
CREDITO - Opportunità di finanziamento immediato per le PMI
Con la Riforma del Fondo di Garanzia per le PMI in vigore dal 15 marzo 2019, le operazioni fino a 25.000,00 euro possono essere finanziate tramite la “MODALITA’ AD IMPORTO RIDOTTO”, che consente un’istruttoria rapidissima e di esito quasi certo, in presenza dei requisiti previsti dalla norma.
OPERAZIONI FINANZIARIE AMMISSIBILI ALLA GARANZIA DEL FONDO
Investimento avviato da non più di 6 mesi. Possibilità di finanziamento anche del capitale circolante, connesso alla realizzazione del programma di investimento, nella misura complessiva non superiore al 40%.
- Liquidità acquisto scorte
- Liquidità pagamento fornitori
- Liquidità per riscatto Leasing
- Liquidità spese personale
- Consolidamento di passività a breve di altri istituti bancari
- Consolidamento di passività a breve della stessa banca già garantito dalla garanzia del Fondo Centrale
- Rinegoziazione passività a medio lungo termine di altri istituti bancari
- Rinegoziazione di passività a medio lungo termine della stessa banca già garantite dalla garanzia del Fondo Centrale.
Le operazioni ad “importo ridotto”, previste dalle disposizioni operative del Fondo, sono caratterizzate da finanziamenti:
- di importo non superiore ad € 25.000,00;
- non assistiti da garanzie reali;
- che possono essere assistiti da fidejussioni personali per una percentuale anche pari al 150% del finanziamento;
- rivolti ad imprese con almeno tre bilanci/Unici depositati e start-up (senza versamento del 25% dei mezzi propri, senza business plan, solo per investimenti aziendali).
SOGGETTI BENEFICIARI
1. Professionisti e imprese titolari di partita IVA, iscritti al Registro delle Imprese, che siano ATTIVI con più di 3 anni di attività.
2. Professionisti e imprese titolari di partita IVA, iscritti al Registro delle Imprese in start up, che non hanno più di 3 bilanci o Unici depositati.
Per queste imprese:
- il finanziamento deve essere destinato soltanto ad investimenti aziendali;
- non è necessario il business plan;
- non è necessario effettuare il versamento del 25% dei mezzi propri.
Sono escluse le imprese agricole.
Per informazioni contattare gli uffici di Confartigianato Imprese Cosenza: per il comprensorio di Cosenza (Tel. 0984/73955) - Per il comprensorio di Castrovillari (Tel. 0981/27143) - Per il comprensorio di Paola (Tel. 0982/640539) - Per il comprensorio di Corigliano Rossano (Tel. 0983/040103).