FORMAZIONE: CORSO TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI
Avrà Inizio il 6 ottobre 2023 il corso di formazione professionale per il conseguimento del titolo di “Tecnico Meccatronico delle Autoriparazioni” durata complessiva di 40 ore.
E’ un percorso integrativo rivolto ai responsabili tecnici di imprese già iscritte nel registro delle imprese artigiane e già abilitate alla sola attività di elettrauto per l’ottenimento della Qualifica di Tecnico Meccatronico, in ottemperanza alla Legge n°224 del 2012, che modifica la Legge 122/1992 concernente la disciplina dell’autoriparatore.
Il superamento dell’esame finale assicura il rilascio di un attestato di qualifica professionale di “Tecnico Meccatronico delle Autoriparazioni”, riconosciuto dalla Regione Calabria e valido a livello nazionale ed europeo.
Per informazioni contattare il numero unico per l’intero territorio provinciale 0984/73955.
CONVENZIONI: SAMSUNG E CONFARTIGIANATO
Confartigianato e Samsung aprono le porte della tecnologia agli imprenditori associati!
Sulla piattaforma Samsung Partners Reward sono disponibili centinaia di prodotti tecnologici a prezzi vantaggiosi e a condizioni esclusive per le imprese associate.
Scopri l’offerta telefonando al numero unico provinciale: 0984/73955.
TAX CREDIT ENERGIA – FATTURA CONGUAGLIO – COMUNICAZIONE MAGGIORI CREDITI MATURATI NEL 2022 SENZA REMISSIONE IN BONIS ENTRO IL 30-9-2023
Possibile utilizzare in compensazione, entro il 30 settembre 2023, il maggior credito derivante dalla fattura di conguaglio successiva al 16 marzo 2023, senza dover utilizzare la cd “remissione in bonis”
I beneficiari del credito d’imposta per l’acquisto di energia e gas, relativo al terzo e quarto trimestre 2022, dovevano inviare entro il 16 marzo 2023, a pena di decadenza dal diritto alla fruizione del credito residuo, una specifica comunicazione dell’importo del credito maturato nel 2022.
L’Agenzia delle entrate aveva già chiarito la possibilità di presentare tardivamente tale comunicazione ricorrendo all’istituto della remissione in bonis, ma non oltre il termine ultimo di compensazione dei relativi crediti fissato al 30 settembre 2023 (si vedano News 36/2023 e 40/2023); inoltre, nessuna comunicazione doveva essere inviata se alla data del 16 marzo 2023 il beneficiario aveva già interamente utilizzato il credito tramite F24 o se ne aveva comunicato la cessione all’Agenzia (salvo il caso dello scarto o rifiuto).
Con l’interpello 429 del 18 settembre 2023, l’Agenzia delle entrate fornisce un’ulteriore precisazione relativa al caso in cui il beneficiario del credito che, avendo integralmente utilizzato il predetto credito alla data del 16 marzo u.s. non ha presentato la relativa comunicazione, abbia successivamente a tale data ricevuto una fattura di conguaglio dal proprio fornitore di energia elettrica o gas attestante maggiori consumi per il periodo oggetto di agevolazione.
Nel documento di prassi, l’Agenzia delle entrate conferma il riconoscimento del maggior credito riconosciuto all’impresa in ragione del principio di competenza economica, fermo restando il possesso delle relative fatture di acquisto.
Il beneficiario può comunque presentare tardivamente la comunicazione, ma senza la necessità di ricorrere all’istituto della remissione in bonis: l’impresa, infatti, alla data del 16 marzo non disponeva ancora della fattura di conguaglio e la mancata comunicazione non può configurarsi come una violazione, neanche di tipo formale. Stante la peculiarità del credito che è utilizzabile esclusivamente in compensazione entro la data del 30 settembre 2023, la comunicazione tardiva dovrà essere effettuata non oltre tale termine, con le stesse modalità previste dal provvedimento 56785/2023.
EDILIZIA: GARE D’APPALTO DELLA REGIONE CALABRIA IN SCADENZA
Descrizione | CIG | Appaltante | Importo | Pubblicazione | Scadenza |
PROGETTO DI VALORIZZAZIONE E RIGENERAZIONE URBANA DELL AREA DI SANTA MARIA DEL BOSCO
cat.prev.: OG2 – RESTAURO E MANUTENZIONE DEI BENI IMMOBILI SOTTOPOSTI A TUTELA AI SENSI DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI BENI CULTURALI E AMBIENTALI Classe: I – Fino a 258.000,00 + il 20% (309.600,00) |
A008132E56 | Comune di Serra San Bruno – Ufficio Lavori Pubblici | €247.680,99 | 30/08/2023 | 11/10/2023 |
PNRR – MISSIONE: M4 – COMPONENTE: C1 – INVESTIMENTO N. 3.3 – FINANZIATO DALL UNIONE EUROPEA – NEXT GENERATION EU. COMUNE DI SAVELLI – ADEGUAMENTO SISMICO DELL ISTITUTO SCOLASTICO SCUOLA DELL INFANZIA VIA SCALISE (VIA ROMA) NEL COMUNE DI SAVELLI (KR) – CORPO B .
