquisire le prove mancanti che dimostrano il corretto uso del tachigrafo, anche tramite la sede centrale dell’impresa, del gestore o altre entità competenti, prima della conclusione del controllo. Pertanto, l’autista potrà integrare le eventuali attività mancanti chiedendo all’ impresa di trasmettere anche digitalmente i dati mancanti. Al fine di poter integrare le registrazioni mancanti tramite quest’ultima procedura, si suggerisce di continuare ad effettuare lo scarico dei dati cronotachigrafi in azienda ogni 28 giorni, come è stato fatto fino ad oggi.

Considerazioni operative a seguito della Circolare A seguito di confronti avuti con tecnici esperti sulla materia, Confartigianato Trasporti specifica che dalla circolare non scaturisce alcun obbligo di stampa.

La circolare in parola indica la stampa come “opportuna”, non obbligatoria. Rimane invece obbligatorio mostrare tutte le registrazioni richieste in caso di controllo, comprese quelle relative ai parametri aggiuntivi.

Come sopra precisato, la possibilità che alcune registrazioni di parametri aggiuntivi non vengano salvate dipende dalla memoria limitata della smartcard ed è legata ad attività specifiche, come l’uso frequente e continuato di traghetti o treni e l’attraversamento frequente di confini.

Questa circostanza è sempre stata presente in passato e non è legata all’estensione a 56 giorni.

Anche nei pochi casi in cui i parametri aggiuntivi non risultino memorizzati, le registrazioni mancanti possono essere recuperate direttamente dalla memoria del tachigrafo, che ha una capacità superiore rispetto alla smartcard.

Ciò limita ulteriormente il problema ai soli casi in cui il conducente abbia svolto le sue attività degli ultimi 56 giorni su veicoli diversi.

Pertanto, in virtù di quanto sopra esposto, si può affermare che la produzione giornaliera di stampe cartacee non è obbligatoria e può essere considerata superflua, in linea con l’obiettivo europeo di ridurre la necessità di esibire documentazione cartacea durante i controlli. Tuttavia, come sopra ricordato, le aziende devono essere pronte a supportare i conducenti nei casi in cui le smartcard non contengano tutte le informazioni richieste.

FOOD: Partecipazione a Real Italian Food & Wine Londra 29 aprile 2025

Confartigianato Imprese organizza l’evento “Real Italian Food & Wine”, dedicato alla promozione del vino e dei prodotti agroalimentari italiani nel Regno Unito, che è ormai diventato il più importante e tradizionale appuntamento londinese del best food Made in Italy a valore artigiano, RIF&W si svolgerà a Londra il 29 aprile 2025, presso la storica e caratteristica location del Royal Horticultural Halls (80 Vincent Square, London SW1P 2PB).

L’iniziativa è riservata alle imprese associate a Confartigianato fino ad un massimo di 25 partecipanti e si svolgerà secondo la collaudata formula di esposizione dei prodotti da parte delle imprese e incontri b2b e di networking con circa 180 operatori del settore Food & Beverage, selezionati dall’ufficio di Londra tra distributori/importatori, Agenti, Chefs sommeliers, Club privati, Piattaforme di vendita on line, Delicatessen e Off Licence, Buyers sommelier di ristoranti di alto livello, Critici, opinion makers.

La quota di partecipazione è riservata agli associati e include i seguenti servizi offerti dall’Agenzia ICE: postazione allestita, materiale di consumo per le degustazioni (piatti, bicchieri, posate, tovaglie, fornelli da campo), allacci e consumi elettrici standard, servizio di vigilanza, assistenza del personale dell’Ufficio ICE di Londra durante lo svolgimento della manifestazione, prima assistenza commerciale del personale ICE, azioni pubblicitarie e/o di sensibilizzazione nei confronti degli operatori del mercato locale e globale. A carico delle aziende italiane saranno le spese di viaggio e soggiorno.

La domanda di iscrizione deve pervenire entro il 20 febbraio p.v..

Per info e assistenza telefonare al numero unico provinciale 0984/73955.

Autotrasporto: Truck & Bus 2025: riprendono a febbraio i controlli stradali sui mezzi pesanti

Confartigianato Trasporti informa che a febbraio riprenderà la campagna di sicurezza stradale “Truck & Bus”, organizzata dal network europeo di cooperazione delle Polizie stradali Roadpol.

