Viale degli Alimena,61 Cosenza
Tel. 098473955
Confartigianato Cosenza
sabato, Settembre 23, 2023
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    INIZIATIVE – ANCI E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEI TERRITORI ITALIANI

    INIZIATIVE – ANCI E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEI TERRITORI ITALIANI

    REGISTRATORI TELEMATICI – ADEGUAMENTO ALLA “LOTTERIA ISTANTANEA” ENTRO IL 2 OTTOBRE 2023 – PRECISAZIONE

    REGISTRATORI TELEMATICI – ADEGUAMENTO ALLA “LOTTERIA ISTANTANEA” ENTRO IL 2 OTTOBRE 2023 – PRECISAZIONE

    AUTOTRASPORTO: DOPO L’APPELLO DI UNATRAS IL VICEMINISTRO RIXI ANNUNCIA IL RECUPERO DELLE RISORSE

    AUTOTRASPORTO: DOPO L’APPELLO DI UNATRAS IL VICEMINISTRO RIXI ANNUNCIA IL RECUPERO DELLE RISORSE

    MEDIA – L’EUROPA E LE PMI TRA STRETTA MONETARIA E LOTTA AI ‘CATTIVI PAGATORI’: CONFARTIGIANATO NE PARLA SU IL FOGLIO

    MEDIA – L’EUROPA E LE PMI TRA STRETTA MONETARIA E LOTTA AI ‘CATTIVI PAGATORI’: CONFARTIGIANATO NE PARLA SU IL FOGLIO

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 33 DEL 18 SETTEMBRE 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 32 DELL’ 11 SETTEMBRE 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 31 DEL 4 SETTEMBRE 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 30 DEL 28 AGOSTO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 29 DEL 31 LUGLIO 2023

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    INIZIATIVE – ANCI E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEI TERRITORI ITALIANI

    INIZIATIVE – ANCI E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEI TERRITORI ITALIANI

    REGISTRATORI TELEMATICI – ADEGUAMENTO ALLA “LOTTERIA ISTANTANEA” ENTRO IL 2 OTTOBRE 2023 – PRECISAZIONE

    REGISTRATORI TELEMATICI – ADEGUAMENTO ALLA “LOTTERIA ISTANTANEA” ENTRO IL 2 OTTOBRE 2023 – PRECISAZIONE

    AUTOTRASPORTO: DOPO L’APPELLO DI UNATRAS IL VICEMINISTRO RIXI ANNUNCIA IL RECUPERO DELLE RISORSE

    AUTOTRASPORTO: DOPO L’APPELLO DI UNATRAS IL VICEMINISTRO RIXI ANNUNCIA IL RECUPERO DELLE RISORSE

    MEDIA – L’EUROPA E LE PMI TRA STRETTA MONETARIA E LOTTA AI ‘CATTIVI PAGATORI’: CONFARTIGIANATO NE PARLA SU IL FOGLIO

    MEDIA – L’EUROPA E LE PMI TRA STRETTA MONETARIA E LOTTA AI ‘CATTIVI PAGATORI’: CONFARTIGIANATO NE PARLA SU IL FOGLIO

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 33 DEL 18 SETTEMBRE 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 32 DELL’ 11 SETTEMBRE 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 31 DEL 4 SETTEMBRE 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 30 DEL 28 AGOSTO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 29 DEL 31 LUGLIO 2023

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Confartigianato Cosenza
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

ALIMENTAZIONE, CONFARTIGIANATO COSENZA PRESENTE AL CIBUS CON L’ECCELLENZA ARTIGIANA DEL FOOD MADE IN CALABRIA: L’AZIENDA AGRICOLA E SALUMIFICIO TRADIZIONALE MANDARINO

Di Promozione
10 Maggio 2022
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi

Conclusa la  21° edizione di CIBUS, il salone internazionale dell’alimentazione Made in Italy che si tiene presso il quartiere fieristico di Parma dal 3 al 6 maggio 2022 e che ogni anno fa da raccordo tra le imprese italiane e i buyer di tutto il mondo.

CIBUS rappresenta uno degli eventi principali tra quelli fieristici del settore, è una prestigiosa vetrina internazionale nell’ambito della quale vengono promosse al meglio le nostre produzioni alimentari.

Lo spazio dedicato a Confartigianato ha consentito alle imprese una visibilità specifica all’interno di un’area rappresentativa dei vari mestieri dell’alimentare e dell’intero territorio nazionale, permettendo nel contempo ai visitatori di accedere in un unico spazio alle tipicità della produzione artigiana.

“Dopo lo stop determinato dall’emergenza Covid – sottolinea Massimo Rivoltini, Presidente di Confartigianato Alimentazione – è stata forte la volontà di ripartire come Sistema Confartigianato, mettendo a disposizione degli imprenditori associati le migliori opportunità per valorizzare le loro produzioni quali la partecipazione a manifestazioni di alto prestigio come il CIBUS. Si tratta di un primo passo del progetto che intende costituire un aggregato di imprese, ciascuna con le proprie specificità, che potrà successivamente essere implementato con l’obiettivo di partecipare collettivamente anche in contesti internazionali in cui è apprezzato il cibo made in Italy, in particolare quello offerto dai produttori artigiani che puntano su qualità della materia prima e rigorose regole di lavorazione, unite alla creatività di esecuzione”.

