Viale degli Alimena,61 Cosenza
Tel. 098473955
Confartigianato Cosenza
sabato, Settembre 23, 2023
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    INIZIATIVE – ANCI E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEI TERRITORI ITALIANI

    INIZIATIVE – ANCI E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEI TERRITORI ITALIANI

    REGISTRATORI TELEMATICI – ADEGUAMENTO ALLA “LOTTERIA ISTANTANEA” ENTRO IL 2 OTTOBRE 2023 – PRECISAZIONE

    REGISTRATORI TELEMATICI – ADEGUAMENTO ALLA “LOTTERIA ISTANTANEA” ENTRO IL 2 OTTOBRE 2023 – PRECISAZIONE

    AUTOTRASPORTO: DOPO L’APPELLO DI UNATRAS IL VICEMINISTRO RIXI ANNUNCIA IL RECUPERO DELLE RISORSE

    AUTOTRASPORTO: DOPO L’APPELLO DI UNATRAS IL VICEMINISTRO RIXI ANNUNCIA IL RECUPERO DELLE RISORSE

    MEDIA – L’EUROPA E LE PMI TRA STRETTA MONETARIA E LOTTA AI ‘CATTIVI PAGATORI’: CONFARTIGIANATO NE PARLA SU IL FOGLIO

    MEDIA – L’EUROPA E LE PMI TRA STRETTA MONETARIA E LOTTA AI ‘CATTIVI PAGATORI’: CONFARTIGIANATO NE PARLA SU IL FOGLIO

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 33 DEL 18 SETTEMBRE 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 32 DELL’ 11 SETTEMBRE 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 31 DEL 4 SETTEMBRE 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 30 DEL 28 AGOSTO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 29 DEL 31 LUGLIO 2023

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
        • Consorzio Fidi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Servizi Federimpresa s.c.
        • Consorzio Edili Federimpresa s.c.
        • Federimpresa srl
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
    INIZIATIVE – ANCI E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEI TERRITORI ITALIANI

    INIZIATIVE – ANCI E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEI TERRITORI ITALIANI

    REGISTRATORI TELEMATICI – ADEGUAMENTO ALLA “LOTTERIA ISTANTANEA” ENTRO IL 2 OTTOBRE 2023 – PRECISAZIONE

    REGISTRATORI TELEMATICI – ADEGUAMENTO ALLA “LOTTERIA ISTANTANEA” ENTRO IL 2 OTTOBRE 2023 – PRECISAZIONE

    AUTOTRASPORTO: DOPO L’APPELLO DI UNATRAS IL VICEMINISTRO RIXI ANNUNCIA IL RECUPERO DELLE RISORSE

    AUTOTRASPORTO: DOPO L’APPELLO DI UNATRAS IL VICEMINISTRO RIXI ANNUNCIA IL RECUPERO DELLE RISORSE

    MEDIA – L’EUROPA E LE PMI TRA STRETTA MONETARIA E LOTTA AI ‘CATTIVI PAGATORI’: CONFARTIGIANATO NE PARLA SU IL FOGLIO

    MEDIA – L’EUROPA E LE PMI TRA STRETTA MONETARIA E LOTTA AI ‘CATTIVI PAGATORI’: CONFARTIGIANATO NE PARLA SU IL FOGLIO

  • NewsLetter del lunedi
    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 33 DEL 18 SETTEMBRE 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 32 DELL’ 11 SETTEMBRE 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 31 DEL 4 SETTEMBRE 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 30 DEL 28 AGOSTO 2023

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

    NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 29 DEL 31 LUGLIO 2023

  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Confartigianato Cosenza
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

ARTIGIANCASSA E ARTIGIANCASSA POINT – Novità nei processi operativi

Di Redazione
26 Febbraio 2020
in News
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi

Confartigianato ha rafforzato la sinergia con Artigiancassa al fine di innovare il processo distributivo, definendo un nuovo e migliore standard di servizio.