cat.prev.: OG1 – EDIFICI CIVILI E INDUSTRIALI Classe: III – Fino a 1.033.000.00 + il 20% (1.239.600.00) |
A0101189E5 | Provincia di Crotone – AREA TECNICA | €834.904,84 | 18/09/2023 | 28/09/2023 |
PNRR – Missione 1 – Componente 3 – Misura 2 – Investimento 2.1 – Intervento di creazione di residenza artistica e alloggi destinati a turisti e studenti nella struttura denominata LALEO – Santa Severina. PROMOZIONE DEI LUOGHI DELLA CULTURA E DELLE ESPERIENZE NEI BORGHI DELL ALTO MARCHESATO CROTONESE
cat.prev.: OG2 – RESTAURO E MANUTENZIONE DEI BENI IMMOBILI SOTTOPOSTI A TUTELA AI SENSI DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI BENI CULTURALI E AMBIENTALI Classe: I – Fino a 258.000,00 + il 20% (309.600,00) |
A00F40D678 | Provincia di Crotone – AREA TECNICA | €213.405,20 | 18/09/2023 | 06/10/2023 |
PNRR – Missione 1 – Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3). Misura 2 – Investimento 2.1 – Intervento «finanziato dall Unione europea – NextGenerationEU». Interventi di adeguamento museo MAC (Museo arte contemporanea) – Comune Santa Severina. PROMOZIONE DEI LUOGHI DELLA CULTURA E DELLE ESPERIENZE NEI BORGHI DELL ALTO MARCHESATO CROTONESE – cat.prev.: OG2 – RESTAURO E MANUTENZIONE DEI BENI IMMOBILI SOTTOPOSTI A TUTELA AI SENSI DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI BENI CULTURALI E AMBIENTALI Classe: I – Fino a 258.000,00 + il 20% (309.600,00) | A00F9B83E0 | Provincia di Crotone – AREA TECNICA | €183.195,00 | 18/09/2023 | 06/10/2023 |
Programma di Azione e Coesione complementare al PON Infrastrutture e Reti 2014-20: Asse B – PROGRAMMA RECUPERO WATERFRONT – Recupero e Rifunzionalizzazione del Waterfront del Comune di Roccella Jonica LINEA DI AZIONE 4 – Miglioramento della connessione materiale tra il Centro Urbano e il Porto delle Grazie – cat.prev.: OS24 – VERDE E ARREDO URBANO Classe: IV – Fino a 2.582.000,00 + il 20% (3.098.400,00) | A00F74E5E2 | Comune di Roccella Jonica – AREA INFRASTRUTTURE E SERVIZI AL TERRITORIO | €2.015.347,88 | 21/09/2023 |
Per info e assistenza contattare il numero unico provinciale: 0984/73955.
FORMAZIONE: Corso Patentino F-GAS
Si terrà nei giorni 11 e 12 ottobre 2023 il corso di formazione per la preparazione all’esame per l’ottenimento del Patentino da frigorista, obbligatorio ai sensi del al Regolamento CE 2015/2067 in attuazione del D.P.R. 43/2012 e dell’ art. 7 del D.P.R. n. 146/2018.
Il corso è rivolto sia a coloro i quali devono ottenere la certificazione per la prima volta, sia a coloro i quali devono rinnovarla perché sono trascorsi 10 anni dalla prima certificazione ottenuta.
Si precisa che il corso è obbligatorio per chiunque intenda operare su impianti e apparecchi contenenti gas fluorurati ad effetto serra.
Per informazioni contattare il numero unico per l’intero territorio provinciale 0984/73955.
CONVENZIONI: EOLO e Confartigianato
Un’infinità di vantaggi per navigare senza pensieri fino a 30 Mega!
Grazie alla convenzione associativa 2023, infatti, i nostri associati possono accedere a condizioni esclusive sulle offerte internet ultra veloce per la casa e per l’azienda, a cominciare dal 10% di sconto valido anche sulle promozioni!
Scegli uno dei profili e approfitta della convenienza firmata Confartigianato:
EOLO Impresa Advance
EOLO Impresa Flex
EOLO Professionisti Impresa Light
EOLO Più
Scopri le offerte telefonando al numero unico provinciale: 0984/73955.
DONNE IMPRESA: CONVOCAZIONE INCONTRO MOVIMENTO CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA
La Presidente del Movimento Donne Impresa della provincia di Cosenza, Dr.ssa Giada Falcone, convoca per il giorno: LUNEDI’ 9 OTTOBRE 2023 ALLE ORE 15,00, presso la sede formativa di Confartigianato Imprese Cosenza, sita in Via Arabia n. 23, Cosenza, il primo incontro per presentare il Movimento e individuare le linee programmatiche e di indirizzo da sottoporre al regionale.
Si prega di non mancare e comunicare la partecipazione inviando un messaggio al seguente numero: 3515089099.