Confartigianato ha rafforzato la sinergia con Artigiancassa al fine di innovare il processo distributivo, definendo un nuovo e migliore standard di servizio.
In particolare, l’offerta di Artigiancassa è ora sostenuta da un nuovo processo creditizio e dall’innovativo modello distributivo denominato Visual Credit Inquiry (VCI) che ha permesso di ottenere importanti risultati, con un notevole aumento del tasso di delibera ed un migliore livello di servizio offerto.
Nello specifico, il nuovo processo creditizio, tramite la valorizzazione della garanzia del Fondo di Garanzia per le PMI, ha semplificato il processo di istruttoria con impatti positivi sul tasso di delibera. Di seguito sono evidenziati i principi del nuovo processo creditizio:
-
cambiamento di approccio nella valutazione creditizia da «probabilità di default» a «perdita attesa»;
-
valorizzazione delle garanzie maggiori del 70% concesse dai Confidi accreditati e controgarantite al 100% dal Fondo Centrale di Garanzia;
-
incremento del rating di accettazione da 7- ad 8 -;
-
in presenza di garanzia Confidi accreditato maggiore del 70% e controgaranzia al 100%, iter veloce di valutazione con delibera automatica in presenza di scoring positivo per importi fino a 30 mila euro.
L’altro fattore che ha inciso notevolmente sull’aumento del tasso di delibera è l’introduzione del cosiddetto “Visual Credit Inquiry” (VCI), un nuovo modello di servizio per la distribuzione dei finanziamenti.
Un modello che incorpora processi e tecnologie mai utilizzati prima d’ora dal sistema bancario e che consente di fornire agli imprenditori un servizio di advisory creditizia maggiormente tarato sulle loro esigenze.
Il VCI è infatti uno strumento per la gestione delle pratiche di finanziamento che implementa un sistema di consulenza specializzata sul credito erogata direttamente da parte di personale Artigiancassa connesso via webcam, per il tramite dello sportello associativo.
Si tratta di una soluzione veloce ed efficace che permette di arricchire l’offerta con un servizio di consulenza specializzata in real time per facilitare la gestione delle richieste di finanziamento.
Con queste innovazioni auspichiamo un sensibile miglioramento, rispetto a quanto fatto nel 2019, dei servizi offerti da Artigiancassa.
Restiamo a vostra completa disposizione per raccogliere, da parte vostra, ogni utile riscontro al fine di valutare l’efficacia e la funzionalità delle soluzioni offerte, ricordando che la Direzione Generale e la rete territoriale di Artigiancassa è a vostra disposizione per ogni ulteriore esigenza di approfondimento.
Per informazioni contattare il numero unico per tutto il territorio provinciale 0984/73955.