Difatti Roadpol ha provveduto a pubblicare il calendario con le date del 2025 in cui si svolgeranno le campagne Truck & Bus: dal 17 al 23 febbraio, dal 5 al 11 maggio, e dall’17 al 23 novembre.

I controlli coinvolgeranno mezzi pesanti e bus, sulle strade dei Paesi aderenti al network (tutti i Paesi della U.E, tranne Grecia e Slovacchia, oltre alla Svizzera, la Serbia e la Turchia) e saranno concentrati sulle condizioni tecniche, le dimensioni e il peso dei veicoli, sui tempi di guida europei, sull’uso del tachigrafo, infine sul carico e sui documenti di accompagnamento.

Leggi anche

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 22 DEL 9 GIUGNO 2025

Di Promozione
9 Giugno 2025

EVENTI: TRADIZIONALE FIERA DI ACQUAFREDDA Confartigianato Imprese Cosenza partner del Comune di Aiello Calabro (CS) per la promozione della tradizionale...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANTO IMPRESE COSENZA N. 21 DEL 3 GIUGNO 2025

Di Promozione
3 Giugno 2025

FORMAZIONE: CORSO PATENTINO F-GAS Avrà inizio il 12 giugno 2025 il corso di formazione per la preparazione all'esame per l'ottenimento...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 20 DEL 26 MAGGIO 2025

Di Promozione
26 Maggio 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: BANDO ISI SCADENZA 30 MAGGIO 2025 L’ Avviso ha l’obiettivo di incentivare le imprese alla realizzazione di...

CONVENZIONI: MAZDA MOTOR ITALIA

CONVENZIONI: MAZDA MOTOR ITALIA

Di Promozione
17 Giugno 2025

Confartigianato Imprese e Mazda Motor Italia avviano una...

EXPORT: EVENTI

EXPORT: EVENTI

Di Promozione
13 Giugno 2025

Mercoledì 18 giugno 2025, alle ore 15,00 presso...

MEDIA – IL PRESIDENTE GRANELLI A TGCOM24: “RIALZO TASSI D’INTERESSE ENNESIMA BATOSTA PER LE IMPRESE”

ATTUALITA’ – GRANELLI: “DALLA PRODUZIONE INDUSTRIALE UN SEGNALE INCORAGGIANTE DA RAFFORZARE”

Di Promozione
12 Giugno 2025

“Il dato Istat sulla produzione industriale segna un’inversione...

MEDIA – CONFARTIGIANATO ALIMENTAZIONE A ‘UNOMATTINA ESTATE’: IL PRESIDENTE GAGGION RACCONTA LA FORZA DEL FOOD ARTIGIANO MADE IN ITALY

MEDIA – CONFARTIGIANATO ALIMENTAZIONE A ‘UNOMATTINA ESTATE’: IL PRESIDENTE GAGGION RACCONTA LA FORZA DEL FOOD ARTIGIANO MADE IN ITALY

Di Promozione
11 Giugno 2025

Il valore del cibo artigiano italiano come motore...

MEDIA – SPIRITO ARTIGIANO SPIEGA LE RAGIONI DI UNA NUOVA LEGGE QUADRO DELL’ARTIGIANATO

MEDIA – SPIRITO ARTIGIANO SPIEGA LE RAGIONI DI UNA NUOVA LEGGE QUADRO DELL’ARTIGIANATO

Di Promozione
10 Giugno 2025

MEDIA – Spirito Artigiano spiega le ragioni di...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 6 DEL 7 FEBBRAIO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 22 DEL 9 GIUGNO 2025

Di Promozione
9 Giugno 2025

EVENTI: TRADIZIONALE FIERA DI ACQUAFREDDA Confartigianato Imprese Cosenza...

Consulta il Nostro Archivio delle news

Viale degli Alimena n.61
87100 Cosenza
  • Contatti
  • Informativa Privacy

© 2025 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780- By Media net

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
  • NewsLetter del lunedi
  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro

© 2025 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780- By Media net

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Confartigianato Cosenza
Panoramica privacy

Confartigianatocosenza.it utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!