In particolare, l’offerta di Artigiancassa è ora sostenuta da un nuovo processo creditizio e dall’innovativo modello distributivo denominato Visual Credit Inquiry (VCI) che ha permesso di ottenere importanti risultati, con un notevole aumento del tasso di delibera ed un migliore livello di servizio offerto.

Nello specifico, il nuovo processo creditizio, tramite la valorizzazione della garanzia del Fondo di Garanzia per le PMI, ha semplificato il processo di istruttoria con impatti positivi sul tasso di delibera. Di seguito sono evidenziati i principi del nuovo processo creditizio:

  • cambiamento di approccio nella valutazione creditizia da «probabilità di default» a «perdita attesa»;

  • valorizzazione delle garanzie maggiori del 70% concesse dai Confidi accreditati e controgarantite al 100% dal Fondo Centrale di Garanzia;

  • incremento del rating di accettazione da 7- ad 8 -;

  • in presenza di garanzia Confidi accreditato maggiore del 70% e controgaranzia al 100%, iter veloce di valutazione con delibera automatica in presenza di scoring positivo per importi fino a 30 mila euro.

L’altro fattore che ha inciso notevolmente sull’aumento del tasso di delibera è l’introduzione del cosiddetto “Visual Credit Inquiry” (VCI), un nuovo modello di servizio per la distribuzione dei finanziamenti.

Un modello che incorpora processi e tecnologie mai utilizzati prima d’ora dal sistema bancario e che consente di fornire agli imprenditori un servizio di advisory creditizia maggiormente tarato sulle loro esigenze.

Il VCI è infatti uno strumento per la gestione delle pratiche di finanziamento che implementa un sistema di consulenza specializzata sul credito erogata direttamente da parte di personale Artigiancassa connesso via webcam, per il tramite dello sportello associativo.

Si tratta di una soluzione veloce ed efficace che permette di arricchire l’offerta con un servizio di consulenza specializzata in real time per facilitare la gestione delle richieste di finanziamento.

Con queste innovazioni auspichiamo un sensibile miglioramento, rispetto a quanto fatto nel 2019, dei servizi offerti da Artigiancassa.

Restiamo a vostra completa disposizione per raccogliere, da parte vostra, ogni utile riscontro al fine di valutare l’efficacia e la funzionalità delle soluzioni offerte, ricordando che la Direzione Generale e la rete territoriale di Artigiancassa è a vostra disposizione per ogni ulteriore esigenza di approfondimento.

Per informazioni contattare il numero unico per tutto il territorio provinciale 0984/73955.

 

Leggi anche

INIZIATIVE – ANCI E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEI TERRITORI ITALIANI

INIZIATIVE – ANCI E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEI TERRITORI ITALIANI

Di Promozione
22 Settembre 2023

Nel corso dei lavori di Match Point 2023, Confartigianato Imprese e ANCI hanno firmato un protocollo d’intesa per promuovere per...

REGISTRATORI TELEMATICI – ADEGUAMENTO ALLA “LOTTERIA ISTANTANEA” ENTRO IL 2 OTTOBRE 2023 – PRECISAZIONE

REGISTRATORI TELEMATICI – ADEGUAMENTO ALLA “LOTTERIA ISTANTANEA” ENTRO IL 2 OTTOBRE 2023 – PRECISAZIONE

Di Promozione
21 Settembre 2023

L’effettuazione dell’adeguamento oltre il 31 dicembre 2023 esclude il riconoscimento del credito d’imposta. Come noto, il provvedimento direttoriale n. 15943...

AUTOTRASPORTO: DOPO L’APPELLO DI UNATRAS IL VICEMINISTRO RIXI ANNUNCIA IL RECUPERO DELLE RISORSE

AUTOTRASPORTO: DOPO L’APPELLO DI UNATRAS IL VICEMINISTRO RIXI ANNUNCIA IL RECUPERO DELLE RISORSE

Di Promozione
20 Settembre 2023

Nessun taglio ai fondi destinati all’autotrasporto. Il Ministero dei Trasporti è, infatti, riuscito a recuperare sia le risorse necessarie a...