Confartigianato Imprese Alimentazione, grazie al supporto di ConfExport, è stata  presente al CIBUS con una collettiva di 16 imprese, che hanno  rappresentato l’eccellenza e la varietà delle specialità alimentari artigiane made in Italy nell’ambito del Salone, tra queste  4 aziende hanno  rappresentato la Calabria.

Tra le aziende calabresi Cosenza è stata protagonista con  l’Azienda agricola e salumificio tradizionale Mandarino, che ha riscosso notevole successo proprio per le sue qualità produttive, infatti l’azienda Mandarino di Spina Iolanda, a conduzione familiare, ha sede in C.da Cona Belsito (CS), in un territorio dove la qualità dell’aria, l’ambiente naturale e l’ubicazione nella meravigliosa valle del Savuto, favorisce la produzione, in particolare, di   salumi stagionati genuini  e naturali, senza conservanti e senza glutine,  da carni fresche di allevamento proprio. I suini sono allevati all’aperto,  la carne sfilettata viene assemblata, con la sola aggiunta di pepe nero, peperoncino dolce, piccante o scaglie, oppure spezie quali finocchio, origano, rosmarino. dopo una lenta stagionatura si ottiene un prodotto unico, sicuro e sano.

Leggi anche

INIZIATIVE – ANCI E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEI TERRITORI ITALIANI

INIZIATIVE – ANCI E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEI TERRITORI ITALIANI

Di Promozione
22 Settembre 2023

Nel corso dei lavori di Match Point 2023, Confartigianato Imprese e ANCI hanno firmato un protocollo d’intesa per promuovere per...

REGISTRATORI TELEMATICI – ADEGUAMENTO ALLA “LOTTERIA ISTANTANEA” ENTRO IL 2 OTTOBRE 2023 – PRECISAZIONE

REGISTRATORI TELEMATICI – ADEGUAMENTO ALLA “LOTTERIA ISTANTANEA” ENTRO IL 2 OTTOBRE 2023 – PRECISAZIONE

Di Promozione
21 Settembre 2023

L’effettuazione dell’adeguamento oltre il 31 dicembre 2023 esclude il riconoscimento del credito d’imposta. Come noto, il provvedimento direttoriale n. 15943...

AUTOTRASPORTO: DOPO L’APPELLO DI UNATRAS IL VICEMINISTRO RIXI ANNUNCIA IL RECUPERO DELLE RISORSE

AUTOTRASPORTO: DOPO L’APPELLO DI UNATRAS IL VICEMINISTRO RIXI ANNUNCIA IL RECUPERO DELLE RISORSE

Di Promozione
20 Settembre 2023

Nessun taglio ai fondi destinati all’autotrasporto. Il Ministero dei Trasporti è, infatti, riuscito a recuperare sia le risorse necessarie a...

INIZIATIVE – ANCI E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEI TERRITORI ITALIANI

INIZIATIVE – ANCI E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEI TERRITORI ITALIANI

Di Promozione
22 Settembre 2023

Nel corso dei lavori di Match Point 2023,...

REGISTRATORI TELEMATICI – ADEGUAMENTO ALLA “LOTTERIA ISTANTANEA” ENTRO IL 2 OTTOBRE 2023 – PRECISAZIONE

REGISTRATORI TELEMATICI – ADEGUAMENTO ALLA “LOTTERIA ISTANTANEA” ENTRO IL 2 OTTOBRE 2023 – PRECISAZIONE

Di Promozione
21 Settembre 2023

L’effettuazione dell’adeguamento oltre il 31 dicembre 2023 esclude...

AUTOTRASPORTO: DOPO L’APPELLO DI UNATRAS IL VICEMINISTRO RIXI ANNUNCIA IL RECUPERO DELLE RISORSE

AUTOTRASPORTO: DOPO L’APPELLO DI UNATRAS IL VICEMINISTRO RIXI ANNUNCIA IL RECUPERO DELLE RISORSE

Di Promozione
20 Settembre 2023

Nessun taglio ai fondi destinati all’autotrasporto. Il Ministero...

MEDIA – L’EUROPA E LE PMI TRA STRETTA MONETARIA E LOTTA AI ‘CATTIVI PAGATORI’: CONFARTIGIANATO NE PARLA SU IL FOGLIO

MEDIA – L’EUROPA E LE PMI TRA STRETTA MONETARIA E LOTTA AI ‘CATTIVI PAGATORI’: CONFARTIGIANATO NE PARLA SU IL FOGLIO

Di Promozione
19 Settembre 2023

Mentre dalla Bce arriva l’ennesimo rialzo dei tassi di interesse con il...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 33 DEL 18 SETTEMBRE 2023

Di Promozione
18 Settembre 2023

BENESSERE – Confartigianato Estetisti al 39° Congresso Les...

DL ASSET – CONFARTIGIANATO IN AUDIZIONE AL SENATO SU NUOVE REGOLE PER I TAXI E APPLICAZIONE DEL SUPERBONUS

DL ASSET – CONFARTIGIANATO IN AUDIZIONE AL SENATO SU NUOVE REGOLE PER I TAXI E APPLICAZIONE DEL SUPERBONUS

Di Promozione
18 Settembre 2023

Confartigianato, intervenuta oggi in audizione alle Commissioni riunite...

Consulta il Nostro Archivio delle news

Viale degli Alimena n.61
87100 Cosenza
  • Contatti
  • Informativa Privacy

© 2023 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780- By Media net

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
  • NewsLetter del lunedi
  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro

© 2023 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780- By Media net

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Confartigianato Cosenza
Panoramica privacy

Confartigianatocosenza.it utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!