Confartigianato Cosenza ha proceduto alla costituzione di un soggetto di propria emanazione, denominato “Agenzia di Formazione e Orientamento Professionale Federimpresa – AGEFORM Federimpresa”, (accreditata con primo decreto della Regione Calabria, assunto il 19 ottobre 2015, prot. n. 1888 “Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria”, n. 11463 del 23 ottobre 2015 e successivamente con decreto definitivo della Regione Calabria, assunto il 23 novembre 2017, prot. n. 2964 “Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria”, n. 13085 del 27 novembre 2017), che svolge esclusivamente attività di formazione professionale, anche in accreditamento presso Enti pubblici, per la partecipazione ai relativi bandi.
L’Associazione ha lo scopo di promuovere la formazione, l’orientamento, la qualificazione, la riqualificazione e l’aggiornamento professionale, al fine di favorire l’incontro tra domanda e offerta nel mercato del lavoro, con riferimento sia all’ambito pubblico che a quello privato e con una particolare attenzione ai temi dello sviluppo delle PMI. Essa svolge, altresì, attività di ricerca e cultura, promuove e favorisce iniziative atte a diffondere lo studio delle discipline professionali, tecnologiche e linguistiche.
L’Associazione si propone, inoltre, di svolgere ed offrire servizi comuni per i lavoratori, operanti nei settori di artigianato, commercio, agricoltura, industria, libere professioni tecniche, intellettuali e del terziario, fornendo servizi educativi destinati all’istruzione e formazione dei giovani.
La struttura organizza i seguenti corsi di formazione:
SETTORE SICUREZZA SUL LAVORO
- Corso datori di lavoro per l’abilitazione alle mansioni di RSPP (D.Lgs. 81/08 – 106/09 e ss.mm.ii.)
Rischio basso: 16 ore
Rischio medio: 32 ore
Rischio alto: 48 ore
- Aggiornamento corso datori di lavoro per l’abilitazione alle mansioni di RSPP (D.Lgs. 81/08 – 106/09 e ss.mm.ii.)
Rischio basso: 6 ore
Rischio medio: 10 ore
Rischio alto: 14 ore
- Corso per l’abilitazione alla mansione di preposto alla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/08 – 106/09 e ss.mm.ii.)
- Aggiornamento corso per l’abilitazione alla mansione di preposto alla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/08 – 106/09 e ss.mm.ii.)
- Corso obbligatorio per lavoratori (D.Lgs. 81/08 – 106/09 e ss.mm.ii.)
Rischio basso: 8 ore
Rischio medio: 12 ore
Rischio alto: 16 ore
- Aggiornamento corso base per lavoratori (D.Lgs. 81/08 – 106/09 e ss.mm.ii.)
- Corso per l’abilitazione alle mansioni di addetto al primo soccorso (D.Lgs. 81/08 – 106/09 e ss.mm.ii. e D.M. 388/03 e ss.mm.ii.)
Tipologia A: 16 ore
Tipologie B – C: 12 ore
- Aggiornamento corso per l’abilitazione alle mansioni di addetto al primo soccorso (D.Lgs. 81/08 – 106/09 e ss.mm.ii. e D.M. 388/03 e ss.mm.ii.)
Tipologia A: 6 ore
Tipologie B – C: 4 ore
- Corso per l’abilitazione alla mansione di addetto antincendio (D.Lgs. 81/08 – 106/09 e ss.mm.ii.) – Rischio medio
- Aggiornamento corso per l’abilitazione alla mansione di addetto antincendio (D.Lgs. 81/08 – 106/09 e ss.mm.ii.) – Rischio medio
- Corso per abilitazione alle mansioni di rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (D.Lgs. 81/08 – 106/09 e ss.mm.ii.)
- Aggiornamento corso per l’abilitazione alle mansioni di rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (D.Lgs. 81/08 – 106/09 e ss.mm.ii.)
- Corso per l’abilitazione alle mansioni di addetto e preposto al montaggio, smontaggio, trasformazione ponteggi (D.Lgs. 81/08 – 106/09 e ss.mm.ii)
- Aggiornamento corso per l’abilitazione alle mansioni di addetto e preposto al montaggio, smontaggio, trasformazione ponteggi (D.Lgs. 81/08 – 106/09 e ss.mm.ii.)
- Corso per l’abilitazione alle mansioni di addetto ai lavori in quota (D.Lgs. 81/08 – 106/09 e ss.mm.ii.)
- Aggiornamento corso per l’abilitazione alle mansioni di addetto ai lavori in quota (D.Lgs. 81/08 – 106/09 e ss.mm.ii.)
- Corso per l’abilitazione alla mansione di responsabile gestione rifiuti (D.Lgs. 406/98 e ss.mm.ii.)
- Corsi per l’abilitazione dei lavoratori che utilizzano attrezzature da lavoro (Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 – D.Lgs. 81/08 – 106/09 e ss.mm.ii.): Piattaforme di lavoro mobili elevabili (entrambe le tipologie), gru a torre, gru mobili e per autocarro, carrelli elevatori con conducente a bordo (tutte le tipologie di carrello), trattori agricoli e forestali, macchine movimento terra, pompa calcestruzzo
SETTORE ALIMENTARE
- Corso abilitante per la somministrazione e la vendita di alimenti e bevande (Legge 287/91 e D.Lgs. 114/98 e ss.mm.ii. e articolo 40, L.R. n. 18/85)
- Corso per responsabili e addetti alla manipolazione degli alimenti (D.G.R. 98/07 e REG. CEE 852/04)
Tipologia A: 8 ore
Tipologia B: 6 ore
- Aggiornamento corso per responsabili e addetti alla manipolazione degli alimenti (D.G.R. 98/07 e REG. CEE 852/04)
Tipologia A: 4 ore
Tipologia B: 4 ore
SETTORE COMMERCIO
- Corso abilitante per l’esercizio dell’attività di agente e rappresentante di commercio (Legge 39/89 e ss.mm.ii.)
- Corso abilitante per l’esercizio dell’attività di agente di affari in mediazioni (Legge 39/89 e ss.mm.ii.)
SETTORE IMPIANTI
- Formazione tecnica degli addetti ai lavori elettrici in alta e bassa tensione (in collaborazione con il CEI)
- Corso per addetti ai lavori elettrici (norme CEI 11-27 e CEI EN 50110)
- Progettazione ed installazione di impianti fotovoltaici
- Corso obbligatorio per il patentino da frigorista (D.P.R. 43/12) concernente l’attuazione del “Regolamento CE n. 842/06 su taluni gas fluorurati ad effetto serra”
- Corso per il conseguimento del patentino di 2° grado di abilitazione alla conduzione di impianti termici civili con potenza superiore a 232 kw (D.Lgs. 152/06, art. 287 – Legge 615/66, artt. 16-17-18)
- Corso per “Patentino gas di manutentore, responsabile tecnico, installatore” (UNI 11554 e prassi di riferimento UNI/PdR 11:2014)
SETTORE MECCANICO
- Corso di formazione per responsabile “Tecnico meccatronico delle autoriparazioni”, ai sensi della Legge 11 dicembre 2012 n. 224 di modifica della Legge 122/1992
SETTORE BENESSERE
- Corso di estetista biennale (Legge 1/90)
- Corso di specializzazione annuale di estetista (Legge 1/90)
- Corso di qualifica biennale per acconciatori (Legge 1/90 e successivo art. 3, Legge 174/05)
- Corso di specializzazione annuale per acconciatore
- Corso per onicotecnico (Ricostruzione unghie) – (Art. 41, L.R. 18/85)
- Corso per operatore olistico del massaggio (Art. 41, L.R. 18/85)
- Corso tatuaggi e pearcing – trucco semipermanente e trucco permanente (D.G.R. 228/12)
SETTORE FORMAZIONE START UP ATTIVITÀ PROFESSIONALI
- Corso per messo notificatore (Legge 296/07)
- Corso per addetto paghe e contributi (artt. 40 e 41, L.R. 18/85 – L.R. 845/78)
- Corso per amministratore di condominio (artt. 40 e 41, L.R. 18/85 – L.R. 845/78)
- Corso per addetto ai servizi di controllo (art. 1, comma 1, D.M. 6 ottobre 2009)
- Corso per responsabile spa management
- Corso per la certificazione della professione di agente funerario: operatore funerario, direttore funerario, operatore amministrativo funerario, tanato estetista
- Corso tecnico-pratico per la posa e cablaggio della fibra ottica
- Corso per la certificazione e patentino per saldatore di tubazioni in polietilene (UNI9737)
Responsabile
Daniele Aronne
E-mail: ageform@confartigianatocosenza.it – ageformfederimpresa@legalmail.it