Il CAAF CONFARTIGIANATO fornisce servizi di consulenza fiscale ai contribuenti per la compilazione del Modello 730 e si occupa della gestione delle pratiche assistenziali (servizi fondamentali dedicati alla persona e alla famiglia.)
Per realizzare la propria visione di sistema attivo nell’erogazione di servizi al cittadino il Caaf Confartigianato, si impegna costantemente per garantire:
un livello sempre più di qualità del servizio erogato, grazie alla formazione continua dei propri operatori ed agli strumenti di conoscenza forniti agli stessi; l’ampliamento della gamma dei servizi offerti, uniformando l’erogazione dei medesimi da parte delle società di servizi convenzionate con una unica banca dati presente nello stesso software utilizzato da tutti gli sportelli territoriali; il miglioramento del rapporto con i clienti, anche per il tramite di nuovi strumenti informatici modernizzando il rapporto con il contribuente e consentendo a quest’ultimo una serie di attività “a distanza”
SERVIZI:
Elaborazione modelli 730 per pensionati, lavoratori dipendenti pubblici e privati e disoccupati.
Elaborazione DSU per l’Attestazione ISEE, le quali possono essere utilizzate per l’ottenimento di numerose prestazioni agevolate: rette asili nido, tasse universitarie, servizi educativi e sociosanitari, mense scolastiche, social card, bonus energia, bonus gas ed altre agevolazioni degli enti locali. Dal 2022 anche per l’erogazione dell’assegno unico universale per i figli a carico (AUU) fino a 21 anni, erogato a partire dal 1° marzo 2022 e di importo variabile, commisurato all’ISEE (in sostituzione degli assegni familiari e detrazioni);
Compilazione e trasmissione modelli RED per alcuni trattamenti pensionistici e compilazione e invio dei modelli ICRIC / ICLAV / ACC AS-PS per i titolari di invalidità civile, accompagnamento e assegni sociali;
Servizi immobiliari, successioni e imposte locali: consulenza per il riconoscimento delle detrazioni spettanti agli affittuari, cedolare secca per piccoli proprietari che affittano per uso abitativo sia a canone di mercato che a canone concordato. Consulenza per la presentazione di pratiche di successione e relative volture degli immobili.
Consulenza, elaborazione e trasmissione delle comunicazioni all’Agenzia delle entrate per l’opzione volta alla cessione o sconto del Superbonus 110% e del bonus facciate, con apposizione del visto di conformità e delle altre pratiche per la cessione delle altre detrazioni (ristrutturazioni edilizio, risparmio energetico, altri interventi) con o senza visto di conformità, applicando le esenzioni previste dalla normativa vigente.
IL CAAF CONFARTIGIANATO eroga anche i seguenti servizi:
Prestazioni sociali: Modello RED, per l’erogazione dei vari trattamenti pensionistici e Attestazione ISEE, per poter fruire di prestazioni agevolate: rette asili nido, tasse universitarie, servizi educativi e sociosanitari, mense scolastiche, social card, bonus energia, bonus gas ed altre agevolazioni degli enti lo- cali. Anche per l’erogazione dell’assegno unico universale per i figli a carico (AUU) fino a 21 anni, è necessaria l’Attestazione ISEE così come per l’ottenimento del nuovo assegno di inclusione.
Colf e badanti con gli adempimenti obbligatori INPS relativi al rapporto di lavoro e conteggi relativi alle buste paga, contributi, predisposizione cedolini e CU, TFR e Servizi immobiliari, successioni e imposte locali per il riconoscimento delle detrazioni spettanti agli affittuari, ce- dolare secca per piccoli proprietari che affittano per uso abitativo sia a canone di mercato che a canone concordato. Inoltre, consulenza per la presentazione di pratiche di successione e relative volture degli immobili.
Opzione per cessione o sconto in fattura pratiche Superbonus 110% ed altre detrazioni con consulenza, elaborazione e trasmissione delle comunicazioni di opzione all’Agenzia delle entrate per la cessione dei bonus edilizi, con apposizione del visto di conformità del CAAF (rate relative alle ristrutturazioni edilizie, risparmio energetico, sisma bonus ecc.).
Libera il tuo tempo: rivolgiti al CAAF CONFARTIGIANATO.
Per info e assistenza telefona al numero unico provinciale: 0984/73955.