INIZIATIVE – ANCI E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEI TERRITORI ITALIANI

INIZIATIVE – ANCI E CONFARTIGIANATO INSIEME PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEI TERRITORI ITALIANI

Di Promozione
22 Settembre 2023

Nel corso dei lavori di Match Point 2023,...

REGISTRATORI TELEMATICI – ADEGUAMENTO ALLA “LOTTERIA ISTANTANEA” ENTRO IL 2 OTTOBRE 2023 – PRECISAZIONE

REGISTRATORI TELEMATICI – ADEGUAMENTO ALLA “LOTTERIA ISTANTANEA” ENTRO IL 2 OTTOBRE 2023 – PRECISAZIONE

Di Promozione
21 Settembre 2023

L’effettuazione dell’adeguamento oltre il 31 dicembre 2023 esclude...

AUTOTRASPORTO: DOPO L’APPELLO DI UNATRAS IL VICEMINISTRO RIXI ANNUNCIA IL RECUPERO DELLE RISORSE

AUTOTRASPORTO: DOPO L’APPELLO DI UNATRAS IL VICEMINISTRO RIXI ANNUNCIA IL RECUPERO DELLE RISORSE

Di Promozione
20 Settembre 2023

Nessun taglio ai fondi destinati all’autotrasporto. Il Ministero...

MEDIA – L’EUROPA E LE PMI TRA STRETTA MONETARIA E LOTTA AI ‘CATTIVI PAGATORI’: CONFARTIGIANATO NE PARLA SU IL FOGLIO

MEDIA – L’EUROPA E LE PMI TRA STRETTA MONETARIA E LOTTA AI ‘CATTIVI PAGATORI’: CONFARTIGIANATO NE PARLA SU IL FOGLIO

Di Promozione
19 Settembre 2023

Mentre dalla Bce arriva l’ennesimo rialzo dei tassi di interesse con il...

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 11 DEL 14 MARZO 2022

NEWSLETTER CONFARTIGIANATO IMPRESE COSENZA N. 33 DEL 18 SETTEMBRE 2023

Di Promozione
18 Settembre 2023

BENESSERE – Confartigianato Estetisti al 39° Congresso Les...

DL ASSET – CONFARTIGIANATO IN AUDIZIONE AL SENATO SU NUOVE REGOLE PER I TAXI E APPLICAZIONE DEL SUPERBONUS

DL ASSET – CONFARTIGIANATO IN AUDIZIONE AL SENATO SU NUOVE REGOLE PER I TAXI E APPLICAZIONE DEL SUPERBONUS

Di Promozione
18 Settembre 2023

Confartigianato, intervenuta oggi in audizione alle Commissioni riunite...

Consulta il Nostro Archivio delle news

Viale degli Alimena n.61
87100 Cosenza
  • Contatti
  • Informativa Privacy

© 2023 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780- By Media net

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Associazione
    • Profilo
    • Associati
    • Storia
    • Struttura
      • Organi Sociali
      • Organismi Collaterali
      • Sedi
      • Cenpi
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Artistico
    • Autoriparazione
    • Benessere
    • Comunicazione
    • Edilizia
    • Impianti
    • Legno e Arredo
    • Meccanica
    • Moda
    • Servizi e Terziario
    • Trasporti
  • Gruppi Sociali
    • ANAP
    • Donne e Impresa
    • Giovani Imprenditori
  • Servizi
  • Convenzioni
    • CONVENZIONI NAZIONALI
    • CONVENZIONI PROVINCIALI
  • News
  • NewsLetter del lunedi
  • Formazione
    • Scegli il Corso di tuo interesse
    • Agenzia
    • Agricoltura
    • Alimentazione
    • Autoriparazione
    • Impianti
    • Rifiuti
    • Sicurezza sul Lavoro

© 2023 Confartigianato Cosenza Codice Fiscale 80002970780- By Media net

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Confartigianato Cosenza
Panoramica privacy

Confartigianatocosenza.it